Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
L’arte delle Polaroid in mostra al Castello d’Albertis

L’arte delle Polaroid in mostra al Castello d’Albertis

Set 22, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su L’arte delle Polaroid in mostra al Castello d’Albertis

Una trentina di polaroid di Giuliana Traverso, maestra fotografa per eccellenza della nostra città, accolgono i segni di Attilio Mangini, artista genovese scomparso nel 2004, al Museo delle Culture...
Per saperne di più
Gabriele Lavia a Genova con “L’uomo dal fiore in bocca” di Pirandello

Gabriele Lavia a Genova con “L’uomo dal fiore in bocca” di Pirandello

Set 22, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Gabriele Lavia a Genova con “L’uomo dal fiore in bocca” di Pirandello

L'attore e regista siciliano riporta in scena uno degli atti unici più noti del grande drammaturgo e scrittore suo conterraneo: appuntamento dal 30 settembre al 9 ottobre al Teatro Duse
Per saperne di più
Gli Annali della storia di Genova in mostra al complesso monumentale di Sant’Ignazio

Gli Annali della storia di Genova in mostra al complesso monumentale di Sant’Ignazio

Set 22, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Gli Annali della storia di Genova in mostra al complesso monumentale di Sant’Ignazio

Tra i tanti reperti esposti nella mostra "Genova Tesori d'Archivio", anche la Cronaca di Jacopo da Varagine e, appunto, i primi due volumi degli Annali di Caffaro che narrano la storia delle origini...
Per saperne di più
Anne Alvarez, a Genova una delle maggiori esperte di autismo al mondo

Anne Alvarez, a Genova una delle maggiori esperte di autismo al mondo

Set 21, 2016 erasuperba Commenti disabilitati su Anne Alvarez, a Genova una delle maggiori esperte di autismo al mondo

L’occasione è data dal seminario dell’Ordine degli Psicologi della Liguria "Il ruolo dell'emozione nel pensiero e l'effetto dell'incuria emotiva" in programma venerdì 23 settembre...
Per saperne di più
“Mura 2016”, torna il busker festival dei vicoli

“Mura 2016”, torna il busker festival dei vicoli

Set 21, 2016 erasuperba Commenti disabilitati su “Mura 2016”, torna il busker festival dei vicoli

Venerdì 23 e sabato 24 settembre gli artisti di strada tornano ad invadere il centro storico per la seconda edizione di “Mura – Movimento Urbano Rete Artisti”: spettacoli e performance in...
Per saperne di più
Mezzanotte con Harry Potter per il lancio del nuovo libro

Mezzanotte con Harry Potter per il lancio del nuovo libro

Set 19, 2016 erasuperba Commenti disabilitati su Mezzanotte con Harry Potter per il lancio del nuovo libro

Appuntamento dalle 22 alla Feltrinelli di via Ceccardi per il lancio di "Harry Potter e la maledizione dell'erede", ultima uscita della saga del maghetto di Hogwarts che sarà acquistabile allo...
Per saperne di più
Massimo Bisotti presenta il suo romanzo “Un anno per un giorno”

Massimo Bisotti presenta il suo romanzo “Un anno per un giorno”

Set 19, 2016 erasuperba Commenti disabilitati su Massimo Bisotti presenta il suo romanzo “Un anno per un giorno”

Alex è un cantante famoso che dalla vita ha avuto tutto tranne, Greta, il grande amore: finché un giorno, alla fermata del metrò... incontro con l'autore alla libreria Feltrinelli, mercoledì 21...
Per saperne di più
Giulia Cocchella presenta il suo “Manuale del ciclista urbano”

Giulia Cocchella presenta il suo “Manuale del ciclista urbano”

Set 19, 2016 erasuperba Commenti disabilitati su Giulia Cocchella presenta il suo “Manuale del ciclista urbano”

L'autrice, che è anche curatrice del blog “A ruota libera”, presenta il volume alla libreria Feltrinelli il 20 settembre, in occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile
Per saperne di più
Salone Nautico, la 56ª edizione dal 20 al 25 settembre

Salone Nautico, la 56ª edizione dal 20 al 25 settembre

Set 19, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Salone Nautico, la 56ª edizione dal 20 al 25 settembre

Prende il via martedì 20 settembre per concludersi domenica 25 l'edizione 2016 della rassegna dedicata al mondo della nautica. Numerosi gli eventi al Teatro del Mare e le iniziative fuori Salone
Per saperne di più
Aldo Mondino, una doppia mostra ricorda l’artista piemontese

Aldo Mondino, una doppia mostra ricorda l’artista piemontese

Set 19, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Aldo Mondino, una doppia mostra ricorda l’artista piemontese

A undici anni dalla scomparsa, il Museo di Villa Croce e Palazzo della Meridiana dedicano una mostra al più significativo rappresentante della poetica post-moderna italiana
Per saperne di più
Teatro dell’Ortica, due giorni di open day per presentare il programma

Teatro dell’Ortica, due giorni di open day per presentare il programma

Set 16, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Teatro dell’Ortica, due giorni di open day per presentare il programma

Due giorni di open day sabato 16 e domenica 17 settembre con estratti degli spettacoli e rinfresco per il Teatro che presenterà il calendario degli spettacoli e dei laboratori al pubblico
Per saperne di più
Il Repessin di San Bernardo e Canneto

Il Repessin di San Bernardo e Canneto

Set 16, 2016 erasuperba Commenti disabilitati su Il Repessin di San Bernardo e Canneto

Appuntamento sabato 24 settembre per nuova edizione delmercatino dell'usato, del riuso e del collezionismo in via San Bernardo, vico di Canneto il Lungo e San Donato
Per saperne di più
Dal 23 al 30 settembre le Giornate Pertiniane

Dal 23 al 30 settembre le Giornate Pertiniane

Set 16, 2016 erasuperba Commenti disabilitati su Dal 23 al 30 settembre le Giornate Pertiniane

A 120 anni dalla nascita, il presidente più amato dagli italiani viene ricordato con spettacoli, mostre, celebrazioni e convegni che avranno luogo tra Genova, Savona e Stella, il suo paese natale.
Per saperne di più
Birdwatching ai Parchi di Nervi

Birdwatching ai Parchi di Nervi

Set 15, 2016 erasuperba Commenti disabilitati su Birdwatching ai Parchi di Nervi

Domenica 18 settembre ai Parchi di Nervi una giornata dedicata alla riscoperta della natura, tra birdwatching, laboratori, letture, passeggiate e giochi.
Per saperne di più
Dialoghi sulla rappresentazione, tra il 13 e il 24 settembre a Palazzo Tursi

Dialoghi sulla rappresentazione, tra il 13 e il 24 settembre a Palazzo Tursi

Set 14, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Dialoghi sulla rappresentazione, tra il 13 e il 24 settembre a Palazzo Tursi

Tra il 13 e il 24 settembre tornano i "Dialoghi sulla rappresentazione", quattro serate curate da Sergio Maifredi e legate dal movimento come filo comune
Per saperne di più
PREV2627282930NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista