Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Superare se stessi, voci migranti tra Europa e America. Viaggio attraverso le migrazioni

Superare se stessi, voci migranti tra Europa e America. Viaggio attraverso le migrazioni

Mar 19, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Superare se stessi, voci migranti tra Europa e America. Viaggio attraverso le migrazioni

Testimonianze orali di primo e di secondo livello custodite da AREIA – Audio archivio delle Migrazioni tra Europa e America Latina
Per saperne di più
Bergallo e altri animali: varietà con Alessandro Bergallo

Bergallo e altri animali: varietà con Alessandro Bergallo

Mar 19, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Bergallo e altri animali: varietà con Alessandro Bergallo

Un appuntamento mensile, giunto alla sua quinta puntata, dedicato alla comprensione del mondo animale con ospiti e musica
Per saperne di più
Sogno di una notte di mezza estate, il capolavoro di Shakespeare interpretato dai giovani del teatro Stabile

Sogno di una notte di mezza estate, il capolavoro di Shakespeare interpretato dai giovani del teatro Stabile

Mar 19, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Sogno di una notte di mezza estate, il capolavoro di Shakespeare interpretato dai giovani del teatro Stabile

Una commedia caratterizzata da una forza e da un’originalità travolgenti per la regia di Massimo Mesciulam. Feriali ore 20.30, domenica ore 16
Per saperne di più
Thomas Grünfeld, Homey: la prima personale italiana dell’artista tedesco

Thomas Grünfeld, Homey: la prima personale italiana dell’artista tedesco

Mar 19, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Thomas Grünfeld, Homey: la prima personale italiana dell’artista tedesco

La mostra raccoglie la produzione straordinariamente eterogenea dell’artista, dando spazio a diversi cicli di lavori che oscillano fra pittura e scultura, fotografia e collage, interior design e...
Per saperne di più
L’anima dei luoghi, installazione di Sandra Chiesa: il viaggio dell’artista genovese

L’anima dei luoghi, installazione di Sandra Chiesa: il viaggio dell’artista genovese

Mar 19, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su L’anima dei luoghi, installazione di Sandra Chiesa: il viaggio dell’artista genovese

Un percorso visivo ed espositivo nelle esperienze di viaggio dell'artista. L'installazione è visibile tutti i giorni nel Salotto dell'Arte al primo piano del museo
Per saperne di più
Aguirre furore di Dio di Werner Herzog, proiezione alla Maddalena

Aguirre furore di Dio di Werner Herzog, proiezione alla Maddalena

Mar 19, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Aguirre furore di Dio di Werner Herzog, proiezione alla Maddalena

Settimo appuntamento della rassegna Intolerance, il grande cinema in pellicola. A partire dalle 21.15 proiezione del film di Herzog sui conquistadores spagnoli
Per saperne di più
Gianmaria Sìmon in concerto, un inno al nomadismo sul palco di piazzetta Cambiaso

Gianmaria Sìmon in concerto, un inno al nomadismo sul palco di piazzetta Cambiaso

Mar 19, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Gianmaria Sìmon in concerto, un inno al nomadismo sul palco di piazzetta Cambiaso

Ginmaria Sìmon live al teatro della Maddalena, una proposta musicale in bilico fra canzone d'autore e musica zingara. Inizio alle ore 21.30
Per saperne di più
Stephen Steinbrink, concerto chitarra e voce del giovane cantautore americano

Stephen Steinbrink, concerto chitarra e voce del giovane cantautore americano

Mar 19, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Stephen Steinbrink, concerto chitarra e voce del giovane cantautore americano

Stephen Steinbrink è un giovane musicista americano nativo dell'Arizona. Polistrumentista e ingegnere del suono sul palco del teatro della Maddalena dalle 21.30
Per saperne di più
Dassistassy, concerto rock anni 70/80 a cura della band ligure

Dassistassy, concerto rock anni 70/80 a cura della band ligure

Mar 19, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Dassistassy, concerto rock anni 70/80 a cura della band ligure

Il loro repertorio ricalca sostanzialmente l’inclinazione personale di ogni elemento della band, per poi convogliare il tutto in un unico denominatore comune: il rock
Per saperne di più
The Pioneer, concerto reggae. In apertura dj set dei Rudies All Around e live dei Skankin’ Time

The Pioneer, concerto reggae. In apertura dj set dei Rudies All Around e live dei Skankin’ Time

Mar 19, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su The Pioneer, concerto reggae. In apertura dj set dei Rudies All Around e live dei Skankin’ Time

La storica band reggae in concerto a partire dall'una sul palco del Terra di Nessuno. Dalle 23 selezione reggae dei Rudies All Around e live del gruppo spalla Skankin' Time. Musica fino all'alba
Per saperne di più
Paella e Sangria, cena dai sapori spagnoli

Paella e Sangria, cena dai sapori spagnoli

Mar 19, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Paella e Sangria, cena dai sapori spagnoli

Nel locale del centro storico di Genova menù alla carta o menù a tema
Per saperne di più
Cresta, incontro di confronto e condivisione fra gli artisti e l’amministrazione

Cresta, incontro di confronto e condivisione fra gli artisti e l’amministrazione

Mar 19, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Cresta, incontro di confronto e condivisione fra gli artisti e l’amministrazione

Presso la Sala Chierici della Biblioteca Berio a partire dalle 17 in programma il secondo appuntamento nell'ambito del progetto Cresta per la creatività artistica cittadina
Per saperne di più
La Caserma Gavoglio, mostra fotografica a cura di Federica De Angeli

La Caserma Gavoglio, mostra fotografica a cura di Federica De Angeli

Mar 19, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su La Caserma Gavoglio, mostra fotografica a cura di Federica De Angeli

Presso lo Spazio 46 r di Palazzo Ducale è visitabile la mostra fotografica dedicata alla Caserma Gavoglio. Spunti e riflessioni verso la riqualificazione dell'immenso complesso del Lagaccio
Per saperne di più
Lorenzo Malvezzi e le sue “Canzoni di una certa utilità sociale”

Lorenzo Malvezzi e le sue “Canzoni di una certa utilità sociale”

Mar 19, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Lorenzo Malvezzi e le sue “Canzoni di una certa utilità sociale”

Sul palco della Claque lo spettacolo di teatro-canzone di Lorenzo Malvezzi. Verranno eseguite le canzoni dell'album di esordio "Canzoni di una certa utilità sociale" a partire dalle 21
Per saperne di più
Piccola stagione teatro ragazzi a cura di Narramondo: Fiabe di Luna di lana

Piccola stagione teatro ragazzi a cura di Narramondo: Fiabe di Luna di lana

Mar 18, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Piccola stagione teatro ragazzi a cura di Narramondo: Fiabe di Luna di lana

Alle ore 16.00 in piazzetta Cambiaso in scena lo spettacolo per bambini di Simona Gambaro con Francesca Luciani, biglietto euro 5
Per saperne di più
PREV112113114115116NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista