Apr 10, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Be Legend! Il nuovo spettacolo di teatro Sotterraneo in scena
Una docufiction a puntate che ripensa l’identikit infantile di alcuni personaggi storici, come Giovanna d’Arco e Hitler, o dell’immaginario, come Amleto, divenuti leggendaApr 09, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Il Salotto del Viaggiatore: torna la rassegna dedicata ai paesi lontani. Il programma
Non solo parole e immagini di paesi lontani, ma anche musiche, brani letterari, vini e cibi che raccontano culture e luoghi nella rassegna a cura di Pietro TaralloApr 09, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Vivicittà: manifestazione podisitica internazionale. Prova competitiva e passeggiata di 4 km per tutti
Sono inoltre previste due giornate di festa, sport e solidarietà davvero per tutti, sabato 11 e domenica 12 aprile, nella Fascia di Rispetto di PràApr 09, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su 3 Piano Generations: Luis Bacalov, Stefano Bollani e Alberto Pizzo in concerto
In una giostra di tre pianoforti, i maestri giocheranno a staffetta, esplorando generi musicali diversi: dal jazz alla grande musica per il cinema, passando per la musica classicaApr 09, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Electropart #1: appuntamento con la musica elettronica. Ospiti Go Dugong, Nathan & Sebastian e Randomplay
Prima anteprima alla sessione autunnale del festival dedicato alla musica elettronica a cura di Forevergeeen.fm dApr 09, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Marc di Primavera: fiera dell’informatica e dell’elettronica per gli appassionati di hi-tech
120 espositori dell’informatica e dell’elettronica tutte le novità hi-tech, l’elettronica vintage e la radiantistica, demo e corsi di programmazione dei Lego Mindstorms con il Dibris...Apr 08, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Nessun fuoco Nessun luogo: anteprima nazionale del documentario dedicato al tema dei senza fissa dimora
Nella realizzazione del documentario, i registi Carla Grippa e Marco Bertora non hanno seguito una sceneggiatura preesistente, ma hanno seguito i protagonisti senza interferire, assistendo allo...Apr 06, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Magazzino 18: la storia che non si può dimenticare. Incontro con Simone Cristicchi, Silvio Ferrari e Adriano Sansa
Al termine conferimento del Premio Valenziano a cura della Consulta ligure dell’Associazione Venezia Giulia e DalmaziaApr 06, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Magazzino 18: spettacolo di teatro e canzone con Simone Cristicchi
Punteggiato da canzoni e musiche inedite eseguite dal vivo dal cantautore, lo spettacolo racconta l'esodo degli istriani, fiumani, dalmati e giuliani, che, in seguito al trattato di pace del 1947,...Apr 06, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Questo viaggio chiamavamo amore: presentazione del libro di Laura Pariani
Introduce l'autrice Federica Pastorino, con l'accompagnamento musicale al flauto traverso di Guadalupe GilardònApr 06, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su El Salvador: l’assistenza medica guerrigliera. Storia di un processo di autodeterminazione popolare
Nella libreria del centro storico genovese, presentazione del libro curato e tradotto da Sergio AdamoliApr 06, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Sono nata il ventitrè: Teresa Mannino si racconta a teatro
Un viaggio nella vita dell'attrice siciliana, dall'infanzia all'adolescenza al suo essere madre, il tutto raccontato con una grande verve comicaApr 06, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su L’ho fatto per il mio paese: Lucia Vasini e Antonio Cornacchione in scena
Una commedia brillante che affronta il dramma tutto italiano del mondo del lavoroApr 06, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Appena volti le spalle….anteprima teatrale comica con Max Garbarino
Essere al servizio di qualcuno richiede grande sensibilità ed intelligenza senza dimenticare che servire non vuol dire essere servi. Chi è oggi servo e chi è a servizio?Apr 02, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Andy Warhol sul comò: settanta artisti italiani e internazionali in mostra
Le opere, scelte con cura e visionaria lungimiranza da Rosetta Barabino, sono il frutto di una passione condivisa con il figlio minore che per più di trent’anni li ha portati per gallerie e mostre...