Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Pegli, il progetto per il nuovo porticciolo

Pegli, il progetto per il nuovo porticciolo

Nov 23, 2011 erasuperba Notizie 0

Un altro colpo è stato inferto al progetto del nuovo porticciolo che dovrebbe sorgere davanti al Lido di Pegli. Anche se la questione rimane intricata e ancora non si vede all’orizzonte il...
Per saperne di più
La donna che sbatteva le porte, Marina Massironi in scena al Modena

La donna che sbatteva le porte, Marina Massironi in scena al Modena

Nov 23, 2011 manuelastella Notizie 1

Dal 24 al 26 novembre al teatro dell’Archivolto di piazza Modena a Sampierdarena, lo spettacolo “La donna che sbatteva le porte”, tratto dal romanzo di Roddy Doyle, autore con una...
Per saperne di più
Gruppi di acquisto solare: il fotovoltaico arriva a Genova

Gruppi di acquisto solare: il fotovoltaico arriva a Genova

Nov 23, 2011 erasuperba Notizie 0

Trasmettere alle persone la cultura del risparmio energetico significa anche mettere a disposizione le risorse per permettersi questo stile di vita. Che in parole povere significa: installare...
Per saperne di più
Università di Genova: tasse troppo alte?

Università di Genova: tasse troppo alte?

Nov 23, 2011 erasuperba Notizie 0

Premessa: nel 1997 è stato promulgato un Dpr (Decreto del Presidente della Repubblica) secondo cui le Università non possono far pagare ai propri studenti tasse superiori al 20% del Ffo (Fondo di...
Per saperne di più
Immigrazione ed emigrazione: i dati che non ti aspetti

Immigrazione ed emigrazione: i dati che non ti aspetti

Nov 23, 2011 Gabriele Serpe Notizie 0

Secondo i dati Istat del gennaio 2011 il numero degli immigrati in Italia è pari a 4.570.317, il 7,5% della popolazione totale. Una cifra sicuramente identificativa del cambiamento epocale  a cui...
Per saperne di più
Servizio civile: una petizione online contro i tagli

Servizio civile: una petizione online contro i tagli

Nov 23, 2011 erasuperba Notizie 2

Proprio in questi giorni si sono svolte a Genova le selezioni per i nuovi progetti di Servizio Civile Nazionale, a seguito dei bandi 2011 scaduti lo scorso 21 ottobre. Proprio in questi giorni una...
Per saperne di più
The last man standing”, la mostra di Tom Porta

The last man standing”, la mostra di Tom Porta

Nov 23, 2011 manuelastella Notizie 0

La Galleria Rinascimento Contemporaneo, in via Marsilio da Padova a Boccadasse, propone dal 19 novembre fino al 21 gennaio, la mostra “The last man standing“, di Tom Porta. Artista di...
Per saperne di più
Da “belin” a “bernarda”: il lessico popolare del dialetto genovese

Da “belin” a “bernarda”: il lessico popolare del dialetto genovese

Nov 23, 2011 Gabriele Serpe Rubriche, Storia di Genova 0

Addentrarsi alla ricerca di curiosità nell’universo di parole del dialetto genovese  è compito arduo. Esistono libri come quello di Dolcino, “E parolle do gatto”, o capitoli come...
Per saperne di più
Droghe, la cocaina è la sostanza più consumata in Europa

Droghe, la cocaina è la sostanza più consumata in Europa

Nov 23, 2011 erasuperba Notizie 0

L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (Oedt) di Lisbona, in occasione della presentazione della Relazione annuale 2011, avvenuta il 15 novembre, ha stabilito come la...
Per saperne di più
Noi per Genova, concerto benefico al Blue Moon

Noi per Genova, concerto benefico al Blue Moon

Nov 23, 2011 manuelastella Notizie 0

Giovedì 24 novembre si tiene al Blue Moon di piazzale Marassi il concerto benefico “Noi per Genova”, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza in favore delle popolazioni...
Per saperne di più
Cura del fondoschiena: la carta igienica inquina l’ambiente

Cura del fondoschiena: la carta igienica inquina l’ambiente

Nov 23, 2011 Gabriele Serpe Notizie 0

Il punto è delicato, usare un certo riguardo non guasta. Io che sono ecologista di natura, di fede e di curriculum, non posso rimanere insensibile all’allarme lanciato da Green Peace con il quale...
Per saperne di più
Conferenza “Scarpino, una nuova eccellenza per la città”

Conferenza “Scarpino, una nuova eccellenza per la città”

Nov 23, 2011 manuelastella Notizie 0

La Maona organizza giovedì 24 novembre alle ore 17,30 la  conferenza “Scarpino una nuova eccellenza per la città”, presso la Sala Conferenze della Confindustria in Via San Vincenzo 2. Un...
Per saperne di più
Sicurezza aerea: l’Europa vieta i body scanner a raggi x

Sicurezza aerea: l’Europa vieta i body scanner a raggi x

Nov 23, 2011 erasuperba Notizie 0

  La sicurezza degli aeroporti è diventata un tema particolarmente sensibile per gli stati membri dell’Unione Europea, soprattutto negli ultimi 10 anni a causa della minaccia del...
Per saperne di più
Hamlice, lo spettacolo dei detenuti / attori al Teatro della Tosse

Hamlice, lo spettacolo dei detenuti / attori al Teatro della Tosse

Nov 23, 2011 manuelastella Notizie 0

Il teatro della Tosse, ospita nelle giornate di venerdì 25 e sabato 26 novembre  “Hamlice. Saggio sulla fine di una civiltà” , uno spettacolo della Compagnia della Fortezza con la...
Per saperne di più
Differenziata: l’impianto dell’umido in Valvarenna è chiuso da 1 anno

Differenziata: l’impianto dell’umido in Valvarenna è chiuso da 1 anno

Nov 22, 2011 erasuperba Inchieste 1

Una cava dismessa sulle alture di Pegli, in Valvarenna, trasformata da Amiu in un impianto di compostaggio per la raccolta della frazione umida dei rifiuti, non svolge più la sua funzione da oltre...
Per saperne di più
PREV34567NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista