Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Incontro con i protagonisti dello spettacolo Cafè Jerusalem

Incontro con i protagonisti dello spettacolo Cafè Jerusalem

Mar 18, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Incontro con i protagonisti dello spettacolo Cafè Jerusalem

Paola Caridi e gli attori Peirolero e Pino Petruzzelli, incontrano il pubblico genovese, nel corso di una conversazione condotta da Umberto Basevi.
Per saperne di più
Cafè Jerusalem: prima nazionale dello spettacolo con Carla Peirolero, Pino Petruzzelli e Radiodervish

Cafè Jerusalem: prima nazionale dello spettacolo con Carla Peirolero, Pino Petruzzelli e Radiodervish

Mar 18, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Cafè Jerusalem: prima nazionale dello spettacolo con Carla Peirolero, Pino Petruzzelli e Radiodervish

Lo spettacolo prosegue il discorso sul dialogo tra le culture ed è caratterizzato ancora una volta da una contaminazione di linguaggi espressivi: prosa, musica, danza, teatro d’ombre
Per saperne di più
La lezione: il teatro dell’assurdo di Ionesco nello spettacolo diretto da Valerio Binasco

La lezione: il teatro dell’assurdo di Ionesco nello spettacolo diretto da Valerio Binasco

Mar 18, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su La lezione: il teatro dell’assurdo di Ionesco nello spettacolo diretto da Valerio Binasco

Il testo racconta di un professore e della sua lezione privata a una nuova alunna, scandita da un crescendo parossistico di umorismo surreale
Per saperne di più
Concerto benefico del Coro Soreghina in favore di una scuola abruzzese

Concerto benefico del Coro Soreghina in favore di una scuola abruzzese

Mar 18, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Concerto benefico del Coro Soreghina in favore di una scuola abruzzese

L'evento è promosso dai ragazzi della Scuola Media D'Oria, gemellati con la Scuola Media di San Pio delle Camere in provincia de L'Aquila
Per saperne di più
Erano tutti miei figli: teatro e civile di denuncia da un testo di Arthur Miller

Erano tutti miei figli: teatro e civile di denuncia da un testo di Arthur Miller

Mar 17, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Erano tutti miei figli: teatro e civile di denuncia da un testo di Arthur Miller

Il dramma privato dell’industriale Joe Keller diventa nello spettacolo paradigma dei traumi e delle contraddizioni che, ieri come oggi, travagliano la società industriale
Per saperne di più
Othello, la h è muta: lo spettacolo ironico e grottesco della Compagnia Oblivion in scena

Othello, la h è muta: lo spettacolo ironico e grottesco della Compagnia Oblivion in scena

Mar 17, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Othello, la h è muta: lo spettacolo ironico e grottesco della Compagnia Oblivion in scena

Gli Oblivion si distinguono per la loro personalissima comicità che mixa la tradizione comica italiana e una preparazione tecnica vocale di indiscutibile qualità
Per saperne di più
Tributo a Rudolf  Nureyev, ilpiù grande ballerino di tutti i tempi

Tributo a Rudolf Nureyev, ilpiù grande ballerino di tutti i tempi

Mar 17, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Tributo a Rudolf Nureyev, ilpiù grande ballerino di tutti i tempi

Saranno di scena celebri pas de deux del repertorio classico interpretati da Nureyev, come Il Corsaro, Il Lago dei Cigni, Giselle, Don Quijote, Lo Schiaccianoci, La bella Addormentata
Per saperne di più
Di Vento: il nuovo spettacolo di Vittorio De Scalzi con Edmondo Romano

Di Vento: il nuovo spettacolo di Vittorio De Scalzi con Edmondo Romano

Mar 17, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Di Vento: il nuovo spettacolo di Vittorio De Scalzi con Edmondo Romano

Il leader dei New Trolls in una performance acustica, fra pianoforte e chitarra, per ripercorrere una carriera lunga oltre quarantanni
Per saperne di più
Stagione Gog: concerto del violinista Leonidas Kavakos

Stagione Gog: concerto del violinista Leonidas Kavakos

Mar 16, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Stagione Gog: concerto del violinista Leonidas Kavakos

Il programma prevede l’esecuzione di musiche di Schubert, Stravinskij, Poulenc e Fauré
Per saperne di più
Conferenza ‘Generosità con saggezza. La generosità correlata alla saggezza e alla compassione buddhista’

Conferenza ‘Generosità con saggezza. La generosità correlata alla saggezza e alla compassione buddhista’

Mar 16, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Conferenza ‘Generosità con saggezza. La generosità correlata alla saggezza e alla compassione buddhista’

A cura dell’Associazione UniDharma. Relatore il Monaco buddista Chan Da Xing
Per saperne di più
Dalla preistoria all’anno Mille: bagliori di conoscenza della città antica attraverso la ricerca archeologica

Dalla preistoria all’anno Mille: bagliori di conoscenza della città antica attraverso la ricerca archeologica

Mar 16, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Dalla preistoria all’anno Mille: bagliori di conoscenza della città antica attraverso la ricerca archeologica

Un incontro per ripercorrere le tappe della formazione della città, dagli iniziali nuclei preistorici fino all'enorme espansione urbana che determinerà la nascita della Grande Genova
Per saperne di più
Queen Rock Montreal: proiezione del concerto della band di Freddy Mercury

Queen Rock Montreal: proiezione del concerto della band di Freddy Mercury

Mar 16, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Queen Rock Montreal: proiezione del concerto della band di Freddy Mercury

Un'occasione per ascoltare i brani che hanno fatto la storia del rock internazionale: We Will Rock You, Under Pressure, We Are The Champions, Another One Bites The Dust e Bohemian Rhapsod
Per saperne di più
Suoni e parole dal mondo: sette concerti a ritmo di jazz e world music

Suoni e parole dal mondo: sette concerti a ritmo di jazz e world music

Mar 12, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Suoni e parole dal mondo: sette concerti a ritmo di jazz e world music

Musicisti di comprovata esperienza e giovani brillanti per la rassegna curata dalle associazioni Coloriamo@musica e Jazz Lighthouse: tra gli ospiti, Roberta Alloisio, Stéphan Casalta, Armando Corsi,...
Per saperne di più
In The penal colony: l’opera di Philip Glass tratta dal racconto di Franz Kafka

In The penal colony: l’opera di Philip Glass tratta dal racconto di Franz Kafka

Mar 12, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su In The penal colony: l’opera di Philip Glass tratta dal racconto di Franz Kafka

Opera, prosa, immagini, per uno spettacolo multimediale ricco di suggestioni
Per saperne di più
Fantasy & hobby: mostra mercato della creatività, hobbistica e arti manuali

Fantasy & hobby: mostra mercato della creatività, hobbistica e arti manuali

Mar 12, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Fantasy & hobby: mostra mercato della creatività, hobbistica e arti manuali

Uno dei più importanti appuntamenti dedicati alla fantasia e alla creatività manuale, con oltre 70 aziende presenti e 200 tra corsi e dimostrazioni
Per saperne di più
PREV6061626364NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista