Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand in scena alla Corte

Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand in scena alla Corte

Ott 19, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand in scena alla Corte

Uno dei testi teatrali più popolari del Novecento, ispirato alle gesta del poeta, spadaccino e libero pensatore Savinien Cyrano de Bergerac e al suo amore per Rossana
Per saperne di più
La Grande Guerra: il racconto della Prima Guerra Mondiale tra storia, poesia e umorismo

La Grande Guerra: il racconto della Prima Guerra Mondiale tra storia, poesia e umorismo

Ott 17, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su La Grande Guerra: il racconto della Prima Guerra Mondiale tra storia, poesia e umorismo

Uno sguardo critico e disincantato anche se con uno spazio al sorriso sulla Prima Guerra Mondiale, che diventa un monito contro tutte le guerre di ogni epoca e latitudine
Per saperne di più
Mettiti in gioco: aiuta la tua impresa! Presentazione della guida all’autoimprenditorialità

Mettiti in gioco: aiuta la tua impresa! Presentazione della guida all’autoimprenditorialità

Ott 14, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Mettiti in gioco: aiuta la tua impresa! Presentazione della guida all’autoimprenditorialità

Presentazione della pubblicazione dedicata all'autoimprenditorialità e ai progetti europei. Una guida per studenti e laureati, ma anche per giovani imprenditori e start up
Per saperne di più
Caligola: prima nazionale dello spettacolo ispirato all’opera di Camus

Caligola: prima nazionale dello spettacolo ispirato all’opera di Camus

Ott 14, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Caligola: prima nazionale dello spettacolo ispirato all’opera di Camus

La nuova produzione del teatro della Tosse apre la stagione teatrale 2014/205: uno spettacolo che sorprende per la straordinaria attualità
Per saperne di più
Amadeus: Tullio Solenghi e Aldo Ottobrino portano in scena l’opera di Peter Shaffer

Amadeus: Tullio Solenghi e Aldo Ottobrino portano in scena l’opera di Peter Shaffer

Ott 09, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Amadeus: Tullio Solenghi e Aldo Ottobrino portano in scena l’opera di Peter Shaffer

La storia di una feroce gelosia: quella che il compositore italiano Antonio Salieri prova per il genio nascente del giovane Wolfgang Amadeus Mozart. Dal 14 ottobre al 2 novembre
Per saperne di più
Cavalli Marci: attesissimo ritorno del gruppo comico made in Zena

Cavalli Marci: attesissimo ritorno del gruppo comico made in Zena

Ott 09, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Cavalli Marci: attesissimo ritorno del gruppo comico made in Zena

In un evento imperdibile tutto il meglio del repertorio dei Cavalli Marci: tra gli ospiti, Alessandro Bianchi, Luca Bizzarri, Andrea Di Marco, Paolo Kessisoglu, Fabrizio “Pippo” Lamberti,...
Per saperne di più
Beatles Submarine: spettacolo con Neri Marcorè e la Banda Osiris e incontro

Beatles Submarine: spettacolo con Neri Marcorè e la Banda Osiris e incontro

Ott 02, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Beatles Submarine: spettacolo con Neri Marcorè e la Banda Osiris e incontro

Lo spettacolo esplora l’universo della più leggendaria band di sempre, attraverso frammenti biografici, brani celeberrimi, racconti di John Lennon, poesie di Paul Mc Cartney e canzoni
Per saperne di più
C’era una volta il futuro: viaggio nella Genova che (non) fu

C’era una volta il futuro: viaggio nella Genova che (non) fu

Set 25, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su C’era una volta il futuro: viaggio nella Genova che (non) fu

La pellicola racconta un secolo di storia del capoluogo ligure, attraverso le tappe più significative dello sviluppo economico, tecnologico e urbano
Per saperne di più
Step Up All in 3D: proiezione per la rassegna ‘Giornata da leoni’

Step Up All in 3D: proiezione per la rassegna ‘Giornata da leoni’

Set 15, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Step Up All in 3D: proiezione per la rassegna ‘Giornata da leoni’

Martedì 16 settembre nel cinema di corso Buenos Aires riparte la rassegna che propone la visione di film a 3 euro
Per saperne di più
Si alza il vento: proiezione dell’ultima creazione del maestro d’animazione Hayao Miyazaki

Si alza il vento: proiezione dell’ultima creazione del maestro d’animazione Hayao Miyazaki

Set 15, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Si alza il vento: proiezione dell’ultima creazione del maestro d’animazione Hayao Miyazaki

Si alza il vento è l'ultima creazione del maestro di animazione, fumettista e regista giapponese e racconta la vita e la tragica storia d’amore di un ingegnere aeronautico durante la seconda...
Per saperne di più
Spettacolo di cabaret con i Soggetti Smarriti

Spettacolo di cabaret con i Soggetti Smarriti

Ago 28, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Spettacolo di cabaret con i Soggetti Smarriti

Venerdì 29 agosto termina il Festival del Cabaret organizzato dal Municipio V Valpolcevera a Certosa. Spettacolo ore 21.30
Per saperne di più
Corpi urbani: festival internazionale di danza in paesaggi urbani

Corpi urbani: festival internazionale di danza in paesaggi urbani

Ago 23, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Corpi urbani: festival internazionale di danza in paesaggi urbani

27 spettacoli e 35 artisti per la dodicesima edizione a cura dell'associazione Artu, che punta a valorizzare lo spazio urbano attraverso l’arte della danza contemporanea
Per saperne di più
I Bruciabaracche live show: i comici genovesi in uno spettacolo di cabaret e improvvisazione

I Bruciabaracche live show: i comici genovesi in uno spettacolo di cabaret e improvvisazione

Lug 24, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su I Bruciabaracche live show: i comici genovesi in uno spettacolo di cabaret e improvvisazione

Lunedì 28 luglio uno s pettacolo all’insegna del divertimento assoluto con Carlo Denei, Andrea di Marco, Antonio Ornano, Enzo Paci e Andrea Bottesini i Soggetti Smarriti (Andrea Possa e Marco...
Per saperne di più
Scacco Matto: il nuovo spettacolo estivo del teatro della Tosse dedicato agli scacchi e alla loro simbologia

Scacco Matto: il nuovo spettacolo estivo del teatro della Tosse dedicato agli scacchi e alla loro simbologia

Lug 17, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Scacco Matto: il nuovo spettacolo estivo del teatro della Tosse dedicato agli scacchi e alla loro simbologia

Gli spettatori compiranno un viaggio alla ricerca dei protagonisti che raccontando le loro vicende mescoleranno risate e poesia, alto e basso, musica e travestimenti
Per saperne di più
Festival del Porto: 100% portuali, girovagando tra chi in porto vive e lavora

Festival del Porto: 100% portuali, girovagando tra chi in porto vive e lavora

Lug 16, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Festival del Porto: 100% portuali, girovagando tra chi in porto vive e lavora

Alle 21 in scena lo spettacolo itinerante della compagnia La Pozzanghera
Per saperne di più
PREV2122232425NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista