Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Mangialunga, percorso enogastronomico per le vie di Fontanegli

Mangialunga, percorso enogastronomico per le vie di Fontanegli

Mag 24, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Mangialunga, percorso enogastronomico per le vie di Fontanegli

La dodicaseima edizione della camminata tra le alture della località genovese, tra cuculli, pansoti e cima
Per saperne di più
Sagra della focaccia al formaggio con vari condimenti a sorpresa

Sagra della focaccia al formaggio con vari condimenti a sorpresa

Mag 15, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Sagra della focaccia al formaggio con vari condimenti a sorpresa

Sabato sera suonerà l'Orchestra Pierre mentre domenica pomeriggio risate con Andrea Ceccon e i Rusenenti
Per saperne di più
Profummo de baxaicò: evento gastronomico dedicato al basicilico di Pra’

Profummo de baxaicò: evento gastronomico dedicato al basicilico di Pra’

Mag 15, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Profummo de baxaicò: evento gastronomico dedicato al basicilico di Pra’

L'evento propone degustazioni, stand gastonomici, spettacoli, concerti
Per saperne di più
ForMaggio: incontro dedicato ai produttori liguri. Ospite il Caseificio Rossiglione

ForMaggio: incontro dedicato ai produttori liguri. Ospite il Caseificio Rossiglione

Mag 14, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su ForMaggio: incontro dedicato ai produttori liguri. Ospite il Caseificio Rossiglione

Giornata dedicata alla scoperta e alla degustazione dei formaggi liguri del Caseificio Rossiglione. Ore 9.30: laboratorio per le scuole; ore 17.30: degustazione gratuita.
Per saperne di più
Camogli, Sagra del pesce 2014: anche quest’anno si rinnova la tradizione

Camogli, Sagra del pesce 2014: anche quest’anno si rinnova la tradizione

Mag 08, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Camogli, Sagra del pesce 2014: anche quest’anno si rinnova la tradizione

Dal 1952 la festa dei pescatori anima le vie e le piazze di Camogli. L'edizione 2014 della Sagra del pesce
Per saperne di più
Dolce come la mamma, buona come il cioccolato

Dolce come la mamma, buona come il cioccolato

Mag 04, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Dolce come la mamma, buona come il cioccolato

La giornata punta a far scoprire le usanze e le curiosità che caratterizzano le mamme del mondo e dopo il pranzo a sacco, un'esplorazion e degustazione delle prelibatezze della famosa fabbrica di...
Per saperne di più
Festa Ciappaieu sul Monte delle Casette. Le iniziative in programma

Festa Ciappaieu sul Monte delle Casette. Le iniziative in programma

Mag 02, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Festa Ciappaieu sul Monte delle Casette. Le iniziative in programma

Escursioni, stand gastronomici e animazioni per i più piccoli
Per saperne di più
Sagra del ravioli e delle focaccette a Capreno

Sagra del ravioli e delle focaccette a Capreno

Apr 30, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Sagra del ravioli e delle focaccette a Capreno

Nella località sopra Sori, appuntamento gastronomico imperdibile a pranzo e cena
Per saperne di più
Basanata, il tradizionale appuntamento gastronomico del primo maggio a Paveto

Basanata, il tradizionale appuntamento gastronomico del primo maggio a Paveto

Apr 30, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Basanata, il tradizionale appuntamento gastronomico del primo maggio a Paveto

Dalle ore 12 sul campo sportivo di Paveto (Mignanego) è possibile degustare fave, salame, formaggio sardo, trenette al pesto e ottimi dolci. Posti al coperto anche in caso di pioggia, ampio...
Per saperne di più
Festa ruspante sostenibile con degustazione dei prodotti tipici della Val Polcevera

Festa ruspante sostenibile con degustazione dei prodotti tipici della Val Polcevera

Apr 27, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Festa ruspante sostenibile con degustazione dei prodotti tipici della Val Polcevera

Il 1 maggio in località Ciaè in programma la tradizionale festa organizzata dai Volontari della Guardia Antincendi nel segno del rispetto dell’ambiente
Per saperne di più
Primo maggio: festa del lavoratore con fave, salame e grigliate a cura degli Amici di Villa Serra

Primo maggio: festa del lavoratore con fave, salame e grigliate a cura degli Amici di Villa Serra

Apr 24, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Primo maggio: festa del lavoratore con fave, salame e grigliate a cura degli Amici di Villa Serra

A partire dalle ore 11, un evento conviviale nella splendida villa della Val Polcevera
Per saperne di più
Sagra della farinata e mercatini dell’antiquariato e di gastronomica

Sagra della farinata e mercatini dell’antiquariato e di gastronomica

Apr 23, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Sagra della farinata e mercatini dell’antiquariato e di gastronomica

Nel lungomare di Pegli, stand gastronomici propongono la gustosa specialità genovese
Per saperne di più
Sagra delle focaccette di Megli, il tradizionale appuntamento gastronomico sulle alture di Recco

Sagra delle focaccette di Megli, il tradizionale appuntamento gastronomico sulle alture di Recco

Apr 17, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Sagra delle focaccette di Megli, il tradizionale appuntamento gastronomico sulle alture di Recco

Imperdibile appuntamento di fine aprile sulle alture della cittadina del levante: protagoniste, le tipiche focaccette ripiene di stracchino
Per saperne di più
Abbinamento tra cibo e teatro a cura del collettivo terra e Libertà

Abbinamento tra cibo e teatro a cura del collettivo terra e Libertà

Apr 13, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Abbinamento tra cibo e teatro a cura del collettivo terra e Libertà

La Compagnia Agitatori Culturali Irrequieti “Gian dei Brughi” presenta lo spettacolo teatrale “S.O.M.S.....che Storia"; prima, durante e dopo lo spettacolo si cena
Per saperne di più
Le Mani in Pasta, il laboratorio sulle magiche proprietà del prebuggiun

Le Mani in Pasta, il laboratorio sulle magiche proprietà del prebuggiun

Apr 09, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Le Mani in Pasta, il laboratorio sulle magiche proprietà del prebuggiun

Dal prato alla tavola un viaggio alla scoperta delle tradizioni locali sull'uso delle piante spontanee, del loro valore nutrizionale e del prelibato utilizzo gastronomico
Per saperne di più
PREV9101112NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista