Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Brunori Sas: spettacolo in bilico tra cabaret, teatro canzone e concerto al Porto Antico

Brunori Sas: spettacolo in bilico tra cabaret, teatro canzone e concerto al Porto Antico

Mar 12, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Brunori Sas: spettacolo in bilico tra cabaret, teatro canzone e concerto al Porto Antico

Musica e parole per raccontare la “società a responsabilità limitata” che ci circonda, con il piglio ironico e disincantato che contraddistingue la poetica del cantautore calabrese
Per saperne di più
Chocomoments: grande festa del cioccolato artigianale

Chocomoments: grande festa del cioccolato artigianale

Mar 12, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Chocomoments: grande festa del cioccolato artigianale

Tre giorni di degustazioni, lezioni di cioccolato e laboratori per grandi e bambini con i migliori cioccolatieri d'Italia
Per saperne di più
Incontro e aperitivo con gli attori Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari

Incontro e aperitivo con gli attori Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari

Mar 11, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Incontro e aperitivo con gli attori Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari

I due interpreti sono in scena il 13 e 14 marzo al teatro dell'Archivolto con lo spettacolo In fondo agli occhi
Per saperne di più
In fondo agli occhi: lo spettacolo della Compagnia Berardi Casolari in scena

In fondo agli occhi: lo spettacolo della Compagnia Berardi Casolari in scena

Mar 11, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su In fondo agli occhi: lo spettacolo della Compagnia Berardi Casolari in scena

Uno spettacolo di nuova drammaturgia diretto dal maestro argentino Cesar Brie, che affronta le tematiche della crisi e della malattia da questa prodotta e derivata
Per saperne di più
Vini e storie di Liguria: presentazione del libro di Carlo Ravanello e cena a tema

Vini e storie di Liguria: presentazione del libro di Carlo Ravanello e cena a tema

Mar 11, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Vini e storie di Liguria: presentazione del libro di Carlo Ravanello e cena a tema

Un evento di cultura ed enogastronomia alla scoperta delle eccellenze del nostro territorio
Per saperne di più
Il mondo non mi deve nulla: spettacolo tratto dal romanzo di Massimo Carlotto

Il mondo non mi deve nulla: spettacolo tratto dal romanzo di Massimo Carlotto

Mar 11, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Il mondo non mi deve nulla: spettacolo tratto dal romanzo di Massimo Carlotto

Una personalissima riflessione sul senso della vita, sul peso del caso e della nemesi, sulla libertà di scelta e di coscienza
Per saperne di più
Decamerone: uno spettacolo liberamente tratto dal testo di Boccaccio con Stefano Accorsi

Decamerone: uno spettacolo liberamente tratto dal testo di Boccaccio con Stefano Accorsi

Mar 11, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Decamerone: uno spettacolo liberamente tratto dal testo di Boccaccio con Stefano Accorsi

Storie di amori ridicoli, erotici o furiosi. Storie rozze, spietate, sentimentali,grottesche, paurose. Purché siano storie, e raccontate bene
Per saperne di più
Incontro con Stefano Accorsi in occasione dello spettacolo ‘Decamerone’

Incontro con Stefano Accorsi in occasione dello spettacolo ‘Decamerone’

Mar 11, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Incontro con Stefano Accorsi in occasione dello spettacolo ‘Decamerone’

La conversazione con gli attori dello spettacolo è condotta da Umberto Basevi
Per saperne di più
Presentazione dei libri ‘Il mistero di Oliver Ryan’ e ‘Come un ricordo che uccide’

Presentazione dei libri ‘Il mistero di Oliver Ryan’ e ‘Come un ricordo che uccide’

Mar 11, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Presentazione dei libri ‘Il mistero di Oliver Ryan’ e ‘Come un ricordo che uccide’

I libri di di Liz Nugent e Sabine Durrant saranno presentati dalle traduttrici italiane Annamaria Biavasco e Valentina Guani
Per saperne di più
Speed Limit 40: mostra dedicata all’artista genovese Eugenio Carmi

Speed Limit 40: mostra dedicata all’artista genovese Eugenio Carmi

Mar 01, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Speed Limit 40: mostra dedicata all’artista genovese Eugenio Carmi

Un'esposizione alla scoperta dell’universo creativo, poetico e immaginifico di Carmi, che più che artista e pittore ama definirsi un fabbricante di immagini
Per saperne di più
Il maschile come differenza: primo appuntamento della rassegna ‘L’invenzione dell’eterosessualità’

Il maschile come differenza: primo appuntamento della rassegna ‘L’invenzione dell’eterosessualità’

Mar 01, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Il maschile come differenza: primo appuntamento della rassegna ‘L’invenzione dell’eterosessualità’

La proposizione dell'eterosessualità come modello obbligatorio e naturale porta con sé come unica conseguenza la discriminazione e la denigrazione di chi ha un orientamento sessuale e affettivo...
Per saperne di più
Non	c’è fiore senza..spilla. Mostra mercato di bijoux americani d’epoca

Non c’è fiore senza..spilla. Mostra mercato di bijoux americani d’epoca

Mar 01, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Non c’è fiore senza..spilla. Mostra mercato di bijoux americani d’epoca

Un evento dedicato al fiore nel bijoux di fantasia, con una collezione di bijoux americani vintage ispirati ai fiori
Per saperne di più
Stagione Gog: quattro grandi solisti in un tributo a Debussy, Bartók e Messiaen

Stagione Gog: quattro grandi solisti in un tributo a Debussy, Bartók e Messiaen

Mar 01, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Stagione Gog: quattro grandi solisti in un tributo a Debussy, Bartók e Messiaen

Per il diciassettesimo appuntamento della Stagione Gog si esibiscono Jorg Widmann, Carolin Widmann, Alban Gerhardt e Alexander Melnikov
Per saperne di più
L’orto in cucina: incontro-aperitivo dedicato all’alimentazione vegetariana

L’orto in cucina: incontro-aperitivo dedicato all’alimentazione vegetariana

Mar 01, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su L’orto in cucina: incontro-aperitivo dedicato all’alimentazione vegetariana

Un'occasione per discutere di vegetarianesimo e intolleranza alimentari con esperti delsettore, in vista dell'Expò di Milano
Per saperne di più
Incontri al bar con il Misogino: misoginia, una sindrome maschile?

Incontri al bar con il Misogino: misoginia, una sindrome maschile?

Mar 01, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Incontri al bar con il Misogino: misoginia, una sindrome maschile?

Raffaela Gallini intervista Joseph H. Pleasance che esporrà la sua teoria della Katastrophalfeheler
Per saperne di più
PREV6162636465NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista