Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Forte Begato, il cammino verso la riqualificazione dei forti riparte da qui. Ma la strada è in salita

Forte Begato, il cammino verso la riqualificazione dei forti riparte da qui. Ma la strada è in salita

Mag 30, 2014 Simone D'Ambrosio Latest News, Notizie, Top Mese 0

Il progetto di riqualificazione del Forte Begato sarebbe il primo tassello del più ampio progetto/chimera che interessa tutte le fortificazioni. Dopo i 10 milioni di euro spesi per il recupero di...
Per saperne di più
Smile campus: campi estivi all’insegna del turismo sostenibile a cura di Legambiente

Smile campus: campi estivi all’insegna del turismo sostenibile a cura di Legambiente

Mag 29, 2014 manuelastella Bandi e Concorsi 0

I campi sono gratuiti e sono rivolti a volontari tra i 14 e i 30 anni; si svolgono a Tovo San Giacomo, in provincia di Savona
Per saperne di più
Trenino di Casella, si riparte a dicembre 2014. Il futuro della ferrovia più amata dai genovesi

Trenino di Casella, si riparte a dicembre 2014. Il futuro della ferrovia più amata dai genovesi

Mag 29, 2014 erasuperba Latest News, Notizie, Top Mese 1

Si attende l'inizio dei lavori di messa in sicurezza il cui costo dovrebbe aggirarsi fra i 500 e i 600mila euro. La causa del ritardo sarebbe la cifra troppo bassa, circa 380mila euro, messa...
Per saperne di più
Elezioni europee, analisi del voto. Cosa c’entra Mario Monti con la vittoria di Renzi e del Pd?

Elezioni europee, analisi del voto. Cosa c’entra Mario Monti con la vittoria di Renzi e del Pd?

Mag 29, 2014 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Latest News, Rubriche 2

È stato premiato non tanto Renzi a scapito di Grillo, né il “fare” a scapito del “disfare” o la “speranza” a scapito della “paura”; bensì chi ha saputo mettersi nettamente con o...
Per saperne di più
Silos Bosco Pelato, San Fruttuoso: a breve l’ok del Comune, ma conviene ancora costruire?

Silos Bosco Pelato, San Fruttuoso: a breve l’ok del Comune, ma conviene ancora costruire?

Mag 28, 2014 Simone D'Ambrosio Dai Quartieri, Latest News, Notizie 0

Sembra scontato il via libera alla costruzione di 123 posti auto a San Fruttuoso. Il comitato di cittadini prosegue la battaglia, tuttavia il progetto potrebbe essere fermato solo dall'eventuale...
Per saperne di più
Sestri Ponente, il “grattacielo” sul rio Cantarena perde piani e volume? Dubbi sul rischio idrogeologico

Sestri Ponente, il “grattacielo” sul rio Cantarena perde piani e volume? Dubbi sul rischio idrogeologico

Mag 28, 2014 Simone D'Ambrosio Dai Quartieri, Latest News, Notizie 0

Il progetto iniziale dovrebbe essere sensibilmente rivisto in ottica meno espansiva e non superare di molto l’altezza degli edifici confinanti, in ballo anche una seconda ipotesi che porterebbe ad...
Per saperne di più
Liberi Giardini Babilonia e Santa Maria in Passione: al via i lavori per la messa in sicurezza

Liberi Giardini Babilonia e Santa Maria in Passione: al via i lavori per la messa in sicurezza

Mag 27, 2014 erasuperba Dai Quartieri, Latest News, Notizie 0

L'Università, proprietaria degli spazi, assicura di iniziare con la messa in sicurezza in tempi brevi, per poi effettuare il passaggio in comodato d'uso gratuito al Comune. Nel frattempo, i ragazzi...
Per saperne di più
Porto e trasporto ferroviario: Piano del Ferro, il punto e le prospettive

