Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Storia di Genova: gli Spinola e il palazzo della Prefettura

Storia di Genova: gli Spinola e il palazzo della Prefettura

Gen 26, 2012 Gabriele Serpe Rubriche, Storia di Genova 0

“Omnia tempus habbent”: Massimiliano Spinola osò far apporre questa targa -una incauta provocazione diretta niente di meno che al re – sul portone della sua dimora che svetta, tuttora, in...
Per saperne di più
Cinque euro per salvare il Pallio di San Lorenzo

Cinque euro per salvare il Pallio di San Lorenzo

Gen 26, 2012 Gabriele Serpe Notizie 0

C’è un genovese illustre che è stato costretto a fare le valigie. Non ha lasciato la città per sempre, tornerà fra due anni. Ma per uno come lui, che vive a Genova da oltre sette secoli,...
Per saperne di più
Tra letteratura e giornalismo: cinque liguri del Novecento

Tra letteratura e giornalismo: cinque liguri del Novecento

Gen 26, 2012 manuelastella Notizie 0

Per il quinto anno consecutivo la Fondazione Mario Novaro organizza in collaborazione con il Teatro Stabile di Genova una serie di conferenze volte a valorizzare aspetti poco noti, o dimenticati,...
Per saperne di più
“Il Muro”, presentazione del libro di Marco Vallarino alla Berio

“Il Muro”, presentazione del libro di Marco Vallarino alla Berio

Gen 26, 2012 manuelastella Notizie 0

Sabato 28 gennaio alle ore 17 presso la biblioteca Berio si tiene la presentazione del libro “Il Muro”, del giornalista e scrittore imperiese Marco Vallarino. Quante volte passando davanti a un...
Per saperne di più
Silos Hennebique: la riqualificazione prevede un albergo e servizi pubblici

Silos Hennebique: la riqualificazione prevede un albergo e servizi pubblici

Gen 26, 2012 erasuperba Notizie 0

Svolta decisiva per il destino dell’ex silos Hennebique. Martedì il Consiglio comunale ha approvato le modifiche all’accordo di programma, risalente al 2007, fra Comune, Provincia, Regione ed...
Per saperne di più
Libertà di stampa: l’Italia scende ancora in classifica

Libertà di stampa: l’Italia scende ancora in classifica

Gen 26, 2012 erasuperba Notizie 0

Nella  classifica sulla Libertà di stampa, redatta da Reporter sans frontier, l’Italia precipita dal 50° posto dell’anno precedente al 61° posto del 2011. Per quanto riguarda gli...
Per saperne di più
Navebus Pegli – Porto Antico: orari e corse del 2012

Navebus Pegli – Porto Antico: orari e corse del 2012

Gen 26, 2012 Gabriele Serpe Notizie 0

Il servizio Navebus che collega via mare Pegli con il Porto Antico proseguirà anche nel 2012 dopo che era circolata la voce di un possibile taglio. La Regione ha stanziato 350.000 euro, il Navebus...
Per saperne di più
Mettiti in onda – Laboratorio radiofonico in diretta da Informagiovani

Mettiti in onda – Laboratorio radiofonico in diretta da Informagiovani

Gen 26, 2012 manuelastella Notizie 0

Giovedì 26 gennaio dalle ore 16.30, presso la sala Gradinata di Informagiovani a Palazzo Ducale si terrà l’incontro dal titolo “Mettiti in onda – Laboratorio radiofonico in diretta da...
Per saperne di più
Omofobia: il Tar conferma sospensione studente Bocconi

Omofobia: il Tar conferma sospensione studente Bocconi

Gen 25, 2012 erasuperba Notizie 0

Nel luglio scorso la prestigiosa Università Bocconi di Milano ha emesso un provvedimento disciplinare nei confronti di uno studente resosi responsabile di atti omofobi ai danni di altri studenti...
Per saperne di più
Specula Dantis psicanalisi della divina finzione al teatro della Tosse

Specula Dantis psicanalisi della divina finzione al teatro della Tosse

Gen 25, 2012 manuelastella Notizie 0

Dal 3 al 5 febbraio il teatro della Tosse ospita lo spettacolo “Specula Dantis”, un progetto che propone una riscrittura della Divina Commedia grazie a un incontro tra arti visive, musica...
Per saperne di più
La proposta: Pegli – Voltri, da autostrada a strada urbana

La proposta: Pegli – Voltri, da autostrada a strada urbana

Gen 25, 2012 Gabriele Serpe Notizie 1

Nel febbraio del 2010 sulla rivista Era Superba pubblicammo una proposta in occasione delle imminenti elezioni regionali: perché, a fronte di un pagamento annuale come accade per le blu area, non...
Per saperne di più
Invito alla lettura: scrittori a Genova contro le mafie

Invito alla lettura: scrittori a Genova contro le mafie

Gen 25, 2012 erasuperba Notizie 0

Genova è stata scelta per ospitare quest’anno la XVII giornata in ricordo delle vittime delle mafie, raduno nazionale dell’associazione Libera in programma il 16 e 17 marzo. Per...
Per saperne di più
“Yoga Porte Aperte”, la manifestazione gratuita dedicata allo yoga

“Yoga Porte Aperte”, la manifestazione gratuita dedicata allo yoga

Gen 25, 2012 manuelastella Notizie 0

Il 28 e 29 gennaio si tiene a Genova la dodicesima edizione della manifestazione “YogaPorteAperte”: un evento nazionale interamente dedicato allo yoga e totalmente gratuito. L’iniziativa, ...
Per saperne di più
Fnac: riduzione del personale, a rischio anche il punto vendita di Genova

Fnac: riduzione del personale, a rischio anche il punto vendita di Genova

Gen 25, 2012 erasuperba Notizie 1

Il colosso francese Fnac, la catena di negozi che vende libri, dischi ed elettronica ha annunciato l’intenzione di procedere ad un nuovo piano di austerità, il secondo in tre anni. Tradotto...
Per saperne di più
Donne in movimento. Il femminismo a Genova negli anni Settanta

Donne in movimento. Il femminismo a Genova negli anni Settanta

Gen 25, 2012 manuelastella Notizie 0

Giovedì 26 gennaio alle 18.00 presso la Sala Sivori di salita Santa Caterina 12, si tiene la presentazione del film“Donne in movimento. Il femminismo a Genova negli anni Settanta”, secondo...
Per saperne di più
PREV23456NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista