Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Medicina di genere, una nuova frontiera della ricerca

Medicina di genere, una nuova frontiera della ricerca

Nov 05, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Medicina di genere, una nuova frontiera della ricerca

In occasione della festa del medico di famiglia in programma un incontro alla aberio e un gazebo in piazza De Ferrari
Per saperne di più
Martin Basile e Avantgarde Boyz in concerto

Martin Basile e Avantgarde Boyz in concerto

Nov 04, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Martin Basile e Avantgarde Boyz in concerto

Il giovane rapper genovese propone un misto di hip hop classico e jazz. La band un genere pop lounge. Ingresso 10 euro
Per saperne di più
Pirandello/Beckett, uno spettacolo che mette insieme diversi linguaggi scenici

Pirandello/Beckett, uno spettacolo che mette insieme diversi linguaggi scenici

Nov 04, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Pirandello/Beckett, uno spettacolo che mette insieme diversi linguaggi scenici

Lo spettacolo unisce la pantomima (il folgorante "Atto senza parole" beckettiano), l’atto unico teatrale (il fulmineo e fulminante "All’uscita" di Luigi Pirandello) e il teatro di figura
Per saperne di più
Zelig Lab On The Road: spettacolo dei comici genovesi a Sampierdarena

Zelig Lab On The Road: spettacolo dei comici genovesi a Sampierdarena

Nov 04, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Zelig Lab On The Road: spettacolo dei comici genovesi a Sampierdarena

Giovani artisti si sfideranno a suon di battute trainati dalla comicità dirompente di Daniele Raco
Per saperne di più
La verità del momento: presentazione del libro del giornalista Bernardo Valli

La verità del momento: presentazione del libro del giornalista Bernardo Valli

Nov 04, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su La verità del momento: presentazione del libro del giornalista Bernardo Valli

Dialogano con l’autore Vittorio Coletti, Antonio D’Orrico e Franco Contorbia
Per saperne di più
Arte e politica nel Messico di Frida e Diego; incontro con il critico d’arte Demetrio Paparoni

Arte e politica nel Messico di Frida e Diego; incontro con il critico d’arte Demetrio Paparoni

Nov 04, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Arte e politica nel Messico di Frida e Diego; incontro con il critico d’arte Demetrio Paparoni

L’excursus del critico si soffermerà anche sui rapporti due artisti con il surrealismo e sull’influenza di Rivera sull’arte di Jackson Pollock
Per saperne di più
Incontro con Franco Branciaroli e gli attori dello spettacolo Enrico IV

Incontro con Franco Branciaroli e gli attori dello spettacolo Enrico IV

Nov 03, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Incontro con Franco Branciaroli e gli attori dello spettacolo Enrico IV

L’incontro, organizzato nell’ambito del ciclo “Conversazioni con i protagonisti” e realizzato in collaborazione con l’Associazione per il Teatro Stabile di Genova. Ore 17.30
Per saperne di più
Enrico IV di Luigi Pirandello, spettacolo diretto e interpretato da Franco Branciaroli

Enrico IV di Luigi Pirandello, spettacolo diretto e interpretato da Franco Branciaroli

Nov 03, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Enrico IV di Luigi Pirandello, spettacolo diretto e interpretato da Franco Branciaroli

Uno dei capolavori teatrali di Pirandello, dedicato al tema caro all'autore del rapporto, complesso e alla fine inestricabile, tra personaggio e uomo, tra finzione e verità
Per saperne di più
Stagione Gog: serata Paganiniana con il violinista Ilya Gringolts

Stagione Gog: serata Paganiniana con il violinista Ilya Gringolts

Nov 03, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Stagione Gog: serata Paganiniana con il violinista Ilya Gringolts

Il musicista è stato il più giovane vincitore di sempre del Premio Paganini nel 1998. Il programma prevede l’esecuzione integrale dei 24 Capricci
Per saperne di più
Memoria in chiaroscuro. Diario apocrifo di Frida Khalo

Memoria in chiaroscuro. Diario apocrifo di Frida Khalo

Nov 02, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Memoria in chiaroscuro. Diario apocrifo di Frida Khalo

Presentazione del libro di Olivia Casares, a cura del consolato dell’Ecuador a Genova. Ore 18
Per saperne di più
Notte di note per Genova: concerto di solidarietà a favore della popolazione colpita dall’alluvione

Notte di note per Genova: concerto di solidarietà a favore della popolazione colpita dall’alluvione

Ott 30, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Notte di note per Genova: concerto di solidarietà a favore della popolazione colpita dall’alluvione

Sul podio a dirigere l’Orchestra ed il Coro del Teatro Andrea Battistoni con un programma interamente dedicato a musiche di Giuseppe Verdi e Pëtr Il’ič Čajkovskij
Per saperne di più
How long is now: in scena lo spettacolo di Balletto civile ideato da Michela Lucenti

How long is now: in scena lo spettacolo di Balletto civile ideato da Michela Lucenti

Ott 30, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su How long is now: in scena lo spettacolo di Balletto civile ideato da Michela Lucenti

Lo spettacolo vede in scena insieme agli artisti anche 13 ospiti della residenza per anziani Duchessa di Galliera
Per saperne di più
Abcd e Orientamenti: salone dell’educazione, dell’orientamento e del lavoro

Abcd e Orientamenti: salone dell’educazione, dell’orientamento e del lavoro

Ott 30, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Abcd e Orientamenti: salone dell’educazione, dell’orientamento e del lavoro

Tre giornate e una serata, giovedì 6 novembre, dedicate alle novità di prodotto, all’informazione e al dibattito con 348 eventi in programma tra convegni, seminari, laboratori e workshop
Per saperne di più
Presentazione del progetto, laboratorio e spettacolo How Long Is Now

Presentazione del progetto, laboratorio e spettacolo How Long Is Now

Ott 28, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Presentazione del progetto, laboratorio e spettacolo How Long Is Now

Il progetto è ideato da Michela Lucenti, con 13 danzatori/ospiti della residenza per anziani Duchessa di Galliera
Per saperne di più
Oriental Voyage, musica orientale e mistero con Majidah e le Perle del deserto

Oriental Voyage, musica orientale e mistero con Majidah e le Perle del deserto

Ott 28, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Oriental Voyage, musica orientale e mistero con Majidah e le Perle del deserto

"Un viaggio immaginario, a bordo della musica orientale, dove mistero ed emozioni introducono lo spettatore in un grande libro aperto..."
Per saperne di più
PREV7778798081NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista