Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Destini Incrociati, la rassegna nazionale del teatro in carcere

Destini Incrociati, la rassegna nazionale del teatro in carcere

Ott 13, 2016 Nicola Giordanella Commenti disabilitati su Destini Incrociati, la rassegna nazionale del teatro in carcere

Il Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere, con oltre quaranta esperienze di teatro in carcere, ha ideato il progetto “Destini incrociati”
Per saperne di più
Il borghese gentiluomo, al Duse la prima nazionale dello spettacolo di Molière

Il borghese gentiluomo, al Duse la prima nazionale dello spettacolo di Molière

Ott 13, 2016 Simone D'Ambrosio Commenti disabilitati su Il borghese gentiluomo, al Duse la prima nazionale dello spettacolo di Molière

Da mercoledì 19 ottobre a domenica 6 novembre il teatro di via Bacigalupo ospita la commedia di Molière diretta da Filippo Dini
Per saperne di più
La Cucina, prima nazionale alla Corte con un cast interamente dello Stabile

La Cucina, prima nazionale alla Corte con un cast interamente dello Stabile

Ott 13, 2016 Simone D'Ambrosio Commenti disabilitati su La Cucina, prima nazionale alla Corte con un cast interamente dello Stabile

Si rialza il sipario anche al Teatro della Corte, dal 18 ottobre al 6 novembre lo spettacolo di Arnold Wesker, prodotto dal teatro genovese
Per saperne di più
“Chi ha paura dello psicologo?”, il 15 ottobre la Giornata della Psicologia con Simonetta Guarino

“Chi ha paura dello psicologo?”, il 15 ottobre la Giornata della Psicologia con Simonetta Guarino

Ott 12, 2016 erasuperba Commenti disabilitati su “Chi ha paura dello psicologo?”, il 15 ottobre la Giornata della Psicologia con Simonetta Guarino

Una mattinata aperta a tutti per sfatare i luoghi comuni e i pregiudizi che ancora circolano intorno alla professione dello psicologo. Ospite d'eccezione la comica di Zelig (e psicologa) Simonetta...
Per saperne di più
Sabato 15 ottobre il Coming out Day: racconta la tua storia e… Adotta un finocchio!

Sabato 15 ottobre il Coming out Day: racconta la tua storia e… Adotta un finocchio!

Ott 12, 2016 erasuperba Commenti disabilitati su Sabato 15 ottobre il Coming out Day: racconta la tua storia e… Adotta un finocchio!

Una biblioteca vivente in cui raccontare la propria storia e ascoltarne altre: arriva anche a Genova l'iniziativa nata nel 1988 negli Stati Uniti per celebrare l'importanza del coming out....
Per saperne di più
Sabato e domenica tornano i Rolli Days tra conferme e novità

Sabato e domenica tornano i Rolli Days tra conferme e novità

Ott 11, 2016 erasuperba Commenti disabilitati su Sabato e domenica tornano i Rolli Days tra conferme e novità

Tra le novità di questa edizione, nella quale si celebra anche il decennale del riconoscimento Unesco, le aperture di Palazzo Grillo in piazza delle Vigne e Palazzo Serra Gerace a Sottoripa, oltre...
Per saperne di più
Sabato il match di improvvisazione teatrale di Rubik Teatro

Sabato il match di improvvisazione teatrale di Rubik Teatro

Ott 10, 2016 erasuperba Commenti disabilitati su Sabato il match di improvvisazione teatrale di Rubik Teatro

Si tratta dello spettacolo di improvvisazione più famoso al mondo: nato nel 1977, è un gioco-spettacolo dove due squadre di attori si sfidano a colpi d’improvvisazione sotto la supervisione di un...
Per saperne di più
Il 12 ottobre la tradizionale cerimonia colombiana

Il 12 ottobre la tradizionale cerimonia colombiana

Ott 10, 2016 erasuperba Commenti disabilitati su Il 12 ottobre la tradizionale cerimonia colombiana

Dalla deposizione delle corone in vico dritto Ponticello, alla cerimonia vera e propria a Palazzo Ducale, culminante nella consegna dei premi Colombiani 2016: Genova ricorda il suo concittadino più...
Per saperne di più
Genova Beer Festival torna a Villa Bombrini

Genova Beer Festival torna a Villa Bombrini

Ott 10, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Genova Beer Festival torna a Villa Bombrini

Dopo il grande successo della prima edizione il Genova Beer Festival, torna a Villa Bombrini da venerdì 21 a domenica 23 ottobre
Per saperne di più
Octoberfort e Giornata nazionale del camminare, a Genova protagonista Forte Begato

Octoberfort e Giornata nazionale del camminare, a Genova protagonista Forte Begato

Ott 06, 2016 Simone D'Ambrosio Commenti disabilitati su Octoberfort e Giornata nazionale del camminare, a Genova protagonista Forte Begato

Dieci itinerari, incontri, visite guidate, degustazioni e musica dal vivo. Tutti gli appuntamenti genovesi della quinta Giornata nazionale del camminare, sabato 8 e domenica 9 ottobre
Per saperne di più
Concerto benefico del Conservatorio “Paganini” per le vittime del terremoto

Concerto benefico del Conservatorio “Paganini” per le vittime del terremoto

Ott 06, 2016 erasuperba Commenti disabilitati su Concerto benefico del Conservatorio “Paganini” per le vittime del terremoto

Si tratta, in realtà, della prova generale del concerto che il giorno successivo sarà offerto a Palazzo Ducale nell'ambito delle Celebrazioni Colombiane a cura del Comune. Saranno eseguiti brani di...
Per saperne di più
Sapori al Ducale, torna il mercatino dei prodotti tipici genovesi

Sapori al Ducale, torna il mercatino dei prodotti tipici genovesi

Ott 06, 2016 erasuperba Commenti disabilitati su Sapori al Ducale, torna il mercatino dei prodotti tipici genovesi

Nuovo appuntamento con la mostra-mercato che coniuga la tradizione enogastronomica regionale all’arte e alle bellezze del centro storico genovese. Previste una rappresentanza delle imprese...
Per saperne di più
Le Collezioni Tessili del Settecento in mostra a Palazzo Bianco

Le Collezioni Tessili del Settecento in mostra a Palazzo Bianco

Ott 06, 2016 erasuperba Commenti disabilitati su Le Collezioni Tessili del Settecento in mostra a Palazzo Bianco

Dal 7 ottobre al 30 aprile del prossimo anno, a Palazzo Bianco, un itinerario attraverso i tessuti e la moda del XVIII secolo che prende spunto dalla mostra dedicata al pittore Alessandro Magnasco....
Per saperne di più
Le Grandi Parole, letture dedicate al tema “Il Teatro e il Mare”

Le Grandi Parole, letture dedicate al tema “Il Teatro e il Mare”

Ott 05, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Le Grandi Parole, letture dedicate al tema “Il Teatro e il Mare”

Torna al Duse e alla Corte "Le Grandi Parole", il ciclo di letture sul tema “Il teatro e il mare” dai Greci a Gilberto Govi. Il primo appuntamento lunedì 10 ottobre alle 18
Per saperne di più
Sabato alla Maddalena la Notte bianca dei bambini tra spettacoli e solidarietà

Sabato alla Maddalena la Notte bianca dei bambini tra spettacoli e solidarietà

Ott 04, 2016 erasuperba Commenti disabilitati su Sabato alla Maddalena la Notte bianca dei bambini tra spettacoli e solidarietà

Appuntamento nel cuore del storico sabato 8 ottobre dalle 15,30 fino alla mezzanotte per una serie di spettacoli dedicati ai più piccoli, ma non solo. E dalle 19,30, nella cena servita lungo via...
Per saperne di più
PREV2425262728NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista