Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Tricicle 2: una risata ogni 10 secondi con la compagnia di teatro spagnola

Tricicle 2: una risata ogni 10 secondi con la compagnia di teatro spagnola

Mar 04, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Tricicle 2: una risata ogni 10 secondi con la compagnia di teatro spagnola

100% Tricicle è un antologia dei più famosi, memorabili ed esilaranti sketch degli ultimi sette spettacoli del gruppo: uno spetacolo in cui è impossibile rimanere seri per più di un minuto
Per saperne di più
Cristiano De Andrè: presentazione della riedizione del disco ‘Come in cielo così in guerra’

Cristiano De Andrè: presentazione della riedizione del disco ‘Come in cielo così in guerra’

Mar 04, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Cristiano De Andrè: presentazione della riedizione del disco ‘Come in cielo così in guerra’

L'album contiene i due brani inediti 'Invisibili' e 'Il cielo è vuoto', presentati al recente Festival di Sanremo
Per saperne di più
EVA (il delirante Conte Gadosky nel Meraviglioso Paese delle Canzonette)

EVA (il delirante Conte Gadosky nel Meraviglioso Paese delle Canzonette)

Mar 04, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su EVA (il delirante Conte Gadosky nel Meraviglioso Paese delle Canzonette)

Stand-up comedy / teatro d’attore presentato dall'associazione culturale Gruppolimpido e scritto per un solo interprete in scena (Andrea Gado, attore e regista)
Per saperne di più
Un 8 marzo blues, il primo concerto genovese della Dany Franchi Band

Un 8 marzo blues, il primo concerto genovese della Dany Franchi Band

Mar 04, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Un 8 marzo blues, il primo concerto genovese della Dany Franchi Band

Daniele Franchi, artista genovese classe 1990, si diploma al CPM di Milano a pieni voti e accompagna artisti del calibro di Daniele Silvestri
Per saperne di più
Enjoy the blues, concerto e jam session con Samuel Acoustic Trio

Enjoy the blues, concerto e jam session con Samuel Acoustic Trio

Mar 04, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Enjoy the blues, concerto e jam session con Samuel Acoustic Trio

Concerto + jam session con Samuel Acoustic Trio nella splendida cornice di Vico Tana. Sul palco potranno salire tutti i musicisti presenti in sala
Per saperne di più
Zena Jazz, Romeo Jazz 4tet  in concerto

Zena Jazz, Romeo Jazz 4tet in concerto

Mar 04, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Zena Jazz, Romeo Jazz 4tet in concerto

Un discorso musicale che si sviluppa fra tradizione e novità con arrangiamenti di standards e brani originali
Per saperne di più
Maximum Weekend, tre giorni all’insegna della musica britannica e dello stile Mod

Maximum Weekend, tre giorni all’insegna della musica britannica e dello stile Mod

Mar 04, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Maximum Weekend, tre giorni all’insegna della musica britannica e dello stile Mod

Ospiti e dj da tutta Italia e dall'estero per una tre giorni dedicata agli appassionati del british style
Per saperne di più
Eden: mostra internazionale di illustratori contemporanei

Eden: mostra internazionale di illustratori contemporanei

Mar 04, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Eden: mostra internazionale di illustratori contemporanei

Oltre 750 autori hanno partecipato da tutto il mondo alla nona edizione del concorso per illustratori dell'Associazione Tapirulan di Cremona, dallo scorso anno gemellata con i Musei di Nervi
Per saperne di più
Per la sopravvivenza, sculture e installazioni di Isabel Consigliere

Per la sopravvivenza, sculture e installazioni di Isabel Consigliere

Mar 04, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Per la sopravvivenza, sculture e installazioni di Isabel Consigliere

Che cosa dobbiamo "ritoccare" per star bene all'interno, nel nostro profondo io? L'artista Isabel Consigliere ci offre una possibile risposta con le sue sculture e le sue installazioni
Per saperne di più
Caffè Scientifici, IIT si racconta: il grafene, dalla ricerca in laboratorio ai grandi magazzini

Caffè Scientifici, IIT si racconta: il grafene, dalla ricerca in laboratorio ai grandi magazzini

Mar 04, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Caffè Scientifici, IIT si racconta: il grafene, dalla ricerca in laboratorio ai grandi magazzini

L’incontro vedrà protagonisti Vittorio Pellegrini, direttore dei Graphene Labs di IIT, e Valentina Tozzini dell’Istituto CNR-NANO di Pisa
Per saperne di più
Santa Maria di Castello: fotografare l’arte ed il paesaggio… dalla bici!

Santa Maria di Castello: fotografare l’arte ed il paesaggio… dalla bici!

Mar 04, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Santa Maria di Castello: fotografare l’arte ed il paesaggio… dalla bici!

Corso gratuito di fotografia del Circolo FIAB Amici della Bicicletta di Genova. Dopo aver affrontato “il ritratto”, accompagnati dal fotografo-ciclista Domenico Carratta, domenica 9 marzo 2014 è...
Per saperne di più
Ritratto della Salute, lo spettacolo di Chiara Stoppa e Mattia Fabris all’Altrove

Ritratto della Salute, lo spettacolo di Chiara Stoppa e Mattia Fabris all’Altrove

Mar 04, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Ritratto della Salute, lo spettacolo di Chiara Stoppa e Mattia Fabris all’Altrove

Sul palco dell'Altrove Chiara Stoppa con "Il ritratto della salute", spettacolo vincitore del concorso "Giovane teatro contemporaneo", che tratta con straordinaria ironia il tema della malattia
Per saperne di più
L’Urlo della Crisi, mostra collettiva a cura di Art Commission

L’Urlo della Crisi, mostra collettiva a cura di Art Commission

Mar 04, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su L’Urlo della Crisi, mostra collettiva a cura di Art Commission

Gli artisti provenienti da diverse città italiane sono stati chiamati a presentare la propria opera che insieme a tutte le altre darà vita a un grande urlo collettivo
Per saperne di più
Ghost in the Shell Night, la maratona al cinema

Ghost in the Shell Night, la maratona al cinema

Mar 04, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Ghost in the Shell Night, la maratona al cinema

Nexo Digital e Dynit presentano la maratona di Ghost in the shell night. A Genova aderiscono il cinema Odeon, il The Space e la Fiumara
Per saperne di più
Africa Orientale: popolazioni, paesaggi, montagne. Racconto di viaggio di Guglielmo Bellone

Africa Orientale: popolazioni, paesaggi, montagne. Racconto di viaggio di Guglielmo Bellone

Mar 04, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Africa Orientale: popolazioni, paesaggi, montagne. Racconto di viaggio di Guglielmo Bellone

Al Museo D'Albertis il racconto e la rassegna fotografica del viaggio in Africa Orientale a cura di Guglielmo Bellone
Per saperne di più
PREV119120121122123NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista