Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Tiziano Fratus, il “cercatore di alberi”. La nostra intervista allo scrittore: «Prima di tutto, il mio orto…»

Tiziano Fratus, il “cercatore di alberi”. La nostra intervista allo scrittore: «Prima di tutto, il mio orto…»

Ago 28, 2014 erasuperba Interviste, Latest News, Vivere Genova 0

Incontro con il poeta e scrittore bergamasco in visita a Genova. Fratus nel suo ultimo libro cita i boschi della Liguria come meta per escursioni indimenticabili, dai lecci storici di Barbagelata...
Per saperne di più
Flussi migratori, analisi dei dati. Quanti sono i cittadini stranieri a Genova? Come e dove vivono?

Flussi migratori, analisi dei dati. Quanti sono i cittadini stranieri a Genova? Come e dove vivono?

Ago 26, 2014 erasuperba Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Una ricerca condotta dalla Direzione statistica del Comune fotografa i flussi migratori a Genova negli ultimi vent'anni. Gli stranieri residenti nel Comune sono 56.696 (marzo 2014) cioè il 9,5 %...
Per saperne di più
La Bottega delle Favole, scrittori al servizio dei più piccoli. Fiabe su “ordinazione”, anche multilingua e in dialetto

La Bottega delle Favole, scrittori al servizio dei più piccoli. Fiabe su “ordinazione”, anche multilingua e in dialetto

Ago 25, 2014 erasuperba Interviste, Latest News, Vivere Genova 0

Il progetto made in Zena in un anno ha pubblicato 24 favole inedite scritte da 14 autori differenti. A settembre la Bottega delle Favole diventerà anche un festival, Incantastorie 2014. Intanto,...
Per saperne di più
Genova a luci rosse. Quando il sesso è divertimento, fra locali e scambi di coppie

Genova a luci rosse. Quando il sesso è divertimento, fra locali e scambi di coppie

Ago 20, 2014 erasuperba Inchieste, Latest News 0

Non solo night club. Una indagine nel mondo della Genova trasgressiva, locali gay friendly, serate per single e divertimenti per coppie scambiste. La tendenza del genovese è quella di andare a...
Per saperne di più
Paesaggi e luoghi della civiltà mediterranea: concorso fotografico internazionale

Paesaggi e luoghi della civiltà mediterranea: concorso fotografico internazionale

Ago 19, 2014 manuelastella Bandi e Concorsi 0

Il tema del concorso è il paesaggio mediterraneo nella sua dimensione storica e nella sua attualità, con particolare attenzione alla dimensione rurale. Scadenza 31 ottobre
Per saperne di più
Canto che è…una bellezza: quinta edizione del concorso canoro made in Sampierdarena

Canto che è…una bellezza: quinta edizione del concorso canoro made in Sampierdarena

Ago 18, 2014 manuelastella Bandi e Concorsi 0

L'evento conclusivo è in programma in Largo Gozzano a Sampierdarena dal 28 al 30 agosto. Possono partecipare interpreti, cantanti, imitatori
Per saperne di più
Arte e poesia di strada a Genova: in arrivo la mappa della street art cittadina

Arte e poesia di strada a Genova: in arrivo la mappa della street art cittadina

Ago 18, 2014 erasuperba Latest News, Notizie, Vivere Genova 0

Dopo il festival PAGE, tante le iniziative per la valorizzazione dell'arte di strada: cineforum, dibattiti, street tour virtuali e nuovi graffiti in giro per tutta la città. L'arte pubblica per...
Per saperne di più
Biennale della prossimità, impegno civile e cittadinanza attiva: a Genova oltre 70 associazioni

Biennale della prossimità, impegno civile e cittadinanza attiva: a Genova oltre 70 associazioni

Ago 14, 2014 erasuperba Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Genova capitale italiana dell'impegno sociale e della cittadinanza attiva. La nostra città sarà sede della prima edizione della Biennale della Prossimità, un evento che coinvolgerà tante...
Per saperne di più
Comune di Genova, SOS risorse insufficienti: da Roma oltre 123 milioni in meno in quattro anni

Comune di Genova, SOS risorse insufficienti: da Roma oltre 123 milioni in meno in quattro anni

Ago 12, 2014 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Interviste, Latest News 0

Il consigliere Luciovalerio Padovani ci aiuta a fare il punto su una situazione che si fa sempre più difficile. I 123 milioni di euro tagliati dal 2010 ad oggi sono, per intenderci, l'equivalente...
Per saperne di più
Amt e la nuova Agenzia regionale per il trasporto pubblico, un 2015 all’insegna dell’incertezza

Amt e la nuova Agenzia regionale per il trasporto pubblico, un 2015 all’insegna dell’incertezza

Ago 09, 2014 Simone D'Ambrosio Latest News, Notizie, Top Mese 0

È nata ufficialmente la nuova agenzia regionale. Difficile capire quali siano le intenzioni di Amt e del suo azionista (ovvero il Comune di Genova) sulla futura gara per il tpl in Liguria. In...
Per saperne di più
Unlearning: in viaggio con Anna, Lucio e Gaia. Comuni e cohousing, scuole libertarie e baratti

Unlearning: in viaggio con Anna, Lucio e Gaia. Comuni e cohousing, scuole libertarie e baratti

Ago 06, 2014 erasuperba Latest News, Notizie, Top Mese 0

La seconda parte del diario di viaggio di Anna, Lucio e Gaia. La famiglia è partita da Genova alla ricerca di nuovi stili di vita. «Perché la vita che abbiamo impostato è figlia di quella che ci...
Per saperne di più
Quando casa e giardino diventano una cosa sola, progettare il proprio spazio verde

Quando casa e giardino diventano una cosa sola, progettare il proprio spazio verde

Ago 04, 2014 erasuperba Oltre il Giardino, Rubriche 0

Su un prato sono stati realizzati un giardino con essenze semi spontanee ed una villa, con pareti in cristallo, in cui il verde è il vero protagonista
Per saperne di più
L’orologio delle Colombiane torna a muovere le lancette: scocca l’ora X per Genova

L’orologio delle Colombiane torna a muovere le lancette: scocca l’ora X per Genova

Ago 04, 2014 erasuperba Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

La sua funzione sarà collegare Genova al mondo grazie alle nuove tecnologie: uno strumento di informazione. A brevissimo sarà pronto l'ultimo pezzo, un rotore per la lancetta, e in autunno la...
Per saperne di più
#unmaredaamare: photocontest fotografico dedicato al mare a cura dell’Acquario di Genova

#unmaredaamare: photocontest fotografico dedicato al mare a cura dell’Acquario di Genova

Ago 03, 2014 manuelastella Bandi e Concorsi 0

Le 5 immagini migliori selezionate da una giuria di esperti vinceranno un weekend a Genova e all’Acquario di Genova e le 20 immagini più rappresentative verranno pubblicate su un e-book
Per saperne di più
Il mito dell’ostruzionismo: ecco lo Stato che produce leggi come una fabbrica

Il mito dell’ostruzionismo: ecco lo Stato che produce leggi come una fabbrica

Ago 01, 2014 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Rubriche 0

Il canovaccio di chi si lamenta dell'immobilismo è sempre lo stesso: "il tentativo di riforma non è perfetto, ma occorre sia approvato comunque, perché è il massimo che si può ottenere e c'è...
Per saperne di più
12NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista