Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Amiu-Iren, delibera ritirata (momentaneamente?) dalla giunta. Tari confermata al 6,9%, conti azienda e Comune a rischio

Amiu-Iren, delibera ritirata (momentaneamente?) dalla giunta. Tari confermata al 6,9%, conti azienda e Comune a rischio

Mar 31, 2017 Nicola Giordanella Latest News, Notizie, Rifiuti 0

Dopo la bagarre di ieri, e la perdurante mancanza dei numeri, ritirata la delibera. Sulla Tari Pd va contro la giunta e propone emendamento che contiene il rincaro tariffario, mettendo però a...
Per saperne di più
Villa Ines e Casa Bozzo, il confronto tra i due centri di accoglienza. Come vincere la “paura dello straniero”

Villa Ines e Casa Bozzo, il confronto tra i due centri di accoglienza. Come vincere la “paura dello straniero”

Mar 31, 2017 Nicola Giordanella Latest News, Migranti, Notizie 0

L'apertura di un Cas a Struppa, Villa Ines, ha suscitato grandi proteste da parte degli abitanti del quartiere. La stessa cosa era successa l'anno scorso, quando a Quezzi, all'interno della struttura...
Per saperne di più
Amiu-Iren, voto ancora rimandato, il presidente del Consiglio comunale “salva” delibera e giunta

Amiu-Iren, voto ancora rimandato, il presidente del Consiglio comunale “salva” delibera e giunta

Mar 30, 2017 Nicola Giordanella Latest News, Notizie, Rifiuti 0

Necessario di un ulteriore “passaggio” con l’azienda per approfondire alcuni emendamenti presentati in extremis dal Pd, la presidenza decide per la sospensione tra i fischi del pubblico....
Per saperne di più
Rolli Days, gli insegnamenti di Megollo per “non perdere la Trebisonda”. La storia dei tesori di Palazzo Franco Lercari

Rolli Days, gli insegnamenti di Megollo per “non perdere la Trebisonda”. La storia dei tesori di Palazzo Franco Lercari

Mar 30, 2017 Nicola Giordanella Apertura, Latest News, Notizie 0

Tante le novità dei prossimi Roli Days (1 e 2 aprile), tra queste l'apertura del Palazzo Franco Lercari di via Garibaldi. Giacomo Montanari, intervistato da Antonio Musarra, ci guida nella scoperta...
Per saperne di più
Sacrario della Benedicta, quando la Memoria affoga nel cemento. Un milione di euro per un cantiere mai terminato

Sacrario della Benedicta, quando la Memoria affoga nel cemento. Un milione di euro per un cantiere mai terminato

Mar 29, 2017 Nicola Giordanella Apertura, In Evidenza, Latest News, Notizie 0

Undici anni di lavori, per un milione di spesa: oggi i cantieri del Centro di Documentazione della Benedicta sono fermi e abbandonati al degrado. Uno scempio alla Memoria per uno dei luoghi simbolo...
Per saperne di più
Slot, giunta regionale inserisce proroga in legge urbanistica: salta la Commissione. La protesta della Consulta comunale e delle opposizioni

Slot, giunta regionale inserisce proroga in legge urbanistica: salta la Commissione. La protesta della Consulta comunale e delle opposizioni

Mar 28, 2017 Nicola Giordanella Apertura, Latest News, Notizie 0

Regione Liguria accelera sulla proroga salva slot, inserendo la norma in emendamento urbanistico in votazione nelle prossime ore. Dure proteste delle associazioni e delle opposizioni
Per saperne di più
Amiu-Iren, giunta Doria alla conta dei voti. Pronto il “Piano C” e lo spettro della responsabilità “in solido” per i consiglieri

Amiu-Iren, giunta Doria alla conta dei voti. Pronto il “Piano C” e lo spettro della responsabilità “in solido” per i consiglieri

Mar 28, 2017 Nicola Giordanella Latest News, Notizie, Rifiuti 0

Pronto il "campo di battaglia" per decidere destino di Amiu: opposizione può puntare su rinnovo automatico della Tari, ma Giunta minaccia la liquidazione della azienda
Per saperne di più
Sanità, introdotta la fecondazione eterologa nei Lea. 8,9 milioni in più per Regione Liguria, ma servizio ancora tutta da costruire.

Sanità, introdotta la fecondazione eterologa nei Lea. 8,9 milioni in più per Regione Liguria, ma servizio ancora tutta da costruire.

Mar 27, 2017 Nicola Giordanella Latest News, Notizie, Primo Piano 0

Introdotta la eterologa nei nuovi Lea: quale sarà l'impatto sulla sanità ligure? Quali sono i numeri della fecondazione assistita? Il punto su Genova, in attesa di una risposta da Regione Liguria
Per saperne di più
Inno alla vita (senza senso)

Inno alla vita (senza senso)

Mar 26, 2017 Gabriele Serpe Lettere dalla Luna, Rubriche 0

Non mi aspetto niente. Tu colpiscimi, io sarò facile bersaglio. Dal mio sasso lascio i pedi a mollo, non conosco la sorgente, non so dove sia la foce. Tutto molto semplice. Quello che viene oggi è...
Per saperne di più
Slow Fish e la “rete siamo noi”. Presentata la nuova edizione della kermesse dedicata alla cultura del mare

Slow Fish e la “rete siamo noi”. Presentata la nuova edizione della kermesse dedicata alla cultura del mare

Mar 25, 2017 Nicola Giordanella Latest News, Liguria, Notizie 0

Presentata ufficialmente la prossima edizione di Slow Fish, che si terrà al Porto Antico di Genova dal 18 al 21 maggio. Centrale la partecipazione delle scuole per "tramandare" la cultura del mare
Per saperne di più
Amiu-Iren, bolletta rifiuti aumenta oltre il 30% in 4 anni, nel 2017 subito +6,89%. Partecipazione Iren fino al 69% ma possibilità veto per Comune

Amiu-Iren, bolletta rifiuti aumenta oltre il 30% in 4 anni, nel 2017 subito +6,89%. Partecipazione Iren fino al 69% ma possibilità veto per Comune

Mar 24, 2017 Nicola Giordanella Latest News, Notizie, Rifiuti 0

La giunta presenta la nuova delibera su Amiu: se passerà in Consiglio, aumento Tari sarà "contenuto" e ci sarà garanzia per rinnovo contratto di servizio. La sede resterà a Genova e fino al 2028...
Per saperne di più
Infiorata a De Ferrari posticipata a Domenica 26 causa maltempo

Infiorata a De Ferrari posticipata a Domenica 26 causa maltempo

Mar 24, 2017 Nicola Giordanella Liguria, News 0

Viste le perduranti condizioni meteo, l'Infiorata prevista per sabato 25 è stata posticipata a domenica 26, giornata in cui il clima dovrebbe essere maggiormente clemente.
Per saperne di più
Fegino, bozza del nuovo PEE elaborato su rapporto di sicurezza non aggiornato. Esplode la rabbia dei cittadini

Fegino, bozza del nuovo PEE elaborato su rapporto di sicurezza non aggiornato. Esplode la rabbia dei cittadini

Mar 23, 2017 Nicola Giordanella Iplom, Latest News, Notizie 0

Assemblea pubblica infuocata per la presentazione della bozza del nuovo PEE per i depositi di Fegino. I dati tecnici potrebbero essere "viziati" da rilevazioni non aggiornate. Esplode la rabbia dei...
Per saperne di più
Ex Ospedale di Quarto, approvato il Piano Urbanistico Operativo. Ora si aspettano gli investimenti privati

Ex Ospedale di Quarto, approvato il Piano Urbanistico Operativo. Ora si aspettano gli investimenti privati

Mar 23, 2017 Nicola Giordanella Dai Quartieri, Latest News, Notizie 0

Approvato questa mattina il Puo, il documento che getta le basi (e i vincoli progettuali) per la rinascita dell'ex manicomio di Quarto. Ora rimane "soltanto" aspettare i privati e i progetti
Per saperne di più
Sviluppo economico, Regione Liguria pronta per il “click day” del 4 aprile. Rixi «Tempestivi per un territorio vitale»

Sviluppo economico, Regione Liguria pronta per il “click day” del 4 aprile. Rixi «Tempestivi per un territorio vitale»

Mar 23, 2017 Nicola Giordanella Latest News, Liguria, Notizie 0

Pronta la prima trance da 80 mln di provenienza ministeriale destinati ai progetti delle aree di crisi industriale. Entro l'estate altri 75 mln. Regione chiama all'appello le aziende liguri:...
Per saperne di più
1234NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista