Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Dario Argento: incontro conversazione con il regista del brivido

Dario Argento: incontro conversazione con il regista del brivido

Feb 16, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Dario Argento: incontro conversazione con il regista del brivido

Il regista, nel capoluogo ligure per la regia della Lucia di Lammermoor, dialoga con il critico Saverio Zumbo su cinema, film e lirica. Segue la proiezione di Profondo Rosso
Per saperne di più
Incontro con Nesli in occasione dell’uscita del suo nuovo album ‘Andrà tutto bene’

Incontro con Nesli in occasione dell’uscita del suo nuovo album ‘Andrà tutto bene’

Feb 16, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Incontro con Nesli in occasione dell’uscita del suo nuovo album ‘Andrà tutto bene’

Reduce dal Festival di Sanremo, il rapper incontra il pubblico e firma le copie del nuovo disco
Per saperne di più
Momix: danza contemporanea e giochi ottichi nel nuovo spettacolo Alchemy

Momix: danza contemporanea e giochi ottichi nel nuovo spettacolo Alchemy

Feb 16, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Momix: danza contemporanea e giochi ottichi nel nuovo spettacolo Alchemy

I segreti dei quattro elementi primordiali – terra, aria, fuoco, acqua – in uno spettacolo che sprigiona arcane suggestioni e conduce in una dimensione surreale
Per saperne di più
Incontro sul tema della partecipazione attiva dei giovani a Genova e nei paesi del Mediterraneo

Incontro sul tema della partecipazione attiva dei giovani a Genova e nei paesi del Mediterraneo

Feb 16, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Incontro sul tema della partecipazione attiva dei giovani a Genova e nei paesi del Mediterraneo

Un'occasione per condividere con la cittadinanza i diversi percorsi di partecipazione attiva proposti dalle associazioni presenti
Per saperne di più
Presentazione del romanzo di Lucia Tartaglia ‘Quella striscia di cielo sopra la testa’

Presentazione del romanzo di Lucia Tartaglia ‘Quella striscia di cielo sopra la testa’

Feb 16, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Presentazione del romanzo di Lucia Tartaglia ‘Quella striscia di cielo sopra la testa’

Eventi storici, di vita quotidiana e di antiche tradizioni si rincorrono e si intrecciano come le vite dei protagonisti, parti inconsapevoli di un’unica storia lunga un trentennio
Per saperne di più
Presentazione del libro ‘L’invenzione della madre’ di Marco Peano

Presentazione del libro ‘L’invenzione della madre’ di Marco Peano

Feb 16, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Presentazione del libro ‘L’invenzione della madre’ di Marco Peano

Un giovane autore per un romanzo importante, che sta avendo ovunque ottime recensioni
Per saperne di più
Presentazione del romanzo Beltempo di Saverio Pazzano

Presentazione del romanzo Beltempo di Saverio Pazzano

Feb 15, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Presentazione del romanzo Beltempo di Saverio Pazzano

Presso la libreria del centro storico spazio alla giovane narrativa emergente. Il libro verrà introdotto da Ledi Cafuli
Per saperne di più
Presentazione dell’ultimo romanzo di Alfonso Celotto

Presentazione dell’ultimo romanzo di Alfonso Celotto

Feb 15, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Presentazione dell’ultimo romanzo di Alfonso Celotto

Il libro, dal titolo 'Il dott. Ciro Amendola, direttore della Gazzetta Ufficiale', sarà introdotto da Laura Canale e Franco Manzitti
Per saperne di più
Presentazione del libro ‘Chi e perché ha ucciso Aldo Moro?’ di Gero Grassi

Presentazione del libro ‘Chi e perché ha ucciso Aldo Moro?’ di Gero Grassi

Feb 15, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Presentazione del libro ‘Chi e perché ha ucciso Aldo Moro?’ di Gero Grassi

Il racconto della vicenda del Presidente DC, rapito e ucciso dalla Brigate Rose, attraverso la lettura dei documenti di Stato
Per saperne di più
L’icona e le immagini naturali del sacro: dall’arte ortodossa all’arte occidentale moderna

L’icona e le immagini naturali del sacro: dall’arte ortodossa all’arte occidentale moderna

Feb 15, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su L’icona e le immagini naturali del sacro: dall’arte ortodossa all’arte occidentale moderna

Nuovo appuntamento con la rassegna Le rappresentazioni del Sacro: in programma il dialogo tra Graziano Linguae Lauro Magnani
Per saperne di più
Zen-a, la fiera dedicata al benessere naturale, all’olistica e agli stili di vita sostenibili

Zen-a, la fiera dedicata al benessere naturale, all’olistica e agli stili di vita sostenibili

Feb 12, 2015 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Zen-a, la fiera dedicata al benessere naturale, all’olistica e agli stili di vita sostenibili

L'evento propone esposizioni e vendite dedicate al benessere, esibizioni, corsi, laboratori e dimostrazioni dal vivo dedicate alle discipline olistiche e bionaturali
Per saperne di più
Cibio, la fiera del gusto con prodotti tipici italiani e biologici

Cibio, la fiera del gusto con prodotti tipici italiani e biologici

Feb 12, 2015 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Cibio, la fiera del gusto con prodotti tipici italiani e biologici

Tre giorni di esposizione e vendita del meglio della selezione di prodotti enogastronomici tipici e di qualità, con un ricco programma di degustazioni e incontri con esperti
Per saperne di più
ArteGenova: mostra mercato d’arte moderna e contemporanea

ArteGenova: mostra mercato d’arte moderna e contemporanea

Feb 12, 2015 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su ArteGenova: mostra mercato d’arte moderna e contemporanea

Installazioni, performance, Contemporary Art Talent Show, più di sessanta gallerie d’arte provenienti da ogni parte d’Italia, la personale “Emilio Scanavino. Linguaggi” sono gli ingredienti...
Per saperne di più
San Valentino innamorati a Camogli: 28esima edizione della manifestazione

San Valentino innamorati a Camogli: 28esima edizione della manifestazione

Feb 12, 2015 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su San Valentino innamorati a Camogli: 28esima edizione della manifestazione

La rassegna di poesie, il photocontest, le cene a tema nei ristoranti e il piatto collezione 2015, le escursioni all'Abbazia di San Fruttuoso e le camminate nel parco di Portofino sono solo alcune...
Per saperne di più
Compagnia Goliardica Baistrocchi in scena con ‘Me la dai… l’amicizia su Facebook? ‘

Compagnia Goliardica Baistrocchi in scena con ‘Me la dai… l’amicizia su Facebook? ‘

Feb 12, 2015 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Compagnia Goliardica Baistrocchi in scena con ‘Me la dai… l’amicizia su Facebook? ‘

Sketch con gag di satira sociale, politica e di costume, personaggi irriverenti e ironia, gli inni e il mitico can can sono gli ingredienti del nuovo spettacolo della Compagnia
Per saperne di più
PREV6566676869NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista