Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Step Up All in 3D: proiezione per la rassegna ‘Giornata da leoni’

Step Up All in 3D: proiezione per la rassegna ‘Giornata da leoni’

Set 15, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Step Up All in 3D: proiezione per la rassegna ‘Giornata da leoni’

Martedì 16 settembre nel cinema di corso Buenos Aires riparte la rassegna che propone la visione di film a 3 euro
Per saperne di più
Si alza il vento: proiezione dell’ultima creazione del maestro d’animazione Hayao Miyazaki

Si alza il vento: proiezione dell’ultima creazione del maestro d’animazione Hayao Miyazaki

Set 15, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Si alza il vento: proiezione dell’ultima creazione del maestro d’animazione Hayao Miyazaki

Si alza il vento è l'ultima creazione del maestro di animazione, fumettista e regista giapponese e racconta la vita e la tragica storia d’amore di un ingegnere aeronautico durante la seconda...
Per saperne di più
Quando la natura diventa arte: cinque pittori genovesi in una mostra dedicata alla natura

Quando la natura diventa arte: cinque pittori genovesi in una mostra dedicata alla natura

Set 15, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Quando la natura diventa arte: cinque pittori genovesi in una mostra dedicata alla natura

Dal 20 settembre in mostra le opere degli artisti Fabrizio Boccardo, Lucilla Carcano, Gianni Carrea, Teresa Fior e Maurizio Würtz
Per saperne di più
Festival della comunicazione a Camogli: il programma

Festival della comunicazione a Camogli: il programma

Set 11, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Festival della comunicazione a Camogli: il programma

Dal 12 al 14 settembre il primo appuntamento in Italia dedicato alla comunicazione; tra gli ospiti, Umberto Eco, Beppe Severgnini, Nando Dalla Chiesa, Vincenzo Roppo, Andrea De Carlo
Per saperne di più
Miglio Marino, la tradizionale gara di nuoto di fondo organizzata dalla Sportiva Sturla

Miglio Marino, la tradizionale gara di nuoto di fondo organizzata dalla Sportiva Sturla

Set 11, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Miglio Marino, la tradizionale gara di nuoto di fondo organizzata dalla Sportiva Sturla

Domenica 14 settembre la 71esima edizione della gara di nuoto organizzata dalla società Sportiva Sturla
Per saperne di più
Sagra della farinata nel lungomare di Pegli

Sagra della farinata nel lungomare di Pegli

Set 10, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Sagra della farinata nel lungomare di Pegli

Sabato 13 e domenica 14 settembre l'appuntamento con la sagra a cura della ProLoco con la distribuzione della tipica farinata di ceci servita dai famosi "fainotti" di Pegli
Per saperne di più
Marcia mare e monti: 30esima edizione ad Arenzano

Marcia mare e monti: 30esima edizione ad Arenzano

Set 10, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Marcia mare e monti: 30esima edizione ad Arenzano

Sabato 13 e domenica 14 settembre la marcia lungo i sentieri che collegano la costa ai rilievi del Parco regionale del Beigua, con una vista incantevole sul mare
Per saperne di più
Lezione di storia dell’arte davanti al dipinto Sacra Famiglia con San Giovannino

Lezione di storia dell’arte davanti al dipinto Sacra Famiglia con San Giovannino

Set 10, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Lezione di storia dell’arte davanti al dipinto Sacra Famiglia con San Giovannino

Un magnifico dipinto di uno degli artisti genovesi del ‘600 più amati nel mondo, Valerio Castello, illustrato da una studentessa genovese
Per saperne di più
Electropark 2014: a Palazzo Ducale l’anteprima della sessione autunnale

Electropark 2014: a Palazzo Ducale l’anteprima della sessione autunnale

Set 05, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Electropark 2014: a Palazzo Ducale l’anteprima della sessione autunnale

Venerdì 12 settembre grande anteprima della rassegna a cura di Forevergreen.fm. Grande novità, la collaborazione con roBOt, festival internazionale di musica elettronica e arti digitali di Bologna
Per saperne di più
Palazzo della Meridiana agli inizi del ‘900. Evan Mackenzie e Gino Coppedè

Palazzo della Meridiana agli inizi del ‘900. Evan Mackenzie e Gino Coppedè

Set 05, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Palazzo della Meridiana agli inizi del ‘900. Evan Mackenzie e Gino Coppedè

Al termine della visita, una presentazione con immagini mostrerà la sua produzione che si sviluppò oltre che a Genova anche nel resto del territorio nazionale
Per saperne di più
Tutti i sapori del mondo: aperitivo multiculturale a Castello D’Albertis

Tutti i sapori del mondo: aperitivo multiculturale a Castello D’Albertis

Set 05, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Tutti i sapori del mondo: aperitivo multiculturale a Castello D’Albertis

Giovedì 11 settembre, un viaggio gastronomico con diversi punti ristoro per scoprire il gusto di altre culture
Per saperne di più
Festival musicale del Mediterraneo: 23esima edizione dedicata alla musica al femminile

Festival musicale del Mediterraneo: 23esima edizione dedicata alla musica al femminile

Set 04, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Festival musicale del Mediterraneo: 23esima edizione dedicata alla musica al femminile

“Delle donne i suoni” è il tema di questa edizione, che ospita 35 artiste da 14 Paesi del mondo, 19 concerti in 11 prestigiose location genovesi. Il programma completo
Per saperne di più
Happy Days: tre giorni di eventi nel quartiere genovese di Molassana

Happy Days: tre giorni di eventi nel quartiere genovese di Molassana

Set 04, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Happy Days: tre giorni di eventi nel quartiere genovese di Molassana

Da venerdì 5 a domenica 7 settembre tre giorni di festa in occasione dell'inaugurazione della nuova sede della Pam, la Pubblica Assistenza di Molassana
Per saperne di più
Tattoo Convention: viaggio nel mondo dei tatuaggi al Porto Antico di Genova

Tattoo Convention: viaggio nel mondo dei tatuaggi al Porto Antico di Genova

Set 04, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Tattoo Convention: viaggio nel mondo dei tatuaggi al Porto Antico di Genova

Dal 5 al 7 settembre, tre giorni no stop per scoprire le ultime novità dell’arte dell’incisione. Il programma e tutti gli eventi collaterali
Per saperne di più
Biological a Varese Ligure: il programma del festival tra concerti, teatro, laboratori ed enogastronomia

Biological a Varese Ligure: il programma del festival tra concerti, teatro, laboratori ed enogastronomia

Set 02, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Biological a Varese Ligure: il programma del festival tra concerti, teatro, laboratori ed enogastronomia

Sabato 6 e domenica 7 settembre il festival biologico a chilometro zero: tutti gli eventi in programma
Per saperne di più
PREV8485868788NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista