Giu 02, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su La Favola del flauto magico di Mozart: i burattini di Luzzati e Cereseto in scena
Nello spettacolo, anche le voci liriche di Linda Campanella e Matteo Peirone e un Ensemble strumentale composto da pianoforte, violoncello e flautoGiu 02, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Silvio Soldini e Giorgio Garini: proiezione del film ‘Un albero indiano’
I due cineasti presentano un reportage asciutto, intenso e commovente che ha per protagonista lo scultore non vedente Felice TagliaferriMag 28, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Festa nazionale del pane e della focaccia genovese al Porto Antico
si potranno gustare pane, focaccia normale e con le cipolle e pizza per tutti. Il ricavato sarà devoluto all'AIRC, associazione italiana per la ricerca sul cancroMag 28, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Mangialunga di Fontanegli, 13esima edizione della camminata enogastronomica
Un percorso enogastronomico di circa 5 chilometri lungo i suggestivi rioni rurali della delegazione genovese, tra le creuze e il verde dei montiMag 28, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Tonino Conte, una mostra per celebrare il compleanno del grande regista visionario
Un percorso espositivo con fotografie, bozzetti, manifesti, modellini, scenografie, testi letterari e incursioni teatrali a cura del teatro della TosseMag 28, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Che Festival: la manifestazione solidale di Music For Peace con Zibba, Gnu Quartet, Ceccon, Balbotin
Nuova edizione della rassegna di solidarietà che ha come obiettivo la raccolta di generi di prima necessità da destinare a missioni umanitarie. Il programmaMag 28, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Lilith, quinta edizione del festival dedicato alla musica d’autrice
Al Porto Antico di Genova, tre serate dedicate ad altrettanti generi musicali -folk rock, pop e indie - con tre madrine d'eccezione: Beatrice Antolini, Teresa de Sio e Andrea MiròMag 28, 2015 erasuperba Commenti disabilitati su Rolli Days: quattro giorni di aperture straordinarie e visite guidate nei palazzi nobiliari genovesi
L’edizione 2015 conta 26 palazzi tra cui Palazzo Giacomo Lomellini e una selezione di ville di campagna, appartenute alle stesse famiglie dell’aristocrazia genoveseMag 25, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Suoniamo con Maurizio, la musica di Genova vol 2: concerti e solidarietà al Porto Antico
La serata ospita le esibizioni, tra gli altri, di Vittorio De Scalzi e Nico Di Palo, Irene Fornaciari, Gnu Quartet, the BeatBox, Roberto Tiranti, Pivio & Aldo De Scalzi, Trilli & LigurianiMag 22, 2015 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Festa di Primavera all’istituto scolastico Contubernio D’Albertis
Una mattina all'insegna dei giochi e dei laboratori creativi per bambini dai 2 ai 10 anni del Municipio Bassa Val BisagnoMag 21, 2015 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Festa dello sport: 11esima edizione del grande evento al Porto Antico. Il programma
L’intera area del Porto Antico si trasforma in un grande villaggio olimpico dove bambini, ragazzi e adulti possono cimentarsi gratuitamente in oltre settanta attività sportive, dalle più famose a...Mag 21, 2015 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Tegras: teatro educazione a Genova. Il programma degli spettacoli
Un evento che coinvolge ragazzi di tutte le età, che diventano protagonisti i nei teatri cittadini non solo per presentare il loro progetto teatrale, ma anche per scoprire forme diverse di “fare...Mag 21, 2015 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Birralonga: un evento dedicato agli amanti della birra nel centro storico
Nove locali del centro storico propongono una giornata alla scoperta delle birre di qualità, del bere consapevole e dei segreti e delle curiosità dei vicoli di Genova. Il programmaMag 21, 2015 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Giardini Luzzati: il programma degli eventi del weekend
Dall'aperimexico al dj set reggae, dall'animazione per bambini al live di TROC Mediteranean Groove, ensamble palestinese alla ricerca di ritmi e colori del MediterraneoMag 20, 2015 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Festival della parola: ospiti Francesco De Gregori, Gioele Dix, Enrico Ruggeri. Il programma
La Grande Guerra, Vittorio Gassman, la poesia di Leopardi, il Rap e la Canzone d'autore i temi conduttori del festival, che si focalizza sulla funzione e sull’uso della parola nei diversi contesti...