Mar 06, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Woman’s Day on Ice: festa della donna nella pista di pattinaggio
Le clienti pattinatrici della pista nel cuore del Porto Antico riceveranno un omaggio floreale durante i turni di apertura al pubblicoMar 06, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Una serata dedicata al mondo dei fumetti: musica dal vivo e Cosplay contest
Dragon fest e musica live con il gruppo musicale Cosplayer che propone le sigle dei più famosi cartoni animati dagli anni '80 ai giorni nostriMar 06, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Condominio Ridens, lo spettacolo teatrale di Mirco Bonomi
Lo spettacolo ruota intorno ad una portineria con annessa portinaia assai fuori dalle righe e condomini decisamente strampalatiMar 06, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Chocomoments: festa del cioccolato artigianale in piazza Caricamento. Il programma
Show cooking, lezioni di cioccolato, degustazioni e abbinamenti curiosi di birra e cioccolato, workshop per imparare a realizzare una sacher e per i più piccoli tanti laboratoriMar 05, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Lella Costa e Paolo Calabresi in scena con lo spettacolo Nuda proprietà
I due attori insieme a Claudia Gusmano, Marco Palvetti interpretano il testo di Lidia Ravera per la regia di Emanuela GiordanoMar 05, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Futura, ballando con Lucio: spettacolo danzante dedicato a Lucio Dalla
Tra storie e poesie di uomini e sogni, tra mondi e racconti di ieri e di sempre, la canzone di Lucio Dalla incontra i volti e i colori della danza di oggiMar 05, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Dalla città al museo. Percorsi nella Genova dell’Ottocento e del Novecento tra storia, arte e architettura
Il volume è curato da Matteo Fochessati e Gianni Franzone. Alla presentazioni ospiti gli assessori Berlangieri e SibillaMar 05, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Presentazione del libro “Italian Women in Chicago” di Dominic Candeloro, Kathy Catrambone e Gloria Nardini
Un volume dedicato all’emigrazione femminile negli Stati Uniti, con il commento di brani tratti dallo spettacolo “Scintille” del Teatro Cargo letti da Laura SicignanoMar 05, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Othello di Nicholas Hytner. Lo spettacolo del National Theatre di Londra nei cinema genovesi
Il 10 al The Space e l'11 marzo al Corallo, lo spettacolo del teatro londinese arriva a Genova con sottotitoli in italianoMar 05, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Due stanse n’affitto, commedia in dialetto genovese per la rassegna Gipponetto Govi
Due sorelle "signorine" Elisa e Serafinn-a, in un momento di crisi economica, si vedono costrette a trovare una soluzione che gli permetta di mantenere inalterato il loro attuale tenore di vitaMar 05, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Travellers di Gionata Xerra, la mostra multimediale del celebre fotografo
Il dispositivo lightbox, attentamente progettato da Decoma Design, dona alle immagini una spettacolare presenza. Gionata Xerra evidenzia gli effetti di luce e rielabora in postproduzione i delicati...Mar 05, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Bambole artistiche dal Giappone, un viaggio fra arte e cultura nipponica
Nella cultura d’Occidente le bambole sono state spesso guardate come giocattoli e opere d’artigianato minore, ma al contrario i Giapponesi le hanno sempre considerate una forma d’arte che...Mar 05, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Acqua Alè, il “diario dell’acqua”: la mostra personale di Alessandra Cavalli
Installazioni, pittura, fotografia, video, ceramica e disegni, in tutte le sue possibili visioni ed effetti che l’acqua ha sulla vita dell'uomo, invadono/allagano il museoMar 04, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su La Russia del Novecento Musicale: nuovo appuntamento con la rassegna Le strade del suono
Un concerto dedicato a Shostakovich e Schnittke, due compositori che raccontano una Russia diversa da quella di Stravinsky, folkloristica e leggera ma comunque intensa e vibranteMar 04, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Popular Shakespeare Kompany in scena con lo spettacolo La Tempesta
Uno dei testi più misteriosi e affascinanti del teatro mondiale con Valerio Binasco nel duplice ruolo di regista e del protagonista