Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Tsipras getta la spugna davanti all’Europa: impossibile trattare, la “cattiva strada” è segnata

Tsipras getta la spugna davanti all’Europa: impossibile trattare, la “cattiva strada” è segnata

Feb 27, 2015 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Rubriche 0

Tsipras avrebbe dovuto dimostrare che fosse possibile quello che tutta la socialdemocrazia europea sostiene sia possibile: cambiare l'austerità per via politica, ossia trattando. La resa del premier...
Per saperne di più
Ex mercato corso Sardegna, fra errori del passato e progetti per il futuro: verso l’incontro del 29 marzo

Ex mercato corso Sardegna, fra errori del passato e progetti per il futuro: verso l’incontro del 29 marzo

Feb 27, 2015 Simone D'Ambrosio Latest News, Notizie 0

Commissione a Tursi dedicata alla situazione dell'ex mercato di corso Sardegna. L'obiettivo rimane la gestione temporanea dell'area in attesa della realizzazione di un progetto definitivo e della...
Per saperne di più
Genova, qualità dell’aria: monitoraggio delle sostanze inquinanti, un sistema da potenziare?

Genova, qualità dell’aria: monitoraggio delle sostanze inquinanti, un sistema da potenziare?

Feb 26, 2015 Simone D'Ambrosio Inchieste, Latest News 0

Le postazioni per i rilevamenti sono 11 in tutta la città. Non ci sono risorse per monitoraggi ad hoc più frequenti ed è quindi difficile tenere sotto controllo da vicino ogni situazione critica o...
Per saperne di più
Ponte Carrega, Val Bisagno: il Comune conferma che il bene storico non verrà demolito

Ponte Carrega, Val Bisagno: il Comune conferma che il bene storico non verrà demolito

Feb 25, 2015 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Adesso la notizia è ufficiale. Lo storico Ponte Carrega nel cuore della Val Bisagno non verrà demolito, decisivi i finanziamenti promessi dal governo per la realizzazione dello Scolmatore
Per saperne di più
Mafia alla Maddalena? No, grazie! Cittadini e commercianti contro le mafie, il nostro reportage

Mafia alla Maddalena? No, grazie! Cittadini e commercianti contro le mafie, il nostro reportage

Feb 23, 2015 erasuperba EraSuperba58, Inchieste, Latest News 0

Vi proponiamo qui un estratto dell'inchiesta pubblicata sul numero 58 di Era Superba, un viaggio fra i vicoli della Maddalena balzata ancora una volta agli onori della cronaca dopo #lamafianonè,...
Per saperne di più
Eurogruppo, il “gioco del pollo”: chi ammetterà per primo che la Grecia deve uscire dall’euro?

Eurogruppo, il “gioco del pollo”: chi ammetterà per primo che la Grecia deve uscire dall’euro?

Feb 21, 2015 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Rubriche 0

Al di là delle belle intenzioni e degli ennesimi rinvii, il documento contiene due riferimenti di segno opposto: da una parte si insiste sulla linea cara alla Germania (la "famosa" soglia del 4,5%...
Per saperne di più
L’Acanto e le erbe ornamentali: realizzare cassette, contenitori o vasconi originali

L’Acanto e le erbe ornamentali: realizzare cassette, contenitori o vasconi originali

Feb 20, 2015 erasuperba Oltre il Giardino, Rubriche 0

L'impiego di ampie cassette di acanto dilata gli spazi e di valorizza il progetto architettonico. "Fiore di carta rigida, dentato, petali di fini aghi, che snello sorgi dal cespo, come un serpe alato...
Per saperne di più
Ex Mercato Corso Sardegna, doccia fredda da Tursi: no alle demolizioni, progetto da rivedere

Ex Mercato Corso Sardegna, doccia fredda da Tursi: no alle demolizioni, progetto da rivedere

Feb 20, 2015 Simone D'Ambrosio Latest News, Notizie 0

Quello che fino a pochi giorni fa sembrava un destino già scritto, ovvero l'intervento guidato dal Municipio per un riutilizzo temporaneo dell'area, subisce una frenata. Da Tursi arriva lo stop alle...
Per saperne di più
La foto sulla schiena: corso base di fotografia ai Giardini Luzzati

La foto sulla schiena: corso base di fotografia ai Giardini Luzzati

Feb 19, 2015 manuelastella Bandi e Concorsi 0

Scopo del corso è giungere ad un equilibrio tra abilità tecnica ed educazione alla visione, equilibrio che permette a chi scatta di ottenere il massimo risultato espressivo personale, senza...
Per saperne di più
Piano Urbanistico: conclusi lavori in Commissione, ora la discussione in Consiglio comunale

Piano Urbanistico: conclusi lavori in Commissione, ora la discussione in Consiglio comunale

Feb 19, 2015 Simone D'Ambrosio Latest News, Notizie 0

Il Puc arriva in Consiglio comunale dopo un lunghissimo iter e, salvo ribaltoni dell'ultima ora, dovrebbe incontrare il favore anche delle opposizioni. Due i nodi principali ancora da sciogliere:...
Per saperne di più
Comune di Genova, open data: un portale di documenti e informazioni a disposizione dei cittadini

Comune di Genova, open data: un portale di documenti e informazioni a disposizione dei cittadini

Feb 18, 2015 Simone D'Ambrosio Inchieste, Latest News 0

Un catalogo di informazioni, dati, atti, studi del Comune divisi per macro-categorie e a disposizione dei cittadini. Al momento i dati "open" caricati sono pochi, ancora molti dovranno essere...
Per saperne di più
L’arte della vita creativa: percorso teatrale alla ricerca del potere creativo individuale

L’arte della vita creativa: percorso teatrale alla ricerca del potere creativo individuale

Feb 17, 2015 manuelastella Bandi e Concorsi 0

Il teatro ci chiede di calarci nei panni di qualcun’altro; e se quei “qualcun’altro” non fossero personaggi già fissati sulla carta ma potessimo crearli noi a nostro piacimento? Cosa gli...
Per saperne di più
Otto Chocolates, dal Perù alla Liguria: il cioccolato biologico made in Zena

Otto Chocolates, dal Perù alla Liguria: il cioccolato biologico made in Zena

Feb 16, 2015 manuelastella Interviste 0

Dalle piantagioni di cacao della cooperativa Acopagro in Perù, arriva il cioccolato biologico, fairtrade e senza glutine della giovane azienda genovese
Per saperne di più
Matrimoni omosessuali contratti all’estero: Genova vuole il riconoscimento e attende il ddl del governo

Matrimoni omosessuali contratti all’estero: Genova vuole il riconoscimento e attende il ddl del governo

Feb 16, 2015 Simone D'Ambrosio Inchieste, Latest News 0

Del tanto atteso pacchetto di riforme del governo dovrebbe far parte anche il disegno di legge sulla disciplina delle unioni civili e delle convivenze. Genova potrebbe così bypassare le...
Per saperne di più
Val Bisagno, il “lato b” dell’Acquedotto Storico: viaggio fra rifiuti e discariche abusive, frane e abbandono

Val Bisagno, il “lato b” dell’Acquedotto Storico: viaggio fra rifiuti e discariche abusive, frane e abbandono

Feb 13, 2015 erasuperba Dai Quartieri, Latest News, Notizie 0

Abbiamo percorso il tracciato dell'Acquedotto storico nel tratto fra Molassana e San Gottardo, paesaggi bellissimi, sole, verde, ruscelli e piccole cascate, un patrimonio comune di grande pregio ma...
Per saperne di più
12NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista