Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Ponts Suspendus, teatro-danza: spettacolo di e con Gustavo Giacosa

Ponts Suspendus, teatro-danza: spettacolo di e con Gustavo Giacosa

Mar 14, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Ponts Suspendus, teatro-danza: spettacolo di e con Gustavo Giacosa

Gustavo Giacosa, a lungo tra gli interpreti del teatro di Pippo Delbono, debutta in prima nazionale martedì 18 marzo al Teatro dell’Archivolto di Genova con Ponts Suspendus spettacolo da lui...
Per saperne di più
Modì, l’ultimo inverno di Amedeo Modigliani: il musical

Modì, l’ultimo inverno di Amedeo Modigliani: il musical

Mar 14, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Modì, l’ultimo inverno di Amedeo Modigliani: il musical

Alle ore 21 al Teatro Cargo, la Compagnia Odemà mette in scena l’amore più struggente e disperato della storia dell’arte
Per saperne di più
Apocalisse: Ugo Dighero interpreta i racconti di Nicolò Ammaniti

Apocalisse: Ugo Dighero interpreta i racconti di Nicolò Ammaniti

Mar 13, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Apocalisse: Ugo Dighero interpreta i racconti di Nicolò Ammaniti

prima nazionale dello spettacolo prodotto dal teatro di Sampierdarena per la regia di Giorgio Gallione
Per saperne di più
Concentramento, Teatro dell’Ortica. Liberamente tratto da Acido Solforico di Amelie Nothomb

Concentramento, Teatro dell’Ortica. Liberamente tratto da Acido Solforico di Amelie Nothomb

Mar 13, 2014 erasuperba Commenti disabilitati su Concentramento, Teatro dell’Ortica. Liberamente tratto da Acido Solforico di Amelie Nothomb

Spietato ed attualissimo racconto di un reality realizzato in un campo di concentramento e sostenuto da un successo di pubblico mai visto e dalla silenziosa connivenza delle istituzioni
Per saperne di più
Poetry Slam, la poesia si fa sfacciata sul palco della Maddalena

Poetry Slam, la poesia si fa sfacciata sul palco della Maddalena

Mar 13, 2014 erasuperba Commenti disabilitati su Poetry Slam, la poesia si fa sfacciata sul palco della Maddalena

A partire dalle 20.30 competizione poetica al teatro della Maddalena. Otto poeti si affronteranno e il vincitore sarà selezionato per il campionato europeo
Per saperne di più
Il Mondo Perduto, proiezione di 4 cortometraggi di Vittorio De Seta

Il Mondo Perduto, proiezione di 4 cortometraggi di Vittorio De Seta

Mar 13, 2014 erasuperba Commenti disabilitati su Il Mondo Perduto, proiezione di 4 cortometraggi di Vittorio De Seta

De Seta è stato colui che ha visto e raccontato un’Italia in trasformazione: da paese rurale a paese moderno. Proiezioni a partire dalle 21.15, cafè cinematografico con Stefano Savona dalle 18.30
Per saperne di più
I tre cucchiai: piccola stagione teatro ragazzi a cura di Narramondo teatro

I tre cucchiai: piccola stagione teatro ragazzi a cura di Narramondo teatro

Mar 13, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su I tre cucchiai: piccola stagione teatro ragazzi a cura di Narramondo teatro

Una produzione firmata Teatro del Piccione, in scena alle ore 16 per i più piccini. Al termine dello spettacolo piccola merenda offerta ai bambini nel foyer del teatro
Per saperne di più
Daniel Pennac, Journal d’un Corps. La “storia di un corpo” raccontata dallo scrittore francese

Daniel Pennac, Journal d’un Corps. La “storia di un corpo” raccontata dallo scrittore francese

Mar 07, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Daniel Pennac, Journal d’un Corps. La “storia di un corpo” raccontata dallo scrittore francese

Lo scrittore francese Daniel Pennac arriva a Genova con il suo spettacolo che racconta le vicende di un uomo che tiene il diario del suo corpo, o meglio il diario delle sorprese che il suo corpo fa...
Per saperne di più
Le voci di dentro: la commedia di Eduardo De Filippo con Toni Servillo

Le voci di dentro: la commedia di Eduardo De Filippo con Toni Servillo

Mar 06, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Le voci di dentro: la commedia di Eduardo De Filippo con Toni Servillo

Il tema centrale del testo di Eduardo e dello spettacolo dei Servillo, è quello del ridare un senso alle parole e al pensiero al fine di ricostruire rapporti umani distrutti da anni di ipocrisie, di...
Per saperne di più
La Solitudine dellʼApe, spettacolo di narrazione e canzoni con Andrea Pierdicca e Yo Yo Mundi

La Solitudine dellʼApe, spettacolo di narrazione e canzoni con Andrea Pierdicca e Yo Yo Mundi

Mar 06, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su La Solitudine dellʼApe, spettacolo di narrazione e canzoni con Andrea Pierdicca e Yo Yo Mundi

Lo spettacolo ha visto unirsi apicoltori, attori, scrittori, musicisti, disegnatori e visionari con l'obiettivo di rappresentare lo scollamento dell'uomo da ciò che lo circonda e da se stesso
Per saperne di più
Condominio Ridens, lo spettacolo teatrale di Mirco Bonomi

Condominio Ridens, lo spettacolo teatrale di Mirco Bonomi

Mar 06, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Condominio Ridens, lo spettacolo teatrale di Mirco Bonomi

Lo spettacolo ruota intorno ad una portineria con annessa portinaia assai fuori dalle righe e condomini decisamente strampalati
Per saperne di più
Lella Costa e Paolo Calabresi in scena con lo spettacolo Nuda proprietà

Lella Costa e Paolo Calabresi in scena con lo spettacolo Nuda proprietà

Mar 05, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Lella Costa e Paolo Calabresi in scena con lo spettacolo Nuda proprietà

I due attori insieme a Claudia Gusmano, Marco Palvetti interpretano il testo di Lidia Ravera per la regia di Emanuela Giordano
Per saperne di più
Futura, ballando con Lucio: spettacolo danzante dedicato a Lucio Dalla

Futura, ballando con Lucio: spettacolo danzante dedicato a Lucio Dalla

Mar 05, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Futura, ballando con Lucio: spettacolo danzante dedicato a Lucio Dalla

Tra storie e poesie di uomini e sogni, tra mondi e racconti di ieri e di sempre, la canzone di Lucio Dalla incontra i volti e i colori della danza di oggi
Per saperne di più
Othello di Nicholas Hytner. Lo spettacolo del National Theatre di Londra nei cinema genovesi

Othello di Nicholas Hytner. Lo spettacolo del National Theatre di Londra nei cinema genovesi

Mar 05, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Othello di Nicholas Hytner. Lo spettacolo del National Theatre di Londra nei cinema genovesi

Il 10 al The Space e l'11 marzo al Corallo, lo spettacolo del teatro londinese arriva a Genova con sottotitoli in italiano
Per saperne di più
Due stanse n’affitto, commedia in dialetto genovese per la rassegna Gipponetto Govi

Due stanse n’affitto, commedia in dialetto genovese per la rassegna Gipponetto Govi

Mar 05, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Due stanse n’affitto, commedia in dialetto genovese per la rassegna Gipponetto Govi

Due sorelle "signorine" Elisa e Serafinn-a, in un momento di crisi economica, si vedono costrette a trovare una soluzione che gli permetta di mantenere inalterato il loro attuale tenore di vita
Per saperne di più
PREV2728293031NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista