Apr 30, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Festa dei lavoratori a Villa Serra: fave, salame e musica
L'evento è organizzato dall'associazione di volontari Amici di Villa Serra. Musica con Villa Serra BandApr 30, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Primo Mangio 2015 a Rapallo: piatti tipici, shopping e musica
Sul Lungomare ci saranno panche e tavoli dove le aziende proporranno le proprie specialità in stile street food, in programma anche intrattenimenti musicali itinerantiApr 30, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Festa ruspante: propotti tipici e promozione del territorio a Sant’Olcese
Sarà possibile degustare i prodotti del territorio, il famoso salame di Sant’Olcese, i vini della Valpolcevera, i formaggi localiApr 29, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su L’altra bellezza: spettacolo che affronta il tema del disagio psichico
Lo spettacolo è prodotto dal teatro dell’Ortica, diretto da Anna Solaro e interpretato dal Gruppo StranitàApr 29, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su L’avventura delle avanguardie e la rivoluzione del cubismo di Picasso
La rassegna propone cinque incontri per conoscere le avanguardie storiche che hanno caratterizzato e profondamente trasformato la cultura europea del primo NovecentoApr 29, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Genova-Buenos Aires solo andata. Il viaggio della famiglia Bergoglio dall’Italia all’Argentina, nel 1929
Secondo incontro del ciclo 'Viaggi vicini e lontani: un racconto a puntate' organizzato dagli Amici dell’AcquarioApr 29, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Tanto per scrivere: l’opera inedita di Umberto Bindi interpretata da Gian Piero Alloisio
Con musiche inedite di Umberto Bindi, canzoni di Gian Piero Alloisio, Umberto Bindi, Giorgio Calabrese, Franco Califano e Gino Paoli; alle chitarre Gianni Martini, al piano Dino StelliniApr 29, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Le Strade del Suono: la rassegna si chiude con il concerto di Etymos Ensemble
Uno degli Ensemble più promettenti del panorama nazionale in un programma che raccoglie compositori italiani e americaniApr 26, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Capitalismo, dittatura e democrazia: il caso della Germania. Incontro con Jürgen Kocka
Un incontro che vuole approfondire i rapporti nel corso del Novecento tra Italia e Germania che conduce a ragionare sul rapporto tra i due paesi e sul carattere del sentimento antitedesco oggiApr 26, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Cha-U-Kao: presentazione del libro di Rosalba Troiano
La scenografa e scrittrice racconta il suo romanzo ambientato nel mondo dello spettacolo “dal vivo” e semi-finalista al Premio Bancarellino 2015. Introduce il giornalista Ferruccio GirominiApr 26, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Paesaggi perduti: spettacolo dedicato a Pier Paolo Pasolini
Affetti privati e impegno civile nella poesia di Pasolini. Un “concerto-spettacolo” sul filo di una passione etica e sociale mai domataApr 26, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Stagione Gog: concerto del quartetto internazionale Jerusalem Quartet
Oltre che il Nono Quartetto di Šostakovič il gruppo di musicisti eseguirà un programma che comprende anche quartetti di Haydn e SchumannApr 23, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Jack Savoretti: Written in Scars Italian Tour fa tappa a Genova
Poeta prima ancora che cantautore, Savoretti saprà affascinare il suo pubblico con melodie semplici e incisive e il suono delicato della chitarra acusticaApr 23, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Sagra della farinata nel lungomare di Pegli, 40esima edizione
Distribuzione della specialità ligure a base di farina di ceci e mercatini di prodotti gastronomici, hobbistica e artigianatoApr 23, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Mangialonga nel Golfo Paradiso: passeggiata gastronomica sulle alture di Recco
Tra le specialità da degustare, focaccia con cipolle, salumi e formaggi, trofie al pesto, caponadda, salsiccia alla griglia, abbinati con altrettanti vini