Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Il mondo a colori delle piante grasse. Conversazione con proiezione di immagini a colori

Il mondo a colori delle piante grasse. Conversazione con proiezione di immagini a colori

Mag 13, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Il mondo a colori delle piante grasse. Conversazione con proiezione di immagini a colori

Relatore Paolo De Spirito, in collaborazione con Enzo Parisi (Amici dell'Orto Botanico dell'Università di Genova DI Genova), nell'ambito del ciclo di incontri I Martedì di Pro Natura. Ingresso...
Per saperne di più
La morte di Gesù: che cosa ne sappiamo e che cosa non ne sappiamo?

La morte di Gesù: che cosa ne sappiamo e che cosa non ne sappiamo?

Mag 13, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su La morte di Gesù: che cosa ne sappiamo e che cosa non ne sappiamo?

Don Paolo Farinella discute con Adriana Destro e Mauro Pesce dei temi del loro ultimo libro ( La Morte di Gesù , Milano, Rizzoli, 2014 ). Modera Gerardo Cunico. Ore 17.45
Per saperne di più
Rassegna di drammaturgia contemporanea i nuovi autori del teatro internazionale in scena

Rassegna di drammaturgia contemporanea i nuovi autori del teatro internazionale in scena

Mag 13, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Rassegna di drammaturgia contemporanea i nuovi autori del teatro internazionale in scena

Gli spettacoli in scena sono 'Detto Gospin', 'Vera, Vera, Vera' e 'Una coppia di poveri romeni che parlano polacco'
Per saperne di più
Sulle orme di Don Gallo, l’evento al Cep del Fatto Quotidiano e della Comunità di San Benedetto

Sulle orme di Don Gallo, l’evento al Cep del Fatto Quotidiano e della Comunità di San Benedetto

Mag 12, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Sulle orme di Don Gallo, l’evento al Cep del Fatto Quotidiano e della Comunità di San Benedetto

Due giorni di festa al Cep in memoria di Don Gallo, in programma incontri e approfondimenti con ospiti illustri
Per saperne di più
Fim, Fiera Internazionale della Musica

Fim, Fiera Internazionale della Musica

Mag 12, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Fim, Fiera Internazionale della Musica

Dal 16 al 18 maggio la Fiera di Genova ospita concerti, espositori, musicisti e operatori da tutta Italia
Per saperne di più
Festival Limes a Genova. La rivista nazionale di geopolitica racconta la Grande Guerra

Festival Limes a Genova. La rivista nazionale di geopolitica racconta la Grande Guerra

Mag 12, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Festival Limes a Genova. La rivista nazionale di geopolitica racconta la Grande Guerra

Dal 16 al 18 maggio al Ducale una tre giorni con ospiti e autori di Limes. La Grande Guerra sarà il fil rouge
Per saperne di più
Arte-ficio, mostra al Ducale dedicata a Ettore Pasculli e Giuliano Galletta

Arte-ficio, mostra al Ducale dedicata a Ettore Pasculli e Giuliano Galletta

Mag 12, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Arte-ficio, mostra al Ducale dedicata a Ettore Pasculli e Giuliano Galletta

La mostra presso la Loggia dei Beati dedicata alla rivolta creativa degli anni settanta fra Genova e Milano
Per saperne di più
Carla Signoris incontrerà il pubblico in occasione della presentazione del suo ultimo libro ‘E Penelope si arrabbiò’

Carla Signoris incontrerà il pubblico in occasione della presentazione del suo ultimo libro ‘E Penelope si arrabbiò’

Mag 12, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Carla Signoris incontrerà il pubblico in occasione della presentazione del suo ultimo libro ‘E Penelope si arrabbiò’

L'attrice e comica genovese presenta il suo ultimo lavoro, la storia di una donna che resiste agli inciampi del tempo per salvare matrimonio e famiglia
Per saperne di più
Intrecci Urbani: un mese all’insegna dello yarn bombing. Il programma

Intrecci Urbani: un mese all’insegna dello yarn bombing. Il programma

Mag 12, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Intrecci Urbani: un mese all’insegna dello yarn bombing. Il programma

Ritorna in tutta la città l'arte di strada che riveste gli arredi urbani e le strutture dei luoghi pubblici con coperture in filato colorato lavorate all’uncinetto o con i ferri
Per saperne di più
lL Quartetto di Venezia e il clarinettista Giampiero Sobrino per il 24esimo appuntamento della Stagione Gog

lL Quartetto di Venezia e il clarinettista Giampiero Sobrino per il 24esimo appuntamento della Stagione Gog

Mag 12, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su lL Quartetto di Venezia e il clarinettista Giampiero Sobrino per il 24esimo appuntamento della Stagione Gog

Il QdV da trent’anni propone, oltre al tradizionale repertorio quartettistico, pagine della letteratura italiana con una speciale attenzione alla musica del primo Novecento
Per saperne di più
Incontro aperitivo con la scrittrice Margaret Mazzantini per la presentazione dell’ultimo libro ‘Splendore’

Incontro aperitivo con la scrittrice Margaret Mazzantini per la presentazione dell’ultimo libro ‘Splendore’

Mag 12, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Incontro aperitivo con la scrittrice Margaret Mazzantini per la presentazione dell’ultimo libro ‘Splendore’

L’incontro è a ingresso libero e fa parte delle fa iniziative promosse nella stagione 2013/14 dal Teatro dell’Archivolto con il sostegno della Società per Cornigliano. A seguire la...
Per saperne di più
La strada di Henriquet. Trenta anni della Gigi Ghirotti nella storia del suo fondatore

La strada di Henriquet. Trenta anni della Gigi Ghirotti nella storia del suo fondatore

Mag 12, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su La strada di Henriquet. Trenta anni della Gigi Ghirotti nella storia del suo fondatore

Alle ore 17.30 la presentazione del libro di Franco Henriquet ed Enrico Cirone, Chinaski Edizioni 2014
Per saperne di più
La pittura: quattro probabili direzioni. Mostra di Gianni Carrea, Mariagiovanna Figoli, Raimondo Sirotti e Nevio Zanardi

La pittura: quattro probabili direzioni. Mostra di Gianni Carrea, Mariagiovanna Figoli, Raimondo Sirotti e Nevio Zanardi

Mag 10, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su La pittura: quattro probabili direzioni. Mostra di Gianni Carrea, Mariagiovanna Figoli, Raimondo Sirotti e Nevio Zanardi

Quattro nomi d’eccellenza che, con diversi modi di far pittura, interpretano il reale in direzioni diverse
Per saperne di più
Arte e memoria. Giornata di studi a cura del Centro Culturale Primo Levi

Arte e memoria. Giornata di studi a cura del Centro Culturale Primo Levi

Mag 09, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Arte e memoria. Giornata di studi a cura del Centro Culturale Primo Levi

Eventi e incontri tutto il giorno a Palazzo Ducale e presso l'Accademia Ligustica di Belle Arti
Per saperne di più
Scenario alla Tosse: uno sguardo articolato sulla varietà delle più attuali tendenze del teatro emergente

Scenario alla Tosse: uno sguardo articolato sulla varietà delle più attuali tendenze del teatro emergente

Mag 08, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Scenario alla Tosse: uno sguardo articolato sulla varietà delle più attuali tendenze del teatro emergente

A far da padrone di casa l’unico spettacolo di una compagnia genovese arrivato semifinalista al premio Scenario 2013, Amami, baciami, amami, sposami del Gruppo Teatro Campestre
Per saperne di più
PREV99100101102103NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista