Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Festa della focaccia di Recco: il programma della rassegna gastronomica

Festa della focaccia di Recco: il programma della rassegna gastronomica

Mag 20, 2015 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Festa della focaccia di Recco: il programma della rassegna gastronomica

In programma le degustazioni gratuite di focaccia normale, con le cipolle e focaccia di Recco col formaggio, musica e eventi collaterali, mercatini e sfide gastronomiche
Per saperne di più
Psychiatric Circus: il nuovo spettacolo di circo-teatro arriva a Genova

Psychiatric Circus: il nuovo spettacolo di circo-teatro arriva a Genova

Mag 20, 2015 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Psychiatric Circus: il nuovo spettacolo di circo-teatro arriva a Genova

Lo spettacolo si ispira alle suggestioni del Cirque du Soleil, ma con tinte più forti. E’ un evento psicotico, un viaggio nella follia, un luogo in cui il senso delle cose è totalmente capovolto
Per saperne di più
Il pomeriggio e la notte dei Musei a Genova: eventi e aperture straordinarie

Il pomeriggio e la notte dei Musei a Genova: eventi e aperture straordinarie

Mag 14, 2015 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Il pomeriggio e la notte dei Musei a Genova: eventi e aperture straordinarie

Nell'ambito della Notte Europea dei Musei, in programma eventi e aperture straordinarie nei Musei di Genova
Per saperne di più
Fim 2015, Fiera Internazionale della Musica: il programma della terza edizione

Fim 2015, Fiera Internazionale della Musica: il programma della terza edizione

Mag 14, 2015 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Fim 2015, Fiera Internazionale della Musica: il programma della terza edizione

Dal 15 al 17 maggio torna la Fiera Internazionale della Musica, ospiti internazionali e autori nostrani, ma anche seminari e workshop, in un unico grande evento
Per saperne di più
Aspettando la Notte dei Musei: visite guidate per le famiglie a cura di Mammacult

Aspettando la Notte dei Musei: visite guidate per le famiglie a cura di Mammacult

Mag 14, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Aspettando la Notte dei Musei: visite guidate per le famiglie a cura di Mammacult

Visite guidate alla mostra Da Kirchner a Nolde: Espressionismo tedesco 1905-1913 e al Museo di Sant'Agostino
Per saperne di più
L’anima funky di Bobby Soul: il racconto di una strana vita

L’anima funky di Bobby Soul: il racconto di una strana vita

Mag 13, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su L’anima funky di Bobby Soul: il racconto di una strana vita

Incontro con l'artista funky con menù a prezzo fisso a 25 euro
Per saperne di più
Mare e Mosto, le vigne sospese: Sestri Levante capitale del vino

Mare e Mosto, le vigne sospese: Sestri Levante capitale del vino

Mag 13, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Mare e Mosto, le vigne sospese: Sestri Levante capitale del vino

Una due giorni ricca di laboratori, workshop tematici e approfondimenti, con la presenza di aziende all’avanguardia nei prodotti e nei servizi per l’enologia, con un occhio alle eccellenze...
Per saperne di più
Rassegna di drammaturgia contemporanea: i nuovi autori del teatro internazionale in scena

Rassegna di drammaturgia contemporanea: i nuovi autori del teatro internazionale in scena

Mag 13, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Rassegna di drammaturgia contemporanea: i nuovi autori del teatro internazionale in scena

In questa 20esima edizione vengono proposti cinque nuovi testi: due provenienti dalla Gran Bretagna e, uno ciascuno, dalla Repubblica Sudafricana, dall’Italia e dalla Svezia
Per saperne di più
Slow Fish: settima edizione della fiera del pesce buono, pulito e giusto

Slow Fish: settima edizione della fiera del pesce buono, pulito e giusto

Mag 12, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Slow Fish: settima edizione della fiera del pesce buono, pulito e giusto

Cambiamo rotta per salvare il mare e nutrire il pianeta è il tema di quest'anno; in programma laboratori del gusto, degustazioni, lezioni di cucina, un mercato di prodotti tipici e tanto altro
Per saperne di più
Settimanale di fotografia: incontro con il fotoreporter di National Geographic Alessandro Gandolfi

Settimanale di fotografia: incontro con il fotoreporter di National Geographic Alessandro Gandolfi

Mag 12, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Settimanale di fotografia: incontro con il fotoreporter di National Geographic Alessandro Gandolfi

Gandolfi nasce come giornalista di Repubblica, ma passa presto dal raccontare storie con la penna a raccontarle con la macchina fotografica
Per saperne di più
Electropart#2: musica elettronica con Margot, Milesound Bass, The Victor Ward Project

Electropart#2: musica elettronica con Margot, Milesound Bass, The Victor Ward Project

Mag 11, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Electropart#2: musica elettronica con Margot, Milesound Bass, The Victor Ward Project

Secondo appuntamento della rassegna, organizzata da Forevergeen.fm, che anticipa la quarta edizione del festival di musica elettronica Electropark
Per saperne di più
La ballata delle acciughe: presentazione del libro di Dario Vergassola

La ballata delle acciughe: presentazione del libro di Dario Vergassola

Mag 11, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su La ballata delle acciughe: presentazione del libro di Dario Vergassola

Alla fine dell’incontro, che sarà condotto da Paolo Borio, sarà offerto un aperitivo a cura dell’Associazione Amici dell’Archivolto
Per saperne di più
Quartetto Aviv in concerto per la Stagione Gog

Quartetto Aviv in concerto per la Stagione Gog

Mag 10, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Quartetto Aviv in concerto per la Stagione Gog

Il gruppo eseguirà un programma che riunisce tre fondamentali quartetti in cui Šostakovič ha raggiunto i vertici della sua arte compositiva
Per saperne di più
Cuore tedesco: il modello Germania, l’Italia e la crisi europea. Incontro con Angelo Bolaffi

Cuore tedesco: il modello Germania, l’Italia e la crisi europea. Incontro con Angelo Bolaffi

Mag 10, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Cuore tedesco: il modello Germania, l’Italia e la crisi europea. Incontro con Angelo Bolaffi

Terzo incontro del ciclo Germanica, a cura di Alessandro Cavalli, in collaborazione con Goethe Institut Genoa
Per saperne di più
La dodicesima notte: la commedia degli eccessi di William Shakespeare in scena

La dodicesima notte: la commedia degli eccessi di William Shakespeare in scena

Mag 10, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su La dodicesima notte: la commedia degli eccessi di William Shakespeare in scena

Lo spettacolo è messo in scena come esercitazione degli allievi del Master della Scuola di recitazione Mariangela Melato del teatro Stabile di Genova
Per saperne di più
PREV5253545556NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista