Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
“La cena dei cretini” la commedia francese al TKC Teatro della Gioventù

“La cena dei cretini” la commedia francese al TKC Teatro della Gioventù

Gen 19, 2017 erasuperba Commenti disabilitati su “La cena dei cretini” la commedia francese al TKC Teatro della Gioventù

In scena fino al 29 gennaio "La cena dei cretini" di Francis Veber. La commedia francese arriva al Teatro della Gioventù
Per saperne di più
“Confessione” in scena al Teatro Altrove

“Confessione” in scena al Teatro Altrove

Gen 19, 2017 erasuperba Commenti disabilitati su “Confessione” in scena al Teatro Altrove

Venerdì 20 e sabato 21 in scena al Teatro Altrove "Confessione" uno spettacolo che parla di politica, retorica e linguaggio
Per saperne di più
Arriva nelle sale “Your Name” di Makoto Shinkai

Arriva nelle sale “Your Name” di Makoto Shinkai

Gen 18, 2017 erasuperba Commenti disabilitati su Arriva nelle sale “Your Name” di Makoto Shinkai

Dal 23 al 25 gennaio arriva nelle sale cinematografiche "Your name" di Makoto Shinkai
Per saperne di più
“Non ti pago” di Eduardo De Filippo in scena alla Corte

“Non ti pago” di Eduardo De Filippo in scena alla Corte

Gen 18, 2017 erasuperba Commenti disabilitati su “Non ti pago” di Eduardo De Filippo in scena alla Corte

Da 24 al 29 gennaio alla Corte in scena uno spettacolo di Eduardo de Filippo "Non ti pago"
Per saperne di più
Arriva La Boheme al Teatro Govi

Arriva La Boheme al Teatro Govi

Gen 18, 2017 erasuperba Commenti disabilitati su Arriva La Boheme al Teatro Govi

Al Teatro Rina e Gilberto Govi arriva La Boheme per sole 4 repliche
Per saperne di più
“Questo è stato” al Teatro Garage uno spettacolo sull’Olocausto

“Questo è stato” al Teatro Garage uno spettacolo sull’Olocausto

Gen 16, 2017 erasuperba Commenti disabilitati su “Questo è stato” al Teatro Garage uno spettacolo sull’Olocausto

Sabato 21 e domenica 22 gennaio al Teatro Garage in scena "Questo è stato", uno spettacolo sull'olocausto
Per saperne di più
“Candido” viaggio tragicomico nel migliore dei mondi possibili

“Candido” viaggio tragicomico nel migliore dei mondi possibili

Gen 16, 2017 erasuperba Commenti disabilitati su “Candido” viaggio tragicomico nel migliore dei mondi possibili

Dal 17 al 21 gennaio al Teatro della Tosse in scena "Candido" uno spettacolo dedicato a Emanuele Luzzati
Per saperne di più
“Intolerance biografie” ritratti di grandi personaggi del cinema al Teatro Altrove

“Intolerance biografie” ritratti di grandi personaggi del cinema al Teatro Altrove

Gen 15, 2017 erasuperba Commenti disabilitati su “Intolerance biografie” ritratti di grandi personaggi del cinema al Teatro Altrove

Dal 23 gennaio ritornano gli incontri del lunedì dedicati al cinema al Teatro Altrove
Per saperne di più
Al Teatro Govi in scena con la commedia dialettale “O mestê do majo”

Al Teatro Govi in scena con la commedia dialettale “O mestê do majo”

Gen 12, 2017 erasuperba Commenti disabilitati su Al Teatro Govi in scena con la commedia dialettale “O mestê do majo”

Domenica 15 gennaio il teatro Govi mette in scena la commedia dialettale "O mestê do majo"
Per saperne di più
“La bicicletta rossa” in scena al Teatro Govi

“La bicicletta rossa” in scena al Teatro Govi

Gen 12, 2017 erasuperba Commenti disabilitati su “La bicicletta rossa” in scena al Teatro Govi

Sabato 14 gennaio in scena "La bicicletta rossa" al Teatro Govi. Uno spettacolo adatto a tutta la famiglia
Per saperne di più
Al Teatro Govi due atti unici di Dario Fo

Al Teatro Govi due atti unici di Dario Fo

Gen 12, 2017 erasuperba Commenti disabilitati su Al Teatro Govi due atti unici di Dario Fo

Venerdì 13 gennaio al teatro Govi in scena "La Marcolfa" e "Non Tutti i ladri vengono per nuocere", due atti unici scritti da Dario Fo
Per saperne di più
Proiezione del documentario “Segantini, ritorno alla natura”

Proiezione del documentario “Segantini, ritorno alla natura”

Gen 11, 2017 erasuperba Commenti disabilitati su Proiezione del documentario “Segantini, ritorno alla natura”

Solo per due date, il 17 e 18 gennaio, arriva nelle sale cinematografiche il docu-film sull'artista Giovanni Segantini
Per saperne di più
“Papa Gallo” lo spettacolo dedicato a Don Gallo

“Papa Gallo” lo spettacolo dedicato a Don Gallo

Gen 10, 2017 erasuperba Commenti disabilitati su “Papa Gallo” lo spettacolo dedicato a Don Gallo

Dal 12 al 22 gennaio al Teatro dell'archivolto in scena lo spettacolo dedicato a don Andrea Gallo
Per saperne di più
Cuisine & Confessions al Teatro della Tosse

Cuisine & Confessions al Teatro della Tosse

Gen 10, 2017 erasuperba Commenti disabilitati su Cuisine & Confessions al Teatro della Tosse

Dal 12 al 14 gennaio la compagnia canadese Les 7 Doigts de la Main mette in scena uno spettacolo di danza, acrobazia, teatro e...cucina dal vivo
Per saperne di più
“FarlaFranca” al Teatro Garage. Dai testi di Franca Valeri, uno spettacolo sulle donne di oggi

“FarlaFranca” al Teatro Garage. Dai testi di Franca Valeri, uno spettacolo sulle donne di oggi

Gen 09, 2017 erasuperba Commenti disabilitati su “FarlaFranca” al Teatro Garage. Dai testi di Franca Valeri, uno spettacolo sulle donne di oggi

In scena sabato 14 e domenica 15 gennaio, presso la Sala Diana del Teatro Garage. Scritto e diretto da Nicoletta Bernardini e Marina Giardina
Per saperne di più
PREV56789NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista