Mar 14, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Biancone Day 2014, l’osservazione dei rapaci nel parco regionale del Beigua
Partenza alle ore 9 dall'area attrezzata della località Curlo. Domenica a contatto con la natura dedicata all'osservazione dei rapaci in migrazioneMar 14, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su La città vecchia di Faber, visita guidata nel centro storico attraverso la canzone d’autore
Alle ore 16 al via la visita guidata nel cuore di Genova attraverso la musica dei suoi cantautori. Presentarsi al museo di Via del Campo entro le 15.45Mar 14, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Bastard! In scena Duda Paiva e i suoi pupazzi di gomma piuma
"Accade così che un oggetto di gommapiuma senza vita si trasformi in un partner di ballo consumato". Lo spettacolo del danzatore di origine brasiliana sul palco del Teatro della TosseMar 14, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Adagio, la prima nazionale del testo di Emanuelle Delle Piane
Adagio è un testo inedito di Emanuelle Delle Piane, drammaturga italo francese, in scena al Teatro della Tosse per la prima nazionale. Il tema centrale è quello della morteMar 14, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su I Shakespeare al Cantiere Campana, spettacolo di Tim Crouch per la regia di Fabrizio Arcuri
Tre spettacoli differenti, ovvero tre modi diversi di interpretare il testoMar 14, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Gran fondo città di Camogli, gara ciclistica dell’Asd Bici Camogli Golfo Paradiso
Partenza (ore 10.30) e arrivo (dopo le 15) in via della Repubblica a Camogli. La gara ciclistica toccherà le principali località del Golfo ParadisoMar 14, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Zoran il mio nipote scemo, cineforum The Space
Il film, interpretato da Giuseppe Battiston, è opera prima del regista italiano Matteo Oleotto, vincitore di quattro premi all’ultimo Festival di Venezia. Proiezione alle ore 21Mar 14, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Ponts Suspendus, teatro-danza: spettacolo di e con Gustavo Giacosa
Gustavo Giacosa, a lungo tra gli interpreti del teatro di Pippo Delbono, debutta in prima nazionale martedì 18 marzo al Teatro dell’Archivolto di Genova con Ponts Suspendus spettacolo da lui...Mar 14, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Wolfsoniana di Nervi, visita guidata alla collezione a cura di Arte in Campo
Per il ciclo “Alla scoperta dei tesori di Genova” l'Associazione Arte in Campo organizza dalle 10 la visita guidata alla collezione Wolfson a cura di Debora Colombo. Prenotazione obbligatoriaMar 14, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Dan Peterson e Sinisa Mihajlovic presentano il libro “Per me numero 1”
Alle ore 18 incontro in libreria con Dan Peterson e SInisa Mhiajlovic per la presentazione del libro del celebre coach "Per me numero 1"Mar 14, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Lavorare ai tempi della crisi, workshop su apprendistato e tirocinio
Intervengono gli assessori regionali Sergio Rossetti (Bilancio e Formazione) e Enrico Vesco (Lavoro, trasporti, immigrazione) con la partecipazione di Maurizio Caviglia, segretario generale della...Mar 14, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Modì, l’ultimo inverno di Amedeo Modigliani: il musical
Alle ore 21 al Teatro Cargo, la Compagnia Odemà mette in scena l’amore più struggente e disperato della storia dell’arteMar 14, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Con i fiordi negli occhi. Omaggio all’Urlo di Munch: a cura di Adelinda Allegretti
Pittura, scultura, fotografia e grafica, 43 opere di artisti provenienti da Europa, Russia e Stati Uniti che si confrontano con il celebre Urlo di MunchMar 13, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Quando tutto questo sarà finito, presentazione del libro di Gioele Dix
La storia della famiglia perseguitata dalle leggi razziali in un commovente libro dell'attore milaneseMar 13, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Fantasy & Hobby: mostra mercato su bricolage, hobbistica e arti manuali
Oltre 60 aziende produttrici e rivenditori del settore dell'hobbistica, della manualità e della creatività