Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Cariatide Canzone: l’ultima tappa del progetto Sueňa Quijano ideato da Carlo Quartucci e Carla Tatò

Cariatide Canzone: l’ultima tappa del progetto Sueňa Quijano ideato da Carlo Quartucci e Carla Tatò

Mag 13, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Cariatide Canzone: l’ultima tappa del progetto Sueňa Quijano ideato da Carlo Quartucci e Carla Tatò

Lo spettacolo è tratto da Le troiane di Euripide, nella versione italiana di Edoardo Sanguineti e per l’interpretazione di Carla Tatò, nel ruolo della Cantora
Per saperne di più
Vent’anni di Emergency: Ugo Dighero al Modena con “Rimbocchiamoci le Natiche”

Vent’anni di Emergency: Ugo Dighero al Modena con “Rimbocchiamoci le Natiche”

Mag 13, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Vent’anni di Emergency: Ugo Dighero al Modena con “Rimbocchiamoci le Natiche”

Il primo appuntamento per le celebrazioni dei vent'anni di Emergency è lo spettacolo di Ugo Dighero sul palco del teatro di Sampierdarena a partire dalle 21
Per saperne di più
Rassegna di drammaturgia contemporanea i nuovi autori del teatro internazionale in scena

Rassegna di drammaturgia contemporanea i nuovi autori del teatro internazionale in scena

Mag 13, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Rassegna di drammaturgia contemporanea i nuovi autori del teatro internazionale in scena

Gli spettacoli in scena sono 'Detto Gospin', 'Vera, Vera, Vera' e 'Una coppia di poveri romeni che parlano polacco'
Per saperne di più
Scenario alla Tosse: uno sguardo articolato sulla varietà delle più attuali tendenze del teatro emergente

Scenario alla Tosse: uno sguardo articolato sulla varietà delle più attuali tendenze del teatro emergente

Mag 08, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Scenario alla Tosse: uno sguardo articolato sulla varietà delle più attuali tendenze del teatro emergente

A far da padrone di casa l’unico spettacolo di una compagnia genovese arrivato semifinalista al premio Scenario 2013, Amami, baciami, amami, sposami del Gruppo Teatro Campestre
Per saperne di più
La Tana della Iena, la storia di un ragazzo palestinese sul palco del teatro della Maddalena

La Tana della Iena, la storia di un ragazzo palestinese sul palco del teatro della Maddalena

Mag 07, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su La Tana della Iena, la storia di un ragazzo palestinese sul palco del teatro della Maddalena

Narramondo Teatro racconta la storia di un bambino palestinese che lotta e non si arrende. Lo spettacolo è tratto dall'omonimo romanzo di Hassan Itab, in scena dalle 21.30
Per saperne di più
Scintille di Laura Sicignano: la tragedia della Triangle Waistshirt Company e la Festa della Donna

Scintille di Laura Sicignano: la tragedia della Triangle Waistshirt Company e la Festa della Donna

Mag 07, 2014 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Scintille di Laura Sicignano: la tragedia della Triangle Waistshirt Company e la Festa della Donna

Alle 16.30 in scena al Teatro del Ponente in quel di Voltri lo spettacolo di Laura Sicignano ambientato nella New York del primo Novecento
Per saperne di più
La mamma più forte del mondo, di e con Barbara Moselli

La mamma più forte del mondo, di e con Barbara Moselli

Mag 06, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su La mamma più forte del mondo, di e con Barbara Moselli

Fratello e Sorella sono impegnati nella loro personale lotta per l'indipendenza, materiale e psicologica, ma restano inevitabilmente fagocitati dal forte carattere della Mamma, alla quale, infine,...
Per saperne di più
Centocinquanta la gallina canta: il nuovo spettacolo del teatro della Gioventù

Centocinquanta la gallina canta: il nuovo spettacolo del teatro della Gioventù

Mag 02, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Centocinquanta la gallina canta: il nuovo spettacolo del teatro della Gioventù

Il nuovo spettacolo della The Kitchen Company è tratto da un testo dello scrittore di narrativa e teatro, drammaturgo, sceneggiatore e giornalista italiano, celebre per il suo umorismo surreale e i...
Per saperne di più
Le cattive le dame nere del teatro da Eschilo ai nostri giorni scelte da Margherita Rubino con Carola Stagnaro

Le cattive le dame nere del teatro da Eschilo ai nostri giorni scelte da Margherita Rubino con Carola Stagnaro

Mag 02, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Le cattive le dame nere del teatro da Eschilo ai nostri giorni scelte da Margherita Rubino con Carola Stagnaro

Sei esempi di crudeltà al femminile tratti dai grandi testi della storia del teatro, riadattati dalla professoressa Margherita Rubino. Donne che ingannano, fuggono, uccidono… o prendono il...
Per saperne di più
Adesso Odessa: itinerario fra musica e parole nella città sul Mar Nero di e con Moni Ovadia

Adesso Odessa: itinerario fra musica e parole nella città sul Mar Nero di e con Moni Ovadia

Apr 27, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Adesso Odessa: itinerario fra musica e parole nella città sul Mar Nero di e con Moni Ovadia

Attraverso i racconti di Babel, le canzoni di Utosov e un alternarsi di musiche colte e popolari, Ovadia e Pavel Vernikov costruiscono uno spettacolo che allegramente si propone come un mix di...
Per saperne di più
Le Baccanti: la tragedia di Euripide messa in scena dagli allievi della scuola di recitazione dello Stabile

Le Baccanti: la tragedia di Euripide messa in scena dagli allievi della scuola di recitazione dello Stabile

Apr 27, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Le Baccanti: la tragedia di Euripide messa in scena dagli allievi della scuola di recitazione dello Stabile

Scritta da Euripide nel suo ultimo anno di vita e rappresentata postuma, Le Baccanti è la grande tragedia della debolezza umana, soprattutto quando si trova alle prese con una divinità crudele e...
Per saperne di più
Hamletscore, reading teatrale al teatro della Maddalena

Hamletscore, reading teatrale al teatro della Maddalena

Apr 23, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Hamletscore, reading teatrale al teatro della Maddalena

Un reading teatrale dove musica e video si completano a vicenda, partendo da una riduzione dell'Amleto di Shakespeare
Per saperne di più
Ana Arabia, proiezione del film di Amos Gitai

Ana Arabia, proiezione del film di Amos Gitai

Apr 23, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Ana Arabia, proiezione del film di Amos Gitai

Ana Arabia è girato completamente in un unico pianosequenza e si tratta in sostanza del ‘girovagare’ di una giornalista all'interno di una comunità
Per saperne di più
Cabaresque show con Carmilla Lux & Bohemian Cherry

Cabaresque show con Carmilla Lux & Bohemian Cherry

Apr 23, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Cabaresque show con Carmilla Lux & Bohemian Cherry

Piume di struzzo, strass, paillettes, pizzi, nastrini (e non solo...) per ricreare un'ambientazione misteriosa ed estemporanea
Per saperne di più
Corso di storia del cinema a cura di Daniele Ciampi

Corso di storia del cinema a cura di Daniele Ciampi

Apr 22, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Corso di storia del cinema a cura di Daniele Ciampi

Il corso si propone di parlare di cinema e d’immagini in movimento attraverso un iter non convenzionale
Per saperne di più
PREV2324252627NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista