Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Settimana europea della mobilità sostenibile: gli eventi a cura di Incontri in città

Settimana europea della mobilità sostenibile: gli eventi a cura di Incontri in città

Set 16, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Settimana europea della mobilità sostenibile: gli eventi a cura di Incontri in città

Dal 17 al 21 settembre, una serie di iniziative per incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata per gli spostamenti quotidiani
Per saperne di più
Miglio Marino, la tradizionale gara di nuoto di fondo organizzata dalla Sportiva Sturla

Miglio Marino, la tradizionale gara di nuoto di fondo organizzata dalla Sportiva Sturla

Set 11, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Miglio Marino, la tradizionale gara di nuoto di fondo organizzata dalla Sportiva Sturla

Domenica 14 settembre la 71esima edizione della gara di nuoto organizzata dalla società Sportiva Sturla
Per saperne di più
Marcia mare e monti: 30esima edizione ad Arenzano

Marcia mare e monti: 30esima edizione ad Arenzano

Set 10, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Marcia mare e monti: 30esima edizione ad Arenzano

Sabato 13 e domenica 14 settembre la marcia lungo i sentieri che collegano la costa ai rilievi del Parco regionale del Beigua, con una vista incantevole sul mare
Per saperne di più
Biological a Varese Ligure: il programma del festival tra concerti, teatro, laboratori ed enogastronomia

Biological a Varese Ligure: il programma del festival tra concerti, teatro, laboratori ed enogastronomia

Set 02, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Biological a Varese Ligure: il programma del festival tra concerti, teatro, laboratori ed enogastronomia

Sabato 6 e domenica 7 settembre il festival biologico a chilometro zero: tutti gli eventi in programma
Per saperne di più
Musica live con cantautore Mladen accompagnato da Ivan Lai e Lorenzo Vigo

Musica live con cantautore Mladen accompagnato da Ivan Lai e Lorenzo Vigo

Ago 28, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Musica live con cantautore Mladen accompagnato da Ivan Lai e Lorenzo Vigo

L'artista proporrà alcuni nuovi brani e alcuni classici del suo repertorio
Per saperne di più
Sagra del fuoco 2014 a Recco: il programma della manifestazione

Sagra del fuoco 2014 a Recco: il programma della manifestazione

Ago 26, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Sagra del fuoco 2014 a Recco: il programma della manifestazione

I momenti pù attesi della manifestazione domenica 7 e lunedì 8 settembre, con gli spettacoli pirotecnici di vari quartieri della cittadina della Riviera di Levante
Per saperne di più
Escursione guidata al Lago Nero in Val D’Aveto

Escursione guidata al Lago Nero in Val D’Aveto

Ago 26, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Escursione guidata al Lago Nero in Val D’Aveto

Domenica 31 agosto escursione verso il più grande bacino glaciale colmato dalle acque di un lago del comprensorio Aveto – Nure, a quota 1560 metri
Per saperne di più
La notte europea dei pipistrelli nel Parco dell’Aveto

La notte europea dei pipistrelli nel Parco dell’Aveto

Ago 26, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su La notte europea dei pipistrelli nel Parco dell’Aveto

Sabato 30 agosto una serata dedicata alla scoperta delle particolarità di questi curiosi e affascinanti mammiferi
Per saperne di più
Il parco delle mura e i forti. Escursione naturalistica guidata

Il parco delle mura e i forti. Escursione naturalistica guidata

Ago 23, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Il parco delle mura e i forti. Escursione naturalistica guidata

Una suggestiva camminata facile e adatta a tutti immersa nella natura, per esplorare le alture della città, le fortificazioni ottocentesche e le antiche mura
Per saperne di più
La città vecchia di Faber: visita guidata nel centro storico

La città vecchia di Faber: visita guidata nel centro storico

Ago 18, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su La città vecchia di Faber: visita guidata nel centro storico

Sabato 23 agosto un tour nell’anima musicale di Genova, alla ricerca dei luoghi e delle suggestioni evocate da Fabrizio De André e dai grandi cantautori e poeti genovesi
Per saperne di più
Dal monte (galletto) al mare: pedalando e passeggiando. Visita accompagnata

Dal monte (galletto) al mare: pedalando e passeggiando. Visita accompagnata

Ago 18, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Dal monte (galletto) al mare: pedalando e passeggiando. Visita accompagnata

Un interessante percorso a cura di Castello D’Albertis e Museoteatro della Commenda di Prè, fruibile sia in bicicletta sia a piedi, che permetterà ai partecipanti di scoprire o riscoprire luoghi...
Per saperne di più
Apertura pubblica dell’Osservatorio a Righi: ‘Le stelle di chi resta in città’

Apertura pubblica dell’Osservatorio a Righi: ‘Le stelle di chi resta in città’

Ago 13, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Apertura pubblica dell’Osservatorio a Righi: ‘Le stelle di chi resta in città’

Sarà possibile assistere all'animazione guidata "In viaggio tra i pianeti" e osservare al telescopio con la guida di un esperto dell'Osservatorio alcune meraviglie del cielo estivo
Per saperne di più
Le lacrime di San Lorenzo: visita guidata alla Cattedrale di Genova e osservazione del cielo

Le lacrime di San Lorenzo: visita guidata alla Cattedrale di Genova e osservazione del cielo

Ago 03, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Le lacrime di San Lorenzo: visita guidata alla Cattedrale di Genova e osservazione del cielo

Un’occasione imperdibile per ammirare una scelta di tesori d’arte legati alla storia e alla devozione di San Lorenzo e per osservare la volta celeste guidati dagli esperti dell'Osservatorio...
Per saperne di più
Paninari e Coca Cola: festa con musica anni ’80 e torneo di beach volley

Paninari e Coca Cola: festa con musica anni ’80 e torneo di beach volley

Lug 18, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Paninari e Coca Cola: festa con musica anni ’80 e torneo di beach volley

Una giornata all'insegna della pallavolo sulla sabbia, seguita da una cena a base di focaccia al formaggio e da una serata con dj set vintage
Per saperne di più
Concerti all’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli: ‘Mazzini, la chitarra e l’opera’

Concerti all’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli: ‘Mazzini, la chitarra e l’opera’

Lug 12, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Concerti all’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli: ‘Mazzini, la chitarra e l’opera’

Gli artisti della Camerata Musicale Ligure eseguono musiche di Rossini, Mozart, G. Mazzini per festeggiare i venticinque anni di attività
Per saperne di più
PREV34567NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista