Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Il matrimonio del Signor Mississippi: una commedia “gialla” con Ugo Dighero

Il matrimonio del Signor Mississippi: una commedia “gialla” con Ugo Dighero

Feb 08, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Il matrimonio del Signor Mississippi: una commedia “gialla” con Ugo Dighero

Un testo carico di interrogativi metafisici, una commedia grottesca che diverte lo spettatore ma al tempo stesso lo invita a riflettere sul comportamento morale dell’individuo e della collettività
Per saperne di più
Il giuoco delle parti: il marito, la moglie e l’amante protagonisti della commedia di Pirandello

Il giuoco delle parti: il marito, la moglie e l’amante protagonisti della commedia di Pirandello

Feb 08, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Il giuoco delle parti: il marito, la moglie e l’amante protagonisti della commedia di Pirandello

Nelle vesti del protagonista Leone, che in questo spettacolo vive oltre i limiti che la commedia gli ha assegnato, un Umberto Orsini in grande forma
Per saperne di più
Sogno in una notte d’estate: il grande classico di Shakespeare in versione dark

Sogno in una notte d’estate: il grande classico di Shakespeare in versione dark

Feb 08, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Sogno in una notte d’estate: il grande classico di Shakespeare in versione dark

Innamoramenti e fughe, incantesimi e teatrini, elfi e fate in una riscrittura di grande suggestione dalle atmosfere gotiche che mescola introspezione e sensualità
Per saperne di più
Shakespeare Dream musiKabarett: atmosfere berlinesi anni trenta al Cantiere Campana

Shakespeare Dream musiKabarett: atmosfere berlinesi anni trenta al Cantiere Campana

Feb 08, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Shakespeare Dream musiKabarett: atmosfere berlinesi anni trenta al Cantiere Campana

Una produzione che fa incontrare a distanza di anni i personaggi del sogno shakespeariano, un po’ invecchiati, forse disincantati, ma sempre alla ricerca del grande amore
Per saperne di più
Stagione Gog: concerti del violinista Yossif Ivanov e del pianista Julien Quentin

Stagione Gog: concerti del violinista Yossif Ivanov e del pianista Julien Quentin

Feb 08, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Stagione Gog: concerti del violinista Yossif Ivanov e del pianista Julien Quentin

I due musicisti presentano un programma che prevede l’esecuzione di musiche di Sibelius, Stravinskij e Beethoven
Per saperne di più
Undici per la Liguria: grandi autori per non dimenticare la tragedia dell’alluvione

Undici per la Liguria: grandi autori per non dimenticare la tragedia dell’alluvione

Feb 08, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Undici per la Liguria: grandi autori per non dimenticare la tragedia dell’alluvione

Gli incassi del volume saranno interamente devoluti alla scuola dell'infanzia San Fruttuoso di Genova, resa inagibile
Per saperne di più
Quando il cinema incontra il web: un workshop dedicato al mondo delle webserie

Quando il cinema incontra il web: un workshop dedicato al mondo delle webserie

Feb 07, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Quando il cinema incontra il web: un workshop dedicato al mondo delle webserie

Due giornate per fare chiarezza sul fenomeno delle webserie con esercitazioni scritte, lezioni frontali, proiezioni e brainstorming. A cura di Screenfabula, content factory genovese di autori e...
Per saperne di più
Babel: festival di editoria, musica e persone indipendenti: ospiti gli ex Csi

Babel: festival di editoria, musica e persone indipendenti: ospiti gli ex Csi

Feb 05, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Babel: festival di editoria, musica e persone indipendenti: ospiti gli ex Csi

Una giornata di reading e concerti promossa da Habanero Edizioni; in serata la reunion di una delle più grandi pagine di storia della musica alternativa in Italia
Per saperne di più
“What’s up Genova?”, giovani progetti in fiera

“What’s up Genova?”, giovani progetti in fiera

Feb 05, 2015 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su “What’s up Genova?”, giovani progetti in fiera

Una mostra e tanti laboratori aperti al pubblico, dedicati a imprese e associazioni giovanili attive nel mondo dell’innovazione, della cultura e degli scambi europei. Ci sarà anche Era Superba...
Per saperne di più
“Cantiere per la legalità responsabile”: riutilizzo sociale dei beni confiscati, incontro

“Cantiere per la legalità responsabile”: riutilizzo sociale dei beni confiscati, incontro

Feb 05, 2015 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su “Cantiere per la legalità responsabile”: riutilizzo sociale dei beni confiscati, incontro

Incontro pubblico sul tema della confisca dei beni alle mafie e del conseguente riutilizzo. Sono più di 100 gli immobili confiscati nell'operazione “Terra di Nessuno” prevalentemente nel Centro...
Per saperne di più
La lettera, lo spettacolo di Paolo Nani in scena al Cantiere Campana

La lettera, lo spettacolo di Paolo Nani in scena al Cantiere Campana

Feb 05, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su La lettera, lo spettacolo di Paolo Nani in scena al Cantiere Campana

L'attore, solo sul palco con un tavolo e una valigia di oggetti, riesce a dar vita a 15 micro-storie, tutte contenenti la medesima trama ma interpretate ogni volta da una persona diversa
Per saperne di più
Il weekend del cioccolato in piazza Campetto

Il weekend del cioccolato in piazza Campetto

Feb 05, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Il weekend del cioccolato in piazza Campetto

Il programma prevede giochi e assaggi a tema cioccolato, degustazioni con i maestri cioccolatieri. A cura di Band degli Orsi
Per saperne di più
Massimo Ghini ed Elena Santarelli in scena con ‘Quando la moglie è in vacanza’

Massimo Ghini ed Elena Santarelli in scena con ‘Quando la moglie è in vacanza’

Feb 05, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Massimo Ghini ed Elena Santarelli in scena con ‘Quando la moglie è in vacanza’

Una commedia sulle manie erotiche dell’uomo medio e al tempo stesso una feroce satira di costume contro il perbenismo di una certa middle class
Per saperne di più
Sagra della mimosa: appuntamento con la tradizione a Pieve Ligure

Sagra della mimosa: appuntamento con la tradizione a Pieve Ligure

Feb 05, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Sagra della mimosa: appuntamento con la tradizione a Pieve Ligure

Il clou della manifestazione si avrà domenica, con la sfilata dei carri fioriti, i concorsi, la distribuzione di fiori, gli stand gastronomici e la musica
Per saperne di più
Formato tessera. Chi erano, come vivevano e come morivano gli uomini che hanno combattuto il terrorismo in Italia

Formato tessera. Chi erano, come vivevano e come morivano gli uomini che hanno combattuto il terrorismo in Italia

Feb 03, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Formato tessera. Chi erano, come vivevano e come morivano gli uomini che hanno combattuto il terrorismo in Italia

Presentazione del libro di Giampaolo Beligni. Insieme all’autore interverranno Marco Cafiero, criminologo e avvocato e Angela Burlando, già vicequestore di Genova
Per saperne di più
PREV6667686970NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista