Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Sapori al Ducale, torna il mercatino dei prodotti tipici genovesi

Sapori al Ducale, torna il mercatino dei prodotti tipici genovesi

Ott 06, 2016 erasuperba Commenti disabilitati su Sapori al Ducale, torna il mercatino dei prodotti tipici genovesi

Nuovo appuntamento con la mostra-mercato che coniuga la tradizione enogastronomica regionale all’arte e alle bellezze del centro storico genovese. Previste una rappresentanza delle imprese...
Per saperne di più
Biodomenica, nel weekend al Porto Antico il mercatino dei produttori biologici liguri

Biodomenica, nel weekend al Porto Antico il mercatino dei produttori biologici liguri

Ott 04, 2016 erasuperba Commenti disabilitati su Biodomenica, nel weekend al Porto Antico il mercatino dei produttori biologici liguri

Per la prima volta articolata su due giorni, la mostra mercato si svolgerà sabato 8 e domenica 9 ottobre alla Piazza delle Feste. Previste numerose iniziative di contorno, fra le quali il concerto...
Per saperne di più
Salone Nautico, la 56ª edizione dal 20 al 25 settembre

Salone Nautico, la 56ª edizione dal 20 al 25 settembre

Set 19, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Salone Nautico, la 56ª edizione dal 20 al 25 settembre

Prende il via martedì 20 settembre per concludersi domenica 25 l'edizione 2016 della rassegna dedicata al mondo della nautica. Numerosi gli eventi al Teatro del Mare e le iniziative fuori Salone
Per saperne di più
Il Repessin di San Bernardo e Canneto

Il Repessin di San Bernardo e Canneto

Set 16, 2016 erasuperba Commenti disabilitati su Il Repessin di San Bernardo e Canneto

Appuntamento sabato 24 settembre per nuova edizione delmercatino dell'usato, del riuso e del collezionismo in via San Bernardo, vico di Canneto il Lungo e San Donato
Per saperne di più
Weekend con l’Expo della Valpolcevera

Weekend con l’Expo della Valpolcevera

Set 10, 2016 erasuperba Commenti disabilitati su Weekend con l’Expo della Valpolcevera

Da venerdì 9 a domenica 11 settembre la XIX edizione dell'Expo Valpolcevera. Il clou domenica pomeriggio con corteo storico e Palio della Tavola Bronzea
Per saperne di più
Stasera e domani la Sagra del Fuoco di Recco

Stasera e domani la Sagra del Fuoco di Recco

Set 07, 2016 erasuperba Commenti disabilitati su Stasera e domani la Sagra del Fuoco di Recco

Mercoledì 7 e giovedì 8 settembre i sette quartieri di Recco si sfidano a colpi di spettacoli pirotecnici con i migliori maestri in arrivo da tutta Italia
Per saperne di più
Mostra mercato del vinile in piazza Piccapietra

Mostra mercato del vinile in piazza Piccapietra

Ago 30, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Mostra mercato del vinile in piazza Piccapietra

Appuntamento il 10 settembre 2016 per gli appassionati di vinile con 50 espositori aperti fino alle 19
Per saperne di più
Tre Serate gastronomiche a Ternano di Valbrevenna

Tre Serate gastronomiche a Ternano di Valbrevenna

Ago 17, 2016 Nicola Giordanella Commenti disabilitati su Tre Serate gastronomiche a Ternano di Valbrevenna

Giovedì 18, Venerdì 19 e Sabato 20 Agosto a Ternano di Valbrevenna si terranno le ben note Tre Serate gastronomiche e musicali a partire dalle ore 19 fino a notte fonda
Per saperne di più
Torna il festival Cresta, la creatività si appropria dei giardini di Plastica

Torna il festival Cresta, la creatività si appropria dei giardini di Plastica

Lug 27, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Torna il festival Cresta, la creatività si appropria dei giardini di Plastica

Dal 27 luglio al 13 agosto i giardini di Plastica ospitano la 4a edizione di Cresta: musica, teatro di strada ed improvvisazione, cinema e momenti di incontro
Per saperne di più
Repessin alla Maddalena, sabato 23 luglio la festa dell’usato

Repessin alla Maddalena, sabato 23 luglio la festa dell’usato

Lug 21, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Repessin alla Maddalena, sabato 23 luglio la festa dell’usato

Torna il mercatino dell'usato, del riuso e del collezionismo amatoriale. Appuntamento sabato 23 luglio dalle 17 nel sestriere della Maddalena
Per saperne di più
Il Suq chiude il sipario. Gran finale con Chef Kumalé, Saga Salsa e la musica afro-tecno di Oy

Il Suq chiude il sipario. Gran finale con Chef Kumalé, Saga Salsa e la musica afro-tecno di Oy

Giu 26, 2016 Simone D'Ambrosio Commenti disabilitati su Il Suq chiude il sipario. Gran finale con Chef Kumalé, Saga Salsa e la musica afro-tecno di Oy

Gran finale per la 18esima edizione del Suq con Chef Kumalé, Saga Salsa e la musica afro-tecno di Oy. Mercato aperto già dalle 12
Per saperne di più
Sabato 25 giugno al Suq tra dibattiti, incontri e premiazioni

Sabato 25 giugno al Suq tra dibattiti, incontri e premiazioni

Giu 25, 2016 Elisabetta Cantalini Commenti disabilitati su Sabato 25 giugno al Suq tra dibattiti, incontri e premiazioni

Il dialogo con i poeti Adonis e Giuseppe Conte, la consegna del premio Agorà MED e lo spettacolo Hagar la schiava. Sono solo alcuni degli eventi di questa imperdibile penultima giornata di Suq
Per saperne di più
Suq 2016, il programma di venerdì 24 giugno: in scena “Hagar la Schiava”

Suq 2016, il programma di venerdì 24 giugno: in scena “Hagar la Schiava”

Giu 24, 2016 erasuperba Commenti disabilitati su Suq 2016, il programma di venerdì 24 giugno: in scena “Hagar la Schiava”

Arcigay, ricordo di Giulio Regeni con Goffredo Fofi e Amnesty International, il teatro del Suq con Enrico Campanati e Carla Peirolero e i balli e la lotta di classe di Balera 59. Ecco il programma...
Per saperne di più
Ottava giornata del Suq Festival tra cibi, viaggi e dibattiti

Ottava giornata del Suq Festival tra cibi, viaggi e dibattiti

Giu 23, 2016 erasuperba Commenti disabilitati su Ottava giornata del Suq Festival tra cibi, viaggi e dibattiti

Dalle danze dello Zimbabwe a un te con Emergency passando per un laboratorio di cucina araba. Per finire l'ottava giornata, lo spettacolo Tong Men G al Museo Luzzati, a seguire Suoni africani
Per saperne di più
Pesto e cantastorie mercoledì 22 al Suq

Pesto e cantastorie mercoledì 22 al Suq

Giu 22, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Pesto e cantastorie mercoledì 22 al Suq

Cous Cous con pesto, cantastorie e musiche mediterranee. Tutte le alternative del Suq per chi non vuole vedere Italia-Irlanda
Per saperne di più
PREV1234NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista