Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Framura, una serata in compagnia del buon vino del Levante ligure e della Palestina

Framura, una serata in compagnia del buon vino del Levante ligure e della Palestina

Lug 16, 2016 Simone D'Ambrosio Commenti disabilitati su Framura, una serata in compagnia del buon vino del Levante ligure e della Palestina

Sabato 16 luglio dalle ore 19,30, sul Belvedere della pista ciclabile di Framura, la quarta edizione della manifestazione "Territori DiVini"
Per saperne di più
Altrove Out, teatro itinerante e non solo nel weekend della Maddalena

Altrove Out, teatro itinerante e non solo nel weekend della Maddalena

Lug 13, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Altrove Out, teatro itinerante e non solo nel weekend della Maddalena

Prosegue Altrove Out, l'iniziativa del teatro di piazzetta Cambiaso che si apre al quartiere. Nel weekend, mostra di ritratti e teatro itinerante
Per saperne di più
Oltre il primo sguardo, secondo appuntamento con Altrove Out

Oltre il primo sguardo, secondo appuntamento con Altrove Out

Lug 13, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Oltre il primo sguardo, secondo appuntamento con Altrove Out

Proseguono gli appuntamenti con Altrove Out, per vivere le piazze e i vicoli della Maddalena. Venerdì 15 luglio, alle 21.30 in piazza Cernaia
Per saperne di più
Altrove Out, primo appuntamento per i più piccoli alla Maddalena

Altrove Out, primo appuntamento per i più piccoli alla Maddalena

Lug 13, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Altrove Out, primo appuntamento per i più piccoli alla Maddalena

Uno spettacolo itinerante per piazze, vicoli e strade per vivere insieme il Sestiere della Maddalena. Il primo appuntamento è alle 15 di giovedì 14 luglio
Per saperne di più
Al Castello di Nervi, Light The Castle vol. 2

Al Castello di Nervi, Light The Castle vol. 2

Lug 13, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Al Castello di Nervi, Light The Castle vol. 2

Appuntamento con fotografia e musica venerdì 15 luglio al Castello di Nervi: mostra sui rifiuti e canzone satirica
Per saperne di più
Lo spettacolo Sensazioni al Parco Aveto

Lo spettacolo Sensazioni al Parco Aveto

Lug 13, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Lo spettacolo Sensazioni al Parco Aveto

A Pratomollo, uno dei luoghi più caratteristici del Parco Aveto, domenica 7 agosto al tramonto uno spettacolo di teatrodanza
Per saperne di più
Le Repubbliche delle Donne, una fotografa laica nei monasteri

Le Repubbliche delle Donne, una fotografa laica nei monasteri

Lug 13, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Le Repubbliche delle Donne, una fotografa laica nei monasteri

Dal 14 luglio al 25 settembre il Castello D'Albertis ospita gli scatti in bianco e nero di Sebastiana Papa, 30 anni di ricerca sulle monache di ogni culto
Per saperne di più
Goa Boa, la grande musica sul mare torna a Genova dall’8 al 17 luglio

Goa Boa, la grande musica sul mare torna a Genova dall’8 al 17 luglio

Lug 13, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Goa Boa, la grande musica sul mare torna a Genova dall’8 al 17 luglio

Torna, come di consueto, il Goa Boa, appuntamento musicale dell'estate genovese all'Arena del Mare. Fra i nomi di richiamo: Max Gazzè, EX-Otago, Tiga, Club Cheval, Salmo
Per saperne di più
Festa dello Sport in Bassa Val Bisagno alla Contubernio D’Albertis

Festa dello Sport in Bassa Val Bisagno alla Contubernio D’Albertis

Lug 09, 2016 Simone D'Ambrosio Commenti disabilitati su Festa dello Sport in Bassa Val Bisagno alla Contubernio D’Albertis

Quarta edizione consecutiva per la manifestazione che si terrà lunedì 11 luglio, dalle 9.30 alle 16.30. Si potrà giocare a 12 sport diversi
Per saperne di più
Peggy Guggenheim, una mostra a Palazzo Ducale

Peggy Guggenheim, una mostra a Palazzo Ducale

Lug 09, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Peggy Guggenheim, una mostra a Palazzo Ducale

Alla Loggia degli Abati una mostra di Peggy Guggenheim "La valigia dell'arte un racconto per immagini" dal 7 luglio al 18 settembre
Per saperne di più
International music festival a Genova

International music festival a Genova

Lug 09, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su International music festival a Genova

Dal 7 al 10 luglio bande musicali, big band e orchestre di fiati provenienti da tutto il mondo ad animare la città: da Sestri Ponente a Palazzo Tursi, da piazza Matteotti e Palazzo Ducale
Per saperne di più
Al mercato del Carmine swing&grill

Al mercato del Carmine swing&grill

Lug 09, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Al mercato del Carmine swing&grill

Al mercato del Carmine, sabato 9 luglio grigliata seguita dalla musica del duetto Simon and Philips a ritmo di swing, dalle 19.30
Per saperne di più
Tugba Hezer a Genova, incontro con la deputata turca filocurda

Tugba Hezer a Genova, incontro con la deputata turca filocurda

Lug 06, 2016 Simone D'Ambrosio Commenti disabilitati su Tugba Hezer a Genova, incontro con la deputata turca filocurda

Tappa genovese per Tugba Hezer, membro del Partito democratico dei popoli (HDP) per discutere delle difficoltà del popolo curdo. Giovedì 7 luglio alle 17.30 a Marassi
Per saperne di più
Lanterna e mare, un percorso notturno fra i fantasmi della storia di Genova

Lanterna e mare, un percorso notturno fra i fantasmi della storia di Genova

Lug 06, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Lanterna e mare, un percorso notturno fra i fantasmi della storia di Genova

Domenica 10 luglio, l'appuntamento è alle 21 al parco della Lanterna per ascoltare misteriose storie di pescatori, sirene e streghe
Per saperne di più
Brexit e adesso? Incontro targato “Limes” a Palazzo Ducale

Brexit e adesso? Incontro targato “Limes” a Palazzo Ducale

Lug 06, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Brexit e adesso? Incontro targato “Limes” a Palazzo Ducale

Un incontro a Palazzo Ducale, giovedì 7 luglio, per parlare di Europa dopo il voto britannico, con il direttore di "Limes", Lucio Caracciolo
Per saperne di più
PREV3233343536NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista