Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Royal Philharmonic Orchestra con il direttore e violinista Pinchas Zukerman

Royal Philharmonic Orchestra con il direttore e violinista Pinchas Zukerman

Apr 27, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Royal Philharmonic Orchestra con il direttore e violinista Pinchas Zukerman

L’orchestra nazionale britannica gode di oltre 65 anni di successi, distinguendosi per esibizioni di alto valore artistico e per una vasto repertorio musicale
Per saperne di più
Incontro aperitivo con il direttore artistico del teatro dell’Archivolto Giorgio Gallione

Incontro aperitivo con il direttore artistico del teatro dell’Archivolto Giorgio Gallione

Apr 27, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Incontro aperitivo con il direttore artistico del teatro dell’Archivolto Giorgio Gallione

L’incontro è condotto da Paolo Borio. A seguire aperitivo offerto dall’Associazione Amici dell’Archivolto
Per saperne di più
Adesso Odessa: itinerario fra musica e parole nella città sul Mar Nero di e con Moni Ovadia

Adesso Odessa: itinerario fra musica e parole nella città sul Mar Nero di e con Moni Ovadia

Apr 27, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Adesso Odessa: itinerario fra musica e parole nella città sul Mar Nero di e con Moni Ovadia

Attraverso i racconti di Babel, le canzoni di Utosov e un alternarsi di musiche colte e popolari, Ovadia e Pavel Vernikov costruiscono uno spettacolo che allegramente si propone come un mix di...
Per saperne di più
Le Baccanti: la tragedia di Euripide messa in scena dagli allievi della scuola di recitazione dello Stabile

Le Baccanti: la tragedia di Euripide messa in scena dagli allievi della scuola di recitazione dello Stabile

Apr 27, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Le Baccanti: la tragedia di Euripide messa in scena dagli allievi della scuola di recitazione dello Stabile

Scritta da Euripide nel suo ultimo anno di vita e rappresentata postuma, Le Baccanti è la grande tragedia della debolezza umana, soprattutto quando si trova alle prese con una divinità crudele e...
Per saperne di più
Bologna Violenta: il progetto musicale di Nicola Manzan live nel locale di Sampierdarena

Bologna Violenta: il progetto musicale di Nicola Manzan live nel locale di Sampierdarena

Apr 27, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Bologna Violenta: il progetto musicale di Nicola Manzan live nel locale di Sampierdarena

La band arriva a Genova con Uno bianca tour, in occasione del nuovo album in cui viene musicata l’efferata storia della banda della Uno Bianca
Per saperne di più
Festa ruspante sostenibile con degustazione dei prodotti tipici della Val Polcevera

Festa ruspante sostenibile con degustazione dei prodotti tipici della Val Polcevera

Apr 27, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Festa ruspante sostenibile con degustazione dei prodotti tipici della Val Polcevera

Il 1 maggio in località Ciaè in programma la tradizionale festa organizzata dai Volontari della Guardia Antincendi nel segno del rispetto dell’ambiente
Per saperne di più
aMano: mercatino del design e dell’autoproduzione dedicato agli hand-mader

aMano: mercatino del design e dell’autoproduzione dedicato agli hand-mader

Apr 26, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su aMano: mercatino del design e dell’autoproduzione dedicato agli hand-mader

Il primo bazar dell'autoproduzione made in Genova, un evento che unisce design, artigianato, musica, cibo ed esperienze di autoproduzioni dal basso
Per saperne di più
Viva 25 aprile: concerto degli Zen Circus per celebrare la festa della liberazione

Viva 25 aprile: concerto degli Zen Circus per celebrare la festa della liberazione

Apr 24, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Viva 25 aprile: concerto degli Zen Circus per celebrare la festa della liberazione

In Val Polcevera, un evento a cura di Habanero. Sul palco anche Arancia Balcanika, i Venus, Giovanni Truppi e gli Irma Non Esiste
Per saperne di più
Primo maggio: festa del lavoratore con fave, salame e grigliate a cura degli Amici di Villa Serra

Primo maggio: festa del lavoratore con fave, salame e grigliate a cura degli Amici di Villa Serra

Apr 24, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Primo maggio: festa del lavoratore con fave, salame e grigliate a cura degli Amici di Villa Serra

A partire dalle ore 11, un evento conviviale nella splendida villa della Val Polcevera
Per saperne di più
FlorArte 2014: 15esima edizione della mostra di opere d’arte e composizioni floreali

FlorArte 2014: 15esima edizione della mostra di opere d’arte e composizioni floreali

Apr 24, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su FlorArte 2014: 15esima edizione della mostra di opere d’arte e composizioni floreali

Un evento unico nel suo genere, con la mostra mercato florovivaistica di qualità, laboratori, spettacoli, concerti a tema, il percorso dell’arte. Il programma completo
Per saperne di più
Marta sui Tubi: una delle più interessanti rock band italiane in concerto a Genova

Marta sui Tubi: una delle più interessanti rock band italiane in concerto a Genova

Apr 24, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Marta sui Tubi: una delle più interessanti rock band italiane in concerto a Genova

Cinque cantastorie che intrappolano l'attualità in scale ed accordi, proponendo al loro pubblico un'inconfondibile e consolidata formula artistica
Per saperne di più
Hamletscore, reading teatrale al teatro della Maddalena

Hamletscore, reading teatrale al teatro della Maddalena

Apr 23, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Hamletscore, reading teatrale al teatro della Maddalena

Un reading teatrale dove musica e video si completano a vicenda, partendo da una riduzione dell'Amleto di Shakespeare
Per saperne di più
Ana Arabia, proiezione del film di Amos Gitai

Ana Arabia, proiezione del film di Amos Gitai

Apr 23, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Ana Arabia, proiezione del film di Amos Gitai

Ana Arabia è girato completamente in un unico pianosequenza e si tratta in sostanza del ‘girovagare’ di una giornalista all'interno di una comunità
Per saperne di più
Boogarins, il gruppo brasiliano in concerto al teatro della Maddalena

Boogarins, il gruppo brasiliano in concerto al teatro della Maddalena

Apr 23, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Boogarins, il gruppo brasiliano in concerto al teatro della Maddalena

Onde psichedeliche e nuova musica brasiliana live a partire dalle 21,30 sul palco della Maddalena
Per saperne di più
Sagra della farinata e mercatini dell’antiquariato e di gastronomica

Sagra della farinata e mercatini dell’antiquariato e di gastronomica

Apr 23, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Sagra della farinata e mercatini dell’antiquariato e di gastronomica

Nel lungomare di Pegli, stand gastronomici propongono la gustosa specialità genovese
Per saperne di più
PREV103104105106107NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista