Gen 30, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Fiera di Sant’Agata 2014, la tradizionale manifestazione nel quartiere di San Fruttuoso
Numerosi banchetti con merci varie 'invadono' le vie del quartiere genovese; previsto un potenziamento delle linee Amt e la chiusura al traffico delle strade interessateGen 30, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Le vie dei farmaci. Proiezione del documentario-inchiesta di M. Mellara e A. Rossi
Ore 21 - Il documentario cerca di indagare il problema dell'accesso ai farmaci essenziali e salvavita nei paesi in via di sviluppoGen 30, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Luca Lanzi (Casa del Vento) e Francesco “Fry” Moneti (Modena City Ramblers) in concerto
Ore 21 - Un concerto composto da storie, resistenze e passioni civili, dalle stragi naziste all’articolo 18, dalla lotta alla mafia al precariatoGen 30, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su I Rio, concerto in acustico. In apertura Mattia Prestileo e Gioacchino Costa
Ore 21 - Canzoni storiche come “Il movimento dell'aria”, “Come ti va”, “Pezzo di cielo”, “Mediterraneo”, “Gioia nel cuore”, saranno mescolate ai nuovi pezzi tratti dal nuovo disco...Gen 30, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Vad Vuc: rock, ska, country e irish music dal Canton Ticino
Venerdì 31 gennaio il teatro Altrove della Maddalena ospita il concerto live della band Vad Vuc, con un repertorio rock, ska, country e irish. I Vad Vuc, originari del Canton Ticino, hanno...Gen 30, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Io è te, dormire per svegliare: iniziativa di solidarietà in galleria Mazzini
Dopo l'aggressione della scorsa settimana a un gruppo di clochard in via dodici ottobre, è in programma una nottata di solidarietà per dire no alla violenzaGen 30, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su National Geographic Italia: mostra ‘I colori del mondo’
Un affascinante viaggio fotografico realizzato con gli scatti dei più grandi fotografi che lavorano e collaborano con il magazine a livello internazionale e nazionaleGen 29, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Conferenza su Piazza Acquaverde a cura di Italia Nostra con Giulio Sommariva
Primo appuntamento del ciclo di conferenze e visite guidate focalizzate sui grandi cambiamenti urbanistico-architettonici che hanno riguardato Genova tra Ottocento e NovecentoGen 29, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Presentazione del libro di Giuliano Montaldo ‘Un marziano genovese a Roma’
Il regista genovese ricorda Alberto Lattuada in occasione della mostra Occhio Quadrato – Alberto Lattuada fotografo e cineastaGen 29, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Zanne corazze e veleni: mostra dedicata a insetti, ragni, anfibi e rettili
Museo di Storia Naturale - Una mostra per raccontare le incredibili strategie di sopravvivenza del mondo animale grazie a immagini suggestive e una collezione di animali viviGen 29, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Edvard Munch, grande mostra del pittore norvegese e mostra ‘Warhol after Munch’
Palazzo Ducale - Una retrospettiva con oltre 120 opere per raccontare l'evoluzione artistica del grande pittore.Gen 28, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Esperienze uniche tra le tigri di Ranthambhore e Tadoba (India): incontro con Alessandro Bee
Ore 17.50 - Fotografo naturalista, realizzatore di mostre quali “Wildlife Photographer of the Year”Gen 28, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su La storia straordinaria di Suor Blandina partita da Cicagna nel 1854 per il Far West
Ore 17.50 - All’incontro, organizzato in collaborazione con il Soroptimist International Club di Genova, parteciperanno molte altre associazioni femminili della cittàGen 28, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Vette, tele, cavalletti. Impressionisti, divisionisti, espressionisti, simbolisti raccontano le montagne con Flavia Cellerino
Ore 17.50 - Vette, tele, cavalletti. Impressionisti, divisionisti, espressionisti, simbolisti raccontano le montagneGen 28, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Le isole Dahalak nel Mar Rosso eritreo. Un paradiso naturalistico al margine della storia
Relatori: Giuseppe De Marchi, Giampaolo Montesanto, Guido Traverso, insegnanti per molti anni nel Liceo Scientifico Italiano Guglielmo Marconi di Asmara