Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Festival del Porto 2014, spettacoli teatrali ai piedi della Lanterna

Festival del Porto 2014, spettacoli teatrali ai piedi della Lanterna

Lug 16, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Festival del Porto 2014, spettacoli teatrali ai piedi della Lanterna

Weekend all'insegna del teatro, la prima edizione del festival dedicato al rapporto fra porto e città nella cornice del Parco della Lanterna
Per saperne di più
Festival in una notte d’estate: il programma degli spettacoli

Festival in una notte d’estate: il programma degli spettacoli

Lug 12, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Festival in una notte d’estate: il programma degli spettacoli

La 17esima edizione è dedicata al tema dei percorsi e delle trasformazioni e si divide tra Genova (San Matteo), gli Emiliani di Nervi, Chiavari e le Cinque Terre
Per saperne di più
Genova Film Festival: la 17esima edizione in ricordo di Claudio G. Fava

Genova Film Festival: la 17esima edizione in ricordo di Claudio G. Fava

Lug 02, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Genova Film Festival: la 17esima edizione in ricordo di Claudio G. Fava

Fino al 6 luglio va in scena l'evento cinematografico più importante della Liguria, con oltre cento proiezioni, incontri, dibattiti workshop, concorsi di cortometraggi e documentari
Per saperne di più
Ridere d’agosto, ma anche prima: la 24esima edizione con Lastrico, Lillo e Greg e Debora Caprioglio

Ridere d’agosto, ma anche prima: la 24esima edizione con Lastrico, Lillo e Greg e Debora Caprioglio

Giu 25, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Ridere d’agosto, ma anche prima: la 24esima edizione con Lastrico, Lillo e Greg e Debora Caprioglio

Dal 3 luglio al 2 agosto, 18 spettacoli più 4 appuntamenti per i più piccoli in scena a Villa Imperiale e al Porto Antico - Piazza delle Feste all’insegna della comicità con commedie brillanti e...
Per saperne di più
Appunti per uno spettacolo sul 30 giugno 1960, in scena nel circolo di Salita degli Angeli

Appunti per uno spettacolo sul 30 giugno 1960, in scena nel circolo di Salita degli Angeli

Giu 25, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Appunti per uno spettacolo sul 30 giugno 1960, in scena nel circolo di Salita degli Angeli

Uno spettacolo dedicato agli storici avvenimenti del 30 Giugno 1960, una pagina importante della storia genovese
Per saperne di più
Festeatro di strada: due giorni no stop di spettacoli a cura dell’associazione Sarabanda

Festeatro di strada: due giorni no stop di spettacoli a cura dell’associazione Sarabanda

Giu 18, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Festeatro di strada: due giorni no stop di spettacoli a cura dell’associazione Sarabanda

Il programma prevede 3 postazioni per gli spettacoli allestite nel giardino di Villa Bombrini con pedane, audio e luci, vere e proprie isole creative dove si alterneranno artisti con performances di...
Per saperne di più
Estate in Villa: Jack Frusciante è uscito dal gruppo

Estate in Villa: Jack Frusciante è uscito dal gruppo

Giu 05, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Estate in Villa: Jack Frusciante è uscito dal gruppo

Dal romanzo del più giovane finalista del Premio Campiello, Enrico Brizzi, un adattamento teatrale di Renzo Sicco con la regia di Marco Pejrolo e le musiche eseguite dal vivo dai Funky Village
Per saperne di più
Hanno Tutti Ragione, lo spettacolo di Paolo Sorrentino per Estate in Villa

Hanno Tutti Ragione, lo spettacolo di Paolo Sorrentino per Estate in Villa

Giu 05, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Hanno Tutti Ragione, lo spettacolo di Paolo Sorrentino per Estate in Villa

Alle ore 21 in scena l'opera di Sorrentino. Iaia Forte è Tony Pagoda, cantante napoletano nella New York degli anni '50 che aspetta di tenere il concerto più importante della sua carriera: si...
Per saperne di più
Estate in Villa presenta Vecchia Sarai Tu! di e con Antonella Questa e Francesco Brandi

Estate in Villa presenta Vecchia Sarai Tu! di e con Antonella Questa e Francesco Brandi

Giu 05, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Estate in Villa presenta Vecchia Sarai Tu! di e con Antonella Questa e Francesco Brandi

Il Teatro Cargo, grazie al sostegno del Comune di Genova e di Società per Cornigliano, organizza una ricca rassegna di eventi tra il 13 ed il 27 giugno: Estate in Villa, teatro ma non solo
Per saperne di più
Estate in Villa: Il Circo Capovolto di e con Andrea Lupo

Estate in Villa: Il Circo Capovolto di e con Andrea Lupo

Giu 05, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Estate in Villa: Il Circo Capovolto di e con Andrea Lupo

Un uomo in fuga si racconta a un gruppo di bambini di un campo rom; un circo in dieci scatoloni in attesa di liberare il suo carico di storie, di umanità, di gioia e leggerezza
Per saperne di più
Cineforum The Space, ultimo appuntamento: Her-Lei di Spike Jonze

Cineforum The Space, ultimo appuntamento: Her-Lei di Spike Jonze

Giu 05, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Cineforum The Space, ultimo appuntamento: Her-Lei di Spike Jonze

Ultimo appuntamento con la rassegna settimanale dedicata al cinema d’autore che ci ha accompagnato per tutto l’inverno al multisala del Porto Antico
Per saperne di più
Festival Teatrale dell’Acquedotto e delle Antiche Vie: il programma della sesta edizione

Festival Teatrale dell’Acquedotto e delle Antiche Vie: il programma della sesta edizione

Giu 03, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Festival Teatrale dell’Acquedotto e delle Antiche Vie: il programma della sesta edizione

Dal 2 giugno al 30 luglio, spettacoli, incontri e conferenze e passeggiate lungo itinerari di valore storico urbanistici fra città e campagna attorno ai resti del vecchio acquedotto
Per saperne di più
(S)legati, l’incredibile storia degli alpinisti Joe Simpson e Simon Yates

(S)legati, l’incredibile storia degli alpinisti Joe Simpson e Simon Yates

Mag 26, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su (S)legati, l’incredibile storia degli alpinisti Joe Simpson e Simon Yates

In scena sul palco della Maddalena l'ultimo spettacolo della stagione teatrale 2013/2014 curata da Narramondo Teatro
Per saperne di più
Genova Cortoons Festival: prima edizione dell’evento internazionale di cortometraggi di animazione

Genova Cortoons Festival: prima edizione dell’evento internazionale di cortometraggi di animazione

Mag 20, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Genova Cortoons Festival: prima edizione dell’evento internazionale di cortometraggi di animazione

Il Festival è uno showcase internazionale per artisti e filmakers, per scuole di animazione, produzioni, distribuzioni e semplici appassionati di cinema di animazione. Il programma prevede seminari,...
Per saperne di più
Domicilio co nemigo, per la VIII rassegna Gipponetto Govi

Domicilio co nemigo, per la VIII rassegna Gipponetto Govi

Mag 20, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Domicilio co nemigo, per la VIII rassegna Gipponetto Govi

Commedia brillante in dialetto genovese scritta e diretta da Gualtiero Piccardo e interpretata dalla Compagnia Do Mogugno
Per saperne di più
PREV2223242526NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista