Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
La Lanterna si connette al wi-fi. Dalla città arrivano più di 5 mila euro grazie al crowdfunding

La Lanterna si connette al wi-fi. Dalla città arrivano più di 5 mila euro grazie al crowdfunding

Ago 31, 2016 Simone D'Ambrosio In Evidenza, Latest News, Notizie, Primo Piano 0

Superato l'obiettivo minimo, a breve partiranno i lavori secondo il progetto realizzato da Open Genova in collaborazione con i Giovani urbanisti. Lo stato dei avanzamento delle opere sarà...
Per saperne di più
Voltri, la nuova passeggiata progettata dai giovani architetti. I cittadini: “Farla sopra il livello del mare”

Voltri, la nuova passeggiata progettata dai giovani architetti. I cittadini: “Farla sopra il livello del mare”

Ago 31, 2016 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Apertura, Dai Quartieri, Notizie 0

Dodici studenti del corso di laurea magistrale in “Progettazione delle aree verdi e del paesaggio” della facoltà di Architettura di Genova, in collaborazione con gli atenei di Milano e Torino,...
Per saperne di più
Buridda, l’Università vende l’ex magistero anche su Subito.it. L’ateneo: “Iniziativa per dare visibilità”

Buridda, l’Università vende l’ex magistero anche su Subito.it. L’ateneo: “Iniziativa per dare visibilità”

Ago 30, 2016 Simone D'Ambrosio Apertura, In Evidenza, Latest News, Notizie, Primo Piano 0

L'annuncio anche su altri portali del settore come Kijiji.it serve a dare visibilità pubblica alla vendita degli immobili, compreso quello occupato dal Buridda, ma non si può acquistare...
Per saperne di più
Tomaxelle, ingredienti e ricetta del piatto genovese a base di carne

Tomaxelle, ingredienti e ricetta del piatto genovese a base di carne

Ago 30, 2016 manuelastella Rubriche, Sapori Superbi 0

Carne ripiena con i sapori della tradizione ligure: bietole, spinaci, funghi, pinoli e piselli. Ecco come si preparano le tomaxelle. Un piatto semplice e ricco che ci farà tornare il sorriso dopo la...
Per saperne di più
Coltivare cannabis contro il dissesto idrogeologico. La proposta di Rete a Sinistra

Coltivare cannabis contro il dissesto idrogeologico. La proposta di Rete a Sinistra

Ago 29, 2016 Simone D'Ambrosio In Evidenza, Latest News, Notizie, Primo Piano 0

Rete a sinistra e Radicali presentano due proposte di legge per la legalizzazione della coltivazione e del consumo di cannabis non solo a scopi terapeutici. Sostegno anche nella raccolte firme per...
Per saperne di più
Oktoberfest e Festa dell’Unità, i baristi del centro storico contro il Comune nella “guerra della movida”

Oktoberfest e Festa dell’Unità, i baristi del centro storico contro il Comune nella “guerra della movida”

Ago 29, 2016 Nicola Giordanella Apertura, Latest News, Movida, Notizie 0

Associazioni dei commercianti sul piede di guerra contro il Comune di Genova per l'eccessiva durata di manifestazioni come Oktoberfest e Festa dell'Unita. Nel mirino anche i provvedimenti di Tursi...
Per saperne di più
In tuo nome, coerenza

In tuo nome, coerenza

Ago 28, 2016 Gabriele Serpe Lettere dalla Luna, Rubriche 0

In tuo nome correggersi, rileggersi, consapevoli che esistere è un’equazione che non ha risultato, che non ha soluzione...
Per saperne di più
Zona Franca in porto al posto della centrale Enel. Dopo un dibattito di decenni, oggi il rilancio dell’idea

Zona Franca in porto al posto della centrale Enel. Dopo un dibattito di decenni, oggi il rilancio dell’idea

Ago 26, 2016 Elisabetta Cantalini Apertura, Latest News, Notizie, Primo Piano 0

A.L.C.E. rilancia la Zona Franca nel porto, un progetto già legge dal 1991, ma mai messo in atto. Un'idea per utilizzare l'area che verrà liberata dalla centrale Enel sotto la Lanterna, e che...
Per saperne di più
Street Art, intervista a Opiemme: le immagini in parole e la poesia del fare del Buridda

Street Art, intervista a Opiemme: le immagini in parole e la poesia del fare del Buridda

Ago 22, 2016 Nicola Giordanella In Evidenza, Interviste, Latest News, Notizie, Primo Piano 0

Abbiamo incontrato Opiemme, l’artista internazionale artefice del nuovo volto dell’edificio dell’Ex Magistero, attualmente occupato dal Laboratorio Buridda. Un’occasione per riflettere sul...
Per saperne di più
L’anfiteatro romano di Genova presto visitabile. La nuova vita del tesoro nascosto della città

L’anfiteatro romano di Genova presto visitabile. La nuova vita del tesoro nascosto della città

Ago 19, 2016 Nicola Giordanella Latest News, Notizie, Primo Piano 1

Nei prossimi mesi il sito archeologico che ospita i resti dell'anfiteatro romano del I secolo a.C. sarà aperto al pubblico in occasione della rassegna Mura e del Festival della Scienza. Fernando...
Per saperne di più
Villa Gentile e i giardini pubblici chiusi “per ferie”. Lucchetti al parco comunale di via Era

Villa Gentile e i giardini pubblici chiusi “per ferie”. Lucchetti al parco comunale di via Era

Ago 17, 2016 Nicola Giordanella Dai Quartieri, Latest News, Notizie 0

Con la chiusura estiva dell'impianto sportivo di Villa Gentile, anche il parco pubblico di via Era è inaccessibile. Un altro passo verso la privatizzazione de facto dell'ultima area verde di Sturla....
Per saperne di più
Tra Genova ed Ecuador, con parole, sogni e poesie. La storia di Viviana Barres

Tra Genova ed Ecuador, con parole, sogni e poesie. La storia di Viviana Barres

Ago 13, 2016 Nicola Giordanella Nuovi genovesi, Rubriche 0

Scegliere l'incerto, per continuare a sognare: questa è Viviana Barres, "nuova genovese" arrivata in Liguria quasi per caso, ma che qui ha trovato la base per coltivare i suoi sogni. Tra libri,...
Per saperne di più
Ventimiglia, al Campo della Croce Rossa mancano letti, cibo e cure mediche

Ventimiglia, al Campo della Croce Rossa mancano letti, cibo e cure mediche

Ago 12, 2016 Nicola Giordanella Apertura, Latest News, Migranti, Notizie 0

Prosegue la denuncia di "Era Superba" sulle carenza del sistema di accoglienza profughi a Ventimiglia. Abbiamo visitato il campo temporaneo della Croce Rossa dove manca tutto: letti, cibo e cure...
Per saperne di più
I Figli di Eracle, l’analisi psicologica dello sport da combattimento per prevenire la violenza

I Figli di Eracle, l’analisi psicologica dello sport da combattimento per prevenire la violenza

Ago 08, 2016 Elisabetta Cantalini Apertura, Latest News, Notizie, Primo Piano 0

Un progetto che nasce da due psicologi e un esperto di discipline da combattimento per sfatare lo stereotipo che questi sport siano una manifestazione. Tutt'altro. Chi sfoga la rabbia in un percorso...
Per saperne di più
Genova alla conquista di Costantinopoli, il capolavoro politico di Guglielmo Boccanegra

Genova alla conquista di Costantinopoli, il capolavoro politico di Guglielmo Boccanegra

Ago 07, 2016 Nicola Giordanella Apertura, Ianuenses, Rubriche 0

In questa puntata di Ianuenses ripercorriamo gli avvenimenti che portarono a una delle conquiste politiche e commerciali più incredibili della storia di Genova e del Mediterraneo: aver strappato...
Per saperne di più
12NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista