Feb 19, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Italia mia Italia, il nuovo spettacolo diretto e interpretato da Maddalena Crippa
Uno spettacolo che mescola parole e musica, coniugando citazioni di scrittori classici e contemporanei con alcuni dei motivi più noti della musica leggera del NovecentoFeb 18, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Peppa Pig e la caccia al tesoro: spettacolo con la maialina più famosa del mondo
Lo spettacolo accompagnerà i presenti in sala in una magica atmosfera per 75 minuti di coloratissima simpatiaFeb 18, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Danzitalia Italian Touring: balletto Amarcord con Rossella Brescia
Il balletto in due atti di Luciano Cannito è liberamente ispirato all’omonimo film di Federico Fellini e traccia un divertente e melanconico affresco dell’Italia fra le due guerreFeb 18, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Paolo Rossi in Odissea, un racconto mediterraneo. Canto X – La maga Circe
Paolo Rossi trova infiniti spunti da questo canto per chiosare ogni suo pensiero sulle donne di Omero e non soloFeb 18, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Due di noi: Emilio Solfrizzi e Lunetta Savino nella commedia di Michael Frayn
La prima commedia di Michael Frayn: tre atti unici, concepiti per essere recitati da un’unica coppia d’attori che raccontano tre emblematiche e paradossali situazioni matrimonialiFeb 18, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Quattro incontri sulle nuove forme dell’informazione in rete a cura di Quintadicopertina
Tutti i sabati del mese di marzo i temi trattati sono graphic e data journalism, informazione dal basso e media relationsFeb 17, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Dinamica del clima e processi del Sistema Terra: incontro con Antonello Provenzale
Nel corso della conferenza saranno illustrati i principali meccanismi di funzionamento del clima e i più importanti processi di feedback legati al ciclo idrologico e all'interazione clima-biosferaFeb 16, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Il male come sofferenza nel buddhismo: incontro con Gianfranco Bonola
Lo storico delle religioni e docente all'Università di Roma Tre spiega come nel buddhismo non vi è alcun "problema del male" teistico", ma vi è invece quello della condizione di sofferenzaFeb 13, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su La Locandiera, il testo di Carlo Goldoni interpretato da Nancy Brilli
La commedia pone al centro della scena Mirandolina, donna forte e volitiva, sempre alle prese con la necessità di essere all’altezza dell’impegno a mandare avanti da sola la propria vita e...Feb 13, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su San Valentino Innamorati a Camogli 2014: eventi, cene e concorsi
Dal 14 al 16 febbraio la manifestazione dedicata agli innamorati con cene a tema, concorsi fotografici e di poesia, spettacolo pirotecnico...Feb 13, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Le cattive strade: spettacolo-lezione dedicato alla vita di Fabrizio De Andrè
L’incontro teatrale, che racconta anche il De André meno noto, non desidera santificare l’artista. Al contrario, vuole raccontare con passione le continue rivoluzioni e le poderose intuizioni di...Feb 12, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su San Valentino: menù per innamorati al ristorante Porto Franco in Sottoripa
Nello storico ristorante del centro di Genova menù da 27 euro di carne o pesceFeb 12, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Strakkino Genova, inaugurazione del nuovo locale dedicato ai prodotti culinari tipici liguri
Il locale, interamente curato con artigianato italiano, propone la preparazione istantanea di prodotti tipici liguri come la focaccia al formaggioFeb 11, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Santuari e pittura votiva in Liguria: incontro a cura di A Compagna
Nuovo appuntamento della rassegna I Martedì de A Compagna: incontro con Giovanni MerianaFeb 11, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Trio Lescano: concerto teatrale. A seguire Swing Dance a cura di The Zena Swingers
La storia del mitico trio di ieri attraverso lo spaccato storico dell’Italia fascista e musicale con lo swing che penetra clandestinamente e si trasforma nelle canzonette sincopate