Porto e trasporto ferroviario: Piano del Ferro, il punto e le prospettive

Mag 27, 2014 erasuperba Grandi Opere?, Inchieste, Latest News 0

Oggi viaggia su rotaia soltanto il 14% del traffico movimentato dallo scalo genovese, equivalente ad appena 37 treni al giorno. Il Comitato portuale ha approvato il programma degli interventi...
Per saperne di più
Il Kumquat: coltivato in Cina sin dal XII secolo, è perfetto per il clima mediterraneo

Il Kumquat: coltivato in Cina sin dal XII secolo, è perfetto per il clima mediterraneo

Mag 26, 2014 erasuperba Oltre il Giardino, Rubriche 0

Fiori bianchi profumatissimi, foglie verdi scuro cerose e frutti arancione intenso su un arbusto dalla forma scultorea. Una pianta semplice da coltivare
Per saperne di più
In viaggio con Unlearning: il racconto di Anna, Lucio e Gaia fra ecovillaggi e scuola famigliare

In viaggio con Unlearning: il racconto di Anna, Lucio e Gaia fra ecovillaggi e scuola famigliare

Mag 26, 2014 erasuperba Latest News, Notizie, Top Mese 0

Avevamo promesso aggiornamenti sul progetto Unlearning, il viaggio di una famiglia genovese alla scoperta di modi diversi di stare al mondo, idee e stimoli per costruire un’economia famigliare...
Per saperne di più
Casa di Colombo e Torri di Porta Soprana, la nostra visita e l’incontro con i nuovi gestori. Quale futuro?

Casa di Colombo e Torri di Porta Soprana, la nostra visita e l’incontro con i nuovi gestori. Quale futuro?

Mag 26, 2014 erasuperba Dai Quartieri, Interviste, Latest News 1

Si punta al rilancio delle attrazioni turistiche della Genova medievale. In attesa dell'incontro fra il Comune, la Soprintendenza e le due cooperative che gestiranno questo nuovo complesso - il cui...
Per saperne di più
Polis, speciale Elezioni Europee. Guida al voto, cosa dobbiamo fare in Europa? Le risposte dei partiti

Polis, speciale Elezioni Europee. Guida al voto, cosa dobbiamo fare in Europa? Le risposte dei partiti

Mag 23, 2014 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Rubriche 0

La guida al voto in vista delle Elezioni Europee di domenica 25 maggio. Cerchiamo di rintracciare all'interno del programma dei partiti la risposta alla domanda "cosa dobbiamo fare in Europa?"
Per saperne di più
Partecip@, 25 progetti di riqualificazione proposti dai cittadini del Municipio Centro Est

Partecip@, 25 progetti di riqualificazione proposti dai cittadini del Municipio Centro Est

Mag 23, 2014 Simone D'Ambrosio Dai Quartieri, Latest News, Notizie 0

Da Oregina al Centro Storico, passando per Lagaccio e Castelletto. Tanti i progetti proposti dai cittadini residenti. Il budget messo a disposizione dal Municipio è di 28mila euro, c'è tempo per...
Per saperne di più
Università di Genova, elezioni del Rettore: incontro con i candidati. Dagli Erzelli all’accoglienza degli studenti

Università di Genova, elezioni del Rettore: incontro con i candidati. Dagli Erzelli all’accoglienza degli studenti

Mag 22, 2014 erasuperba Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Incontro pubblico nell'Aula Magna di via Balbi con i quattro candidati al ruolo di Rettore dell'Università di Genova. Dal problema dell'accoglienza sino al caso Erzelli. Ecco il nostro...
Per saperne di più
Imu, Tasi e Tari: l’Imposta Unica Comunale: che cosa paghiamo? Ecco una breve guida

Imu, Tasi e Tari: l’Imposta Unica Comunale: che cosa paghiamo? Ecco una breve guida

Mag 21, 2014 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Abbiamo deciso di far luce sull’universo di queste sigle onerose per capire meglio che cosa e perché andremo a pagare entro la metà del prossimo mese
Per saperne di più
1234NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista