Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Shakespeare Dream musiKabarett: atmosfere berlinesi anni trenta al Cantiere Campana

Shakespeare Dream musiKabarett: atmosfere berlinesi anni trenta al Cantiere Campana

Feb 08, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Shakespeare Dream musiKabarett: atmosfere berlinesi anni trenta al Cantiere Campana

Una produzione che fa incontrare a distanza di anni i personaggi del sogno shakespeariano, un po’ invecchiati, forse disincantati, ma sempre alla ricerca del grande amore
Per saperne di più
La lettera, lo spettacolo di Paolo Nani in scena al Cantiere Campana

La lettera, lo spettacolo di Paolo Nani in scena al Cantiere Campana

Feb 05, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su La lettera, lo spettacolo di Paolo Nani in scena al Cantiere Campana

L'attore, solo sul palco con un tavolo e una valigia di oggetti, riesce a dar vita a 15 micro-storie, tutte contenenti la medesima trama ma interpretate ogni volta da una persona diversa
Per saperne di più
Massimo Ghini ed Elena Santarelli in scena con ‘Quando la moglie è in vacanza’

Massimo Ghini ed Elena Santarelli in scena con ‘Quando la moglie è in vacanza’

Feb 05, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Massimo Ghini ed Elena Santarelli in scena con ‘Quando la moglie è in vacanza’

Una commedia sulle manie erotiche dell’uomo medio e al tempo stesso una feroce satira di costume contro il perbenismo di una certa middle class
Per saperne di più
7 minuti: Ottavia Piccolo porta la classe operaia a teatro

7 minuti: Ottavia Piccolo porta la classe operaia a teatro

Feb 03, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su 7 minuti: Ottavia Piccolo porta la classe operaia a teatro

Uno spettacolo di grande attualità, ispirato a una storia vera, che parla di lavoro, di donne, di diritti
Per saperne di più
Giuseppe Battiston in scena con ‘L’invenzione della solitudine’ di Paul Auster

Giuseppe Battiston in scena con ‘L’invenzione della solitudine’ di Paul Auster

Gen 29, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Giuseppe Battiston in scena con ‘L’invenzione della solitudine’ di Paul Auster

Un monologo che riflette sulla difficoltà di essere figli e padri e su come il caso impercettibilmente governi le nostre vite
Per saperne di più
La fantastica avventura di Mr. Starr: spettacolo con Lillo & Greg

La fantastica avventura di Mr. Starr: spettacolo con Lillo & Greg

Gen 29, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su La fantastica avventura di Mr. Starr: spettacolo con Lillo & Greg

Situazioni paradossali, battute fulminanti, umorismo cinico e dissacrante si risolveranno in fragorose risate mentre ci si chiederà: esiste l’aldilà per chi è già dall’altra parte?
Per saperne di più
7-14-21-28: civiltà numeriche a confronto nello spettacolo con Antonio Rezza e Flavia Mastrella

7-14-21-28: civiltà numeriche a confronto nello spettacolo con Antonio Rezza e Flavia Mastrella

Gen 29, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su 7-14-21-28: civiltà numeriche a confronto nello spettacolo con Antonio Rezza e Flavia Mastrella

Uno spettacolo internazionale, rappresentato anche al Théâtre de la Ville di Parigi e al Theatre Center Na Strastnom di Mosca
Per saperne di più
Assassinio sul Nilo: il giallo di Agatha  Christie in scena

Assassinio sul Nilo: il giallo di Agatha Christie in scena

Gen 29, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Assassinio sul Nilo: il giallo di Agatha Christie in scena

Un intrigo a “suspense”, ambientato a bordo di un battello in crociera sul Nilo, ideale per trascorrere a teatro una piacevole serata
Per saperne di più
Vestire la tua pelle: la Compagnia Teatro Nudo in scena al Cantiere Campana

Vestire la tua pelle: la Compagnia Teatro Nudo in scena al Cantiere Campana

Gen 22, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Vestire la tua pelle: la Compagnia Teatro Nudo in scena al Cantiere Campana

Uno spaccato umano duplice di vittime e vincitori sospeso in un palcoscenico scarno riempito solo da vestiti, scarpe, parrucche…
Per saperne di più
Cinque allegri ragazzi morti : il musical ‘lo-fi’ con Davide Toffolo

Cinque allegri ragazzi morti : il musical ‘lo-fi’ con Davide Toffolo

Gen 15, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Cinque allegri ragazzi morti : il musical ‘lo-fi’ con Davide Toffolo

Uno spettacolo di Eleonora Pippo tratto all'omonimo romanzo a fumetti di Davide Toffolo. Musiche di Tre allegri ragazzi morti
Per saperne di più
La famiglia Addams, con Geppi Cucciari e Elio

La famiglia Addams, con Geppi Cucciari e Elio

Gen 13, 2015 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su La famiglia Addams, con Geppi Cucciari e Elio

Adattamento italiano dello spettacolo di Brodway del 2009 dedicato all’eccentrica e gotica famiglia americana creata da Charles Addams
Per saperne di più
All you need is love, l’economia spiegata con i Beatles all’Archivolto

All you need is love, l’economia spiegata con i Beatles all’Archivolto

Gen 13, 2015 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su All you need is love, l’economia spiegata con i Beatles all’Archivolto

Come rileggere la crisi economica e immaginare un futuro migliore attraverso le canzoni indimenticabili di John, Paul, George e Ringo
Per saperne di più
Father and son: prima nazionale dello spettacolo con Claudio Bisio

Father and son: prima nazionale dello spettacolo con Claudio Bisio

Gen 08, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Father and son: prima nazionale dello spettacolo con Claudio Bisio

Il testo racconta il rapporto padre/figlio radiografato senza pudori e con un linguaggio in continua oscillazione tra l'ironico e il doloroso, tra il comico e il tragico
Per saperne di più
Dopodichè stasera mi butto, mini rappresentazione

Dopodichè stasera mi butto, mini rappresentazione

Gen 07, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Dopodichè stasera mi butto, mini rappresentazione

Una piccola intro-conoscitiva prima della visione dello spettacolo integrale, in scena al Teatro della Tosse
Per saperne di più
Dopodichè stasera mi butto: una cinica e dissacrante analisi della società contemporanea

Dopodichè stasera mi butto: una cinica e dissacrante analisi della società contemporanea

Gen 03, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Dopodichè stasera mi butto: una cinica e dissacrante analisi della società contemporanea

Uno spettacolo di Generazione Disagio che, tra comico e tragico, mette in evidenza il disagio di una generazione
Per saperne di più
PREV1617181920NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista