Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
La storia della cucina genovese: incontri e degustazioni dedicati ai sapori della Liguria

La storia della cucina genovese: incontri e degustazioni dedicati ai sapori della Liguria

Apr 13, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su La storia della cucina genovese: incontri e degustazioni dedicati ai sapori della Liguria

Ripieni alla genovese, torte di verdure, corsetti della Valpolcevera, cappon magro e U Condiggiun sono i protagonisti della degustazione-incontro
Per saperne di più
L’incontro possibile: spettacolo interpretato dai detenuti del Carcere di Pontedecimo insieme ai bambini

L’incontro possibile: spettacolo interpretato dai detenuti del Carcere di Pontedecimo insieme ai bambini

Apr 12, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su L’incontro possibile: spettacolo interpretato dai detenuti del Carcere di Pontedecimo insieme ai bambini

Lo spettacolo mette a confronto due mondi – quello del carcere e quello del fuori, degli adulti e dei bambini – proponendosi come sintesi di racconti a distanza, di attese, di lettere scritte, di...
Per saperne di più
Duo: danza contemporanea e hip-hop nel nuovo spettacolo firmato da Malou Airaudo

Duo: danza contemporanea e hip-hop nel nuovo spettacolo firmato da Malou Airaudo

Apr 12, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Duo: danza contemporanea e hip-hop nel nuovo spettacolo firmato da Malou Airaudo

Lo spettacolo della storica danzatrice di Pina Bausch con Szu-Wei Wu e Denis ‘Kooné’ Kuhnert, uno dei più affermati interpreti di hip-hop e breakdance della scena internazionale
Per saperne di più
Concerto del Coro Daneo per l’Istituto Chiossone

Concerto del Coro Daneo per l’Istituto Chiossone

Apr 12, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Concerto del Coro Daneo per l’Istituto Chiossone

Ore 15.30 - Saranno eseguite canzoni degli anni '60 e '70 arrangiate per coro e dirette da Gianni Martini. Ingresso libero
Per saperne di più
Tutto Matto: c’erano una volta gli anni ottanta. Il racconto di un’epoca e i suoi risvolti sul presente

Tutto Matto: c’erano una volta gli anni ottanta. Il racconto di un’epoca e i suoi risvolti sul presente

Apr 12, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Tutto Matto: c’erano una volta gli anni ottanta. Il racconto di un’epoca e i suoi risvolti sul presente

Scandito da jingle televisivi entrati oramai nel DNA della cultura pop contemporanea, lo spettacolo racconta lo spaccato di un’epoca: la voglia di spensieratezza, l’entusiasmo ingenuo ed effimero...
Per saperne di più
Il mercatino delle pulci: spettacolo di cabaret con il comico Michelangelo Pulci

Il mercatino delle pulci: spettacolo di cabaret con il comico Michelangelo Pulci

Apr 12, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Il mercatino delle pulci: spettacolo di cabaret con il comico Michelangelo Pulci

Nello spettacoli il comico dà sfoggio di trasformismo, calandosi nei panni di dieci personaggi con voci e volti diversi: maschere grottesche, mostri dell'Italia di oggi
Per saperne di più
Mascarimirì e Radici a sud: elettropizzica e musica popolare del sud

Mascarimirì e Radici a sud: elettropizzica e musica popolare del sud

Apr 11, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Mascarimirì e Radici a sud: elettropizzica e musica popolare del sud

Ultimo appuntamento della stagione a cura del collettivo caravan Society: protagonista la musica popolare italiana
Per saperne di più
Beatles Submarine: Neri Marcorè e la Banda Osiris in uno spettacolo dedicato ai Fab Four

Beatles Submarine: Neri Marcorè e la Banda Osiris in uno spettacolo dedicato ai Fab Four

Apr 10, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Beatles Submarine: Neri Marcorè e la Banda Osiris in uno spettacolo dedicato ai Fab Four

La prima assoluta di uno spettacolo concerto alla gioiosa, fantastica esplorazione dell’universo della più leggendaria band di sempre
Per saperne di più
Mezzafemmina: concerto live del cantautore torinese e presentazione del nuovo disco Un giorno da leone

Mezzafemmina: concerto live del cantautore torinese e presentazione del nuovo disco Un giorno da leone

Apr 10, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Mezzafemmina: concerto live del cantautore torinese e presentazione del nuovo disco Un giorno da leone

Il cantautore, alias Gianluca Conte, affronta temi sociali importanti con sensibilità e poesia
Per saperne di più
Recital del chitarrista genovese Fabio Gremo: presentazione disco di esordio La mia voce

Recital del chitarrista genovese Fabio Gremo: presentazione disco di esordio La mia voce

Apr 10, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Recital del chitarrista genovese Fabio Gremo: presentazione disco di esordio La mia voce

Ore 19-22. Il chitarrista presenta anche la propria attività di shiatsu anche in occasione della Fiera Zen-a Benessere al Porto Antico
Per saperne di più
Blueskin in concerto + jam session blues in vico Tana

Blueskin in concerto + jam session blues in vico Tana

Apr 09, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Blueskin in concerto + jam session blues in vico Tana

A partire dalle 21.30 concerto della blues band e a seguire jam session
Per saperne di più
Start-up Day vol.2: “Houston, abbiamo un’idea!”. Il programma della giornata

Start-up Day vol.2: “Houston, abbiamo un’idea!”. Il programma della giornata

Apr 09, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Start-up Day vol.2: “Houston, abbiamo un’idea!”. Il programma della giornata

Dalle 9.30 alle 18, presso il grattacielo di via San Vincenzo, in programma una giornata di confronto-laboratorio sul tema delle idee di impresa
Per saperne di più
47: o morto che parla, dialetto genovese in scena al teatro di Bolzaneto

47: o morto che parla, dialetto genovese in scena al teatro di Bolzaneto

Apr 09, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su 47: o morto che parla, dialetto genovese in scena al teatro di Bolzaneto

Una commedia brillante in dialetto genovese di Enrico Scaravelli e Battistina Rambelli, diretta da Gilberto Lanzarotti e interpretata dal Nuova Compagnia dell’Allegria
Per saperne di più
Reunion in concerto, serata dedicata alle canzoni dei Beatles

Reunion in concerto, serata dedicata alle canzoni dei Beatles

Apr 09, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Reunion in concerto, serata dedicata alle canzoni dei Beatles

Serata unplugged nella prima parte con le canzoni dei "studio years", poi nella seconda parte la collaborazione con il quartetto d'archi Montale
Per saperne di più
The Buddy Bolden Legacy 4tet + Federica Tassinari special guest

The Buddy Bolden Legacy 4tet + Federica Tassinari special guest

Apr 09, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su The Buddy Bolden Legacy 4tet + Federica Tassinari special guest

Alberto Malnati e i suoi compagni intraprendono un viaggio nel tempo sulle tracce del leggendario primo re di New Orleans, al secolo Buddy Bolden
Per saperne di più
PREV106107108109110NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista