Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Danzitalia Italian Touring: balletto Amarcord con Rossella Brescia

Danzitalia Italian Touring: balletto Amarcord con Rossella Brescia

Feb 18, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Danzitalia Italian Touring: balletto Amarcord con Rossella Brescia

Il balletto in due atti di Luciano Cannito è liberamente ispirato all’omonimo film di Federico Fellini e traccia un divertente e melanconico affresco dell’Italia fra le due guerre
Per saperne di più
Paolo Rossi in Odissea, un racconto mediterraneo. Canto X – La maga Circe

Paolo Rossi in Odissea, un racconto mediterraneo. Canto X – La maga Circe

Feb 18, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Paolo Rossi in Odissea, un racconto mediterraneo. Canto X – La maga Circe

Paolo Rossi trova infiniti spunti da questo canto per chiosare ogni suo pensiero sulle donne di Omero e non solo
Per saperne di più
Due di noi: Emilio Solfrizzi e Lunetta Savino nella commedia di Michael Frayn

Due di noi: Emilio Solfrizzi e Lunetta Savino nella commedia di Michael Frayn

Feb 18, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Due di noi: Emilio Solfrizzi e Lunetta Savino nella commedia di Michael Frayn

La prima commedia di Michael Frayn: tre atti unici, concepiti per essere recitati da un’unica coppia d’attori che raccontano tre emblematiche e paradossali situazioni matrimoniali
Per saperne di più
La Locandiera, il testo di Carlo Goldoni interpretato da Nancy Brilli

La Locandiera, il testo di Carlo Goldoni interpretato da Nancy Brilli

Feb 13, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su La Locandiera, il testo di Carlo Goldoni interpretato da Nancy Brilli

La commedia pone al centro della scena Mirandolina, donna forte e volitiva, sempre alle prese con la necessità di essere all’altezza dell’impegno a mandare avanti da sola la propria vita e...
Per saperne di più
Le cattive strade: spettacolo-lezione dedicato alla vita di Fabrizio De Andrè

Le cattive strade: spettacolo-lezione dedicato alla vita di Fabrizio De Andrè

Feb 13, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Le cattive strade: spettacolo-lezione dedicato alla vita di Fabrizio De Andrè

L’incontro teatrale, che racconta anche il De André meno noto, non desidera santificare l’artista. Al contrario, vuole raccontare con passione le continue rivoluzioni e le poderose intuizioni di...
Per saperne di più
The wedding singers: prima nazionale del nuovo spettacolo di Emanuele Conte

The wedding singers: prima nazionale del nuovo spettacolo di Emanuele Conte

Feb 07, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su The wedding singers: prima nazionale del nuovo spettacolo di Emanuele Conte

Una scrittura musicale, a volte cruda a volte poetica, altre arrabbiata, che mischia linguaggi diversi. Testi diretti, sempre in prima persona anche se a volte la voce narrante è quella di un...
Per saperne di più
L’Odissea dei ragazzi: spettacolo sull’emarginazione. A seguire tavola rotonda e rinfresco

L’Odissea dei ragazzi: spettacolo sull’emarginazione. A seguire tavola rotonda e rinfresco

Feb 05, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su L’Odissea dei ragazzi: spettacolo sull’emarginazione. A seguire tavola rotonda e rinfresco

Ore 18 - Dopo lo spettacolo di Laura Sicignano, è in programma una tavola rotonda sul tema Dall'emarginazione al reinserimento sociale; a seguire rinfresco
Per saperne di più
A slow air, un testo poetico e ironico di David Harrower sulla famiglia

A slow air, un testo poetico e ironico di David Harrower sulla famiglia

Feb 05, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su A slow air, un testo poetico e ironico di David Harrower sulla famiglia

Ore 21 - Una produzione Narramondo Teatro e Gloriababbi Teatro con Nicola Pannelli e Raffaella Tagliabue
Per saperne di più
Pasiones tango y musical: un viaggio sensuale e profondo nel mondo del tango

Pasiones tango y musical: un viaggio sensuale e profondo nel mondo del tango

Feb 04, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Pasiones tango y musical: un viaggio sensuale e profondo nel mondo del tango

Dal 13 al 15 febbraio il teatro Politeama Genovese ospita Pasiones Tango y Musical, un viaggio sensuale e profondo nel mondo del tango. Lo spettacolo è composto da quattro parti che affrontano...
Per saperne di più
Antonio Albanese: Epifanio, Cetto La Qualunque, Alex Drastico sbarcano a Genova

Antonio Albanese: Epifanio, Cetto La Qualunque, Alex Drastico sbarcano a Genova

Feb 03, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Antonio Albanese: Epifanio, Cetto La Qualunque, Alex Drastico sbarcano a Genova

Una galleria di anti-eroi che svelano un mondo fatto di ossessioni, paure, deliri di onnipotenza e scorciatoie, ma dove alla fine anche la poesia trova posto
Per saperne di più
Giocando con Orlando: spettacolo ispirato all’Orlando Furioso con Stefano Accorsi e Marco Baliani

Giocando con Orlando: spettacolo ispirato all’Orlando Furioso con Stefano Accorsi e Marco Baliani

Feb 03, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Giocando con Orlando: spettacolo ispirato all’Orlando Furioso con Stefano Accorsi e Marco Baliani

Lo spettacolo mette in scena gli amori e i duelli che continuamente uniscono e dividono i cavalieri paladini di Carlo Magno e i maomettani del Saladino
Per saperne di più
Tango: uno spettacolo tra teatro e musica per non dimenticare i desaparecidos argentini

Tango: uno spettacolo tra teatro e musica per non dimenticare i desaparecidos argentini

Gen 31, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Tango: uno spettacolo tra teatro e musica per non dimenticare i desaparecidos argentini

Un testo forte e intenso che racconta attraverso un “monologo a due” una storia dell’Argentina degli anni ‘70 accompagnato dalle note di un tango
Per saperne di più
Le vie dei farmaci. Proiezione del documentario-inchiesta di M. Mellara e A. Rossi

Le vie dei farmaci. Proiezione del documentario-inchiesta di M. Mellara e A. Rossi

Gen 30, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Le vie dei farmaci. Proiezione del documentario-inchiesta di M. Mellara e A. Rossi

Ore 21 - Il documentario cerca di indagare il problema dell'accesso ai farmaci essenziali e salvavita nei paesi in via di sviluppo
Per saperne di più
Il tartufo di Molière: Tullio Solenghi ed Eros Pagni in scena

Il tartufo di Molière: Tullio Solenghi ed Eros Pagni in scena

Gen 28, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Il tartufo di Molière: Tullio Solenghi ed Eros Pagni in scena

Una commedia dalla comicità travolgente che fu giudicata a suo tempo opera scandalosa per essere poi ben presto interpretata come una lezione di morale
Per saperne di più
Il volo dell’amicizia: teatro per bambini a cura della Compagnia Opera dei Fantasmi

Il volo dell’amicizia: teatro per bambini a cura della Compagnia Opera dei Fantasmi

Gen 28, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Il volo dell’amicizia: teatro per bambini a cura della Compagnia Opera dei Fantasmi

Ore 16 - Spettacolo da 'Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare' di Luis Sepulveda.
Per saperne di più
PREV29303132NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista