Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Dieci: il romanzo di Andrej Longo interpretato da Elena Dragonetti

Dieci: il romanzo di Andrej Longo interpretato da Elena Dragonetti

Feb 28, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Dieci: il romanzo di Andrej Longo interpretato da Elena Dragonetti

Dieci vite portate in scena da un’unica attrice disegnano quel mondo denso e variegato che è Napoli, realtà universale che racchiude in sé tutte le pieghe nascoste dell’animo umano
Per saperne di più
Da Kirchner a Nolde: mostra dedicata all’espressionismo tedesco

Da Kirchner a Nolde: mostra dedicata all’espressionismo tedesco

Feb 28, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Da Kirchner a Nolde: mostra dedicata all’espressionismo tedesco

Oltre 150 opere tra dipinti, stampe e disegni dei fondatori del gruppo, tutte provenienti dal museo berlinese Brücke
Per saperne di più
Festival di Limes: tre giorni di incontri e dibattiti dedicati ai temi della geopolitica

Festival di Limes: tre giorni di incontri e dibattiti dedicati ai temi della geopolitica

Feb 28, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Festival di Limes: tre giorni di incontri e dibattiti dedicati ai temi della geopolitica

Un viaggio in compagnia degli esperti di Limes nell'universo spesso opaco della finanza internazionale, alla scoperta dei suoi centri di potere e dei suoi strumenti d'azione
Per saperne di più
L’uomo che raccoglieva bottiglie: il nuovo spettacolo di Pino Petruzzelli

L’uomo che raccoglieva bottiglie: il nuovo spettacolo di Pino Petruzzelli

Feb 28, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su L’uomo che raccoglieva bottiglie: il nuovo spettacolo di Pino Petruzzelli

Un ritratto intenso, tagliente, ironico e poetico di un baluardo di resistenza umana. Voce narrante di Paola Piacentini, musiche di Arvo Pärt
Per saperne di più
Serata teatrale dedicata a Dietrich Bonhoeffer con Pino Petruzzelli e Vito Mancuso

Serata teatrale dedicata a Dietrich Bonhoeffer con Pino Petruzzelli e Vito Mancuso

Feb 28, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Serata teatrale dedicata a Dietrich Bonhoeffer con Pino Petruzzelli e Vito Mancuso

Un evento dedicato al pastore luterano, che finì la sua vita nel lager di Flossenburg per la colpa di aver partecipato alla resistenza contro Hitler
Per saperne di più
Sei personaggi in cerca d’autore: Gabriele Lavia intepreta il testo di Luigi Pirandello

Sei personaggi in cerca d’autore: Gabriele Lavia intepreta il testo di Luigi Pirandello

Feb 28, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Sei personaggi in cerca d’autore: Gabriele Lavia intepreta il testo di Luigi Pirandello

Lo spettacolo interroga il fondamento stesso del teatro: la contraddizione e la discordanza tra l’attore e il personaggio, e l’impossibilità a fare dei due una sola unità
Per saperne di più
Fiesta Argentina con la Compañía Néstor Pastorive

Fiesta Argentina con la Compañía Néstor Pastorive

Feb 28, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Fiesta Argentina con la Compañía Néstor Pastorive

Uno spettacolo di danza argentina con musica dal vivo, che fa scoprire affascinanti paesaggi attraverso la danza
Per saperne di più
Carta Canta: lo spettacolo travolgente di Ennio Marchetto

Carta Canta: lo spettacolo travolgente di Ennio Marchetto

Feb 26, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Carta Canta: lo spettacolo travolgente di Ennio Marchetto

Una babilonia di musica e teatro, un artista unico, una cinquantina di personaggi e un vorticoso cambio di costumi di carta
Per saperne di più
Prima del silenzio: Leo Gullotta interpreta il testo di Patroni Griffi

Prima del silenzio: Leo Gullotta interpreta il testo di Patroni Griffi

Feb 26, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Prima del silenzio: Leo Gullotta interpreta il testo di Patroni Griffi

La parola come unico strumento contro la noia e il disgusto per il mondo. Un testo intenso e delicato, dal ritmo tagliente, interpretato dal poliedrico attore
Per saperne di più
X: mostra internazionale di illustratori contemporanei. Ospite speciale  Francesco Tullio Altan

X: mostra internazionale di illustratori contemporanei. Ospite speciale Francesco Tullio Altan

Feb 26, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su X: mostra internazionale di illustratori contemporanei. Ospite speciale Francesco Tullio Altan

La sezione dedicata al celebre vignettista è composta da circa 200 opere originali; presenti inoltre le opere dei 48 artisti che hanno partecipato al concorso legato alla mostra
Per saperne di più
Fiabe per tutti – Leggere senza stereotipi: letture per bambini

Fiabe per tutti – Leggere senza stereotipi: letture per bambini

Feb 26, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Fiabe per tutti – Leggere senza stereotipi: letture per bambini

L'iniziativa è realizzata in collaborazione con Andersen, Biblioteca Berio e Piccola Biblioteca "Leggere senza stereotipi"
Per saperne di più
Concorso internazionale di violino Premio Paganini: il programma

Concorso internazionale di violino Premio Paganini: il programma

Feb 26, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Concorso internazionale di violino Premio Paganini: il programma

Il premio è una delle più importanti competizioni violinistiche mondiali ed ha laureato artisti straordinari come Salvatore Accardo, Gidon Kremer e Leonidas Kavakos
Per saperne di più
La misteriosa scomparsa di W: Ambra Angiolini interpreta lo spettacolo di Stefano Benni

La misteriosa scomparsa di W: Ambra Angiolini interpreta lo spettacolo di Stefano Benni

Feb 26, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su La misteriosa scomparsa di W: Ambra Angiolini interpreta lo spettacolo di Stefano Benni

Il monologo ha per protagonista una donna di nome V, che ripercorre follemente e comicamente la sua vita, alla ricerca del suo pezzo mancante W
Per saperne di più
Duo Gambetta e De Angeli: musica ligure e irlandese

Duo Gambetta e De Angeli: musica ligure e irlandese

Feb 26, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Duo Gambetta e De Angeli: musica ligure e irlandese

Filippo Gambetta all’organetto e Claudio De Angeli alla chitarra propongono un ricco repertorio di brani di loro composizione
Per saperne di più
Hocombo in concerto: musica rock e contemporanea

Hocombo in concerto: musica rock e contemporanea

Feb 26, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Hocombo in concerto: musica rock e contemporanea

Il gruppo propone una sorta di rock minimalista, a tratti delicato e malinconico e a tratti energico e ironico
Per saperne di più
PREV6263646566NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista