Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Un’ora di libertà, un’ora di cultura. Intervista a Roberto Maccarini, docente volontario al carcere di Marassi

Un’ora di libertà, un’ora di cultura. Intervista a Roberto Maccarini, docente volontario al carcere di Marassi

Mag 30, 2016 Simone D'Ambrosio Apertura, Interviste, Notizie, Primo Piano 1

Dalle aule di via Balbi alle celle della casa circondariale di Marassi, quando un’ora di Storia contemporanea alla settimana diventa molto di più di una semplice lezione. "Era Superba" ha...
Per saperne di più
Violenza di genere, la nazionalità non conta. Intervista a Edith Ferrari, psicologa peruviana al Galliera

Violenza di genere, la nazionalità non conta. Intervista a Edith Ferrari, psicologa peruviana al Galliera

Mag 29, 2016 Simone D'Ambrosio Nuovi genovesi, Rubriche 0

La seconda puntata della rubrica “Nuovi genovesi” è dedicata a Edith Ferrari, psicologa di origine peruviana, unica bilingue a lavorare in questo settore all’interno di un ospedale. La sua...
Per saperne di più
Palazzi dei Rolli, un successo lungo dieci anni. Ennesimo pienone nel nuovo weekend dedicato alle nobili dimore

Palazzi dei Rolli, un successo lungo dieci anni. Ennesimo pienone nel nuovo weekend dedicato alle nobili dimore

Mag 28, 2016 Nicola Giordanella Apertura, Interviste, Latest News, Notizie, Primo Piano 0

Dieci anni fa venivano riconosciuti patrimonio dell'Unesco, oggi portano a Genova migliaia di turisti. Nel secondo dei tre weekend dedicati quest'anno ai Palazzi dei Rolli, Era Superba ha incontrato...
Per saperne di più
Ventimiglia, domenica pomeriggio lo sgombero dei migranti. Ballerini: “Senza interprete, espulsione non valida”

Ventimiglia, domenica pomeriggio lo sgombero dei migranti. Ballerini: “Senza interprete, espulsione non valida”

Mag 27, 2016 Nicola Giordanella Apertura, Latest News, Migranti, Notizie 0

Sale la tensione nel comune frontaliero. Se i migranti non lasceranno gli accampamenti, domenica pomeriggio la prefettura darà via allo sgombero coatto. Prosegue il viaggio di "Era Superba" a...
Per saperne di più
Ventimiglia, notificato lo sgombero ai migranti sul fiume Roja. C’è tempo fino alle 13 di domenica

Ventimiglia, notificato lo sgombero ai migranti sul fiume Roja. C’è tempo fino alle 13 di domenica

Mag 27, 2016 Nicola Giordanella Apertura, Latest News, Migranti, Notizie 0

L’ordinanza, dettata da esigenze di incolumità pubblica, e firmata dal sindaco Ioculano, autosospesosi dal Pd, scadrà alle ore 13 di domenica 29 maggio. Seguirà l’eventuale intervento della...
Per saperne di più
Settimanale di Fotografia: Alessandro Penso, la missione e il senso civico del fotografo

Settimanale di Fotografia: Alessandro Penso, la missione e il senso civico del fotografo

Mag 24, 2016 Nicola Giordanella Notizie, Settimanale Fotografia 0

Quinto e ultimo appuntamento per la seconda edizione della “Settimanale di Fotografia”: si chiude in bellezza, tornando a parlare di fotogiornalismo con Alessandro Penso, che da anni documenta le...
Per saperne di più
Ventimiglia, il campo informale tra emergenza sanitaria e diritto alla salute

Ventimiglia, il campo informale tra emergenza sanitaria e diritto alla salute

Mag 23, 2016 Simone D'Ambrosio Apertura, Latest News, Migranti, Notizie 0

Chiuso il centro di accoglienza, a Ventimiglia sono sorti diversi accampamenti informali, che ospitano decine di persone. “Era Superba” è andata a documentare la situazione, rilevando una...
Per saperne di più
“Buona noia e sogni d’oro”

“Buona noia e sogni d’oro”

Mag 22, 2016 Gabriele Serpe Lettere dalla Luna, Rubriche 0

Per noia abbiamo giocato, imparato, sognato, rincorso - i bambini lo sanno - abbiamo provato a cambiare quel che non ci piaceva. La noia muove, insegna agli uomini a viaggiare, a immaginare, a...
Per saperne di più
Sert, allarme accorpamenti solo temporaneo. Asl: “Entro un anno tornano presidi Sampierdarena e Valbisagno”

Sert, allarme accorpamenti solo temporaneo. Asl: “Entro un anno tornano presidi Sampierdarena e Valbisagno”

Mag 20, 2016 Nicola Giordanella Apertura, Dai Quartieri, Latest News, Notizie, Primo Piano 0

Dopo la recente chiusura della struttura di Sampierdarena, è scattato l’allarme dei sindacati di categoria; l’azienda sanitaria genovese, però, è al lavoro per trovare i nuovi spazi. Entro...
Per saperne di più
Comune, il voto sul bilancio tiene a galla Doria. Ma c’è qualcuno che lo vuole veramente mandare a casa?

Comune, il voto sul bilancio tiene a galla Doria. Ma c’è qualcuno che lo vuole veramente mandare a casa?

Mag 18, 2016 Simone D'Ambrosio Apertura, Editoriali, Notizie, Top Mese 0

Con 19 voti favorevoli, 15 contrari, 2 astenuti e 5 assenti, il Consiglio comunale approva il bilancio preventivo 2016 del Comune di Genova, rinnovando di fatto la fiducia al sindaco, Marco Doria, ed...
Per saperne di più
Settimanale di Fotografia: Renata Ferri e l’importanza della cultura dell’immagine

Settimanale di Fotografia: Renata Ferri e l’importanza della cultura dell’immagine

Mag 17, 2016 Simone D'Ambrosio Latest News, Notizie, Settimanale Fotografia 0

Il quarto appuntamento con “La Settimanale di fotografia”, di cui Era Superba è media partner, vedrà come ospite la giornalista romana, photo editor di Io Donna e Amica. Un’occasione per...
Per saperne di più
Scalinata Borghese, l’odissea continua: progetto al palo e struttura in perenne abbandono

Scalinata Borghese, l’odissea continua: progetto al palo e struttura in perenne abbandono

Mag 16, 2016 Simone D'Ambrosio Apertura, Latest News, Notizie, Primo Piano 0

Tra crisi economica, rimandi e gestori che non si trovano, l'edificio liberty che sovrasta piazza Tommaseo non trova la via del rilancio. Una situazione di stallo più che decennale che, ancora una...
Per saperne di più
Quella “sacra scutela” di smeraldo: un Graal tutto genovese

Quella “sacra scutela” di smeraldo: un Graal tutto genovese

Mag 15, 2016 Simone D'Ambrosio Ianuenses, Rubriche 0

Originale o copia? Reliquia o leggenda? Dal Catino esposto alla mostra sugli Embriaci al museo di Sant’Agostino, e solitamente conservato nel tesoro della cattedrale, si può ricostruire tutta la...
Per saperne di più
Ventimiglia, l’emergenza umanitaria continua. E la solidarietà ai migranti è sempre più difficile

Ventimiglia, l’emergenza umanitaria continua. E la solidarietà ai migranti è sempre più difficile

Mag 14, 2016 Simone D'Ambrosio Apertura, Latest News, Migranti, Notizie 0

Centro di accoglienza chiuso e allontanamento coatto di decine di migranti fermati al confine. A Ventimiglia è entrato in vigore il “piano Alfano” ma, già prima, portare solidarietà agli...
Per saperne di più
Voltri, entro fine estate riapre la biblioteca Benzi. Pronto il progetto definitivo, ecco le novità

Voltri, entro fine estate riapre la biblioteca Benzi. Pronto il progetto definitivo, ecco le novità

Mag 12, 2016 Simone D'Ambrosio Apertura, Dai Quartieri, Latest News, Notizie, Primo Piano 0

A più di un anno dalla seconda chiusura, e dopo 850 mila euro di lavori, la biblioteca Benzi è quasi pronta a riaprire i battenti. Il Comune anticipa a “Era Superba” la presentazione del...
Per saperne di più
12NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista