Gen 23, 2013 erasuperba Interviste, Vivere Genova Commenti disabilitati su Offlaga Disco Pax a Genova: l’intervista all’autore Max Collini
Sabato 26 gennaio il Teatro dell’Archivolto vede in scena, con l’organizzazione di Habanero Edizioni, lo spettacolo degli Offlaga Disco Pax, attualmente uno dei gruppi più in vista della scena...Gen 23, 2013 erasuperba Notizie Commenti disabilitati su Sale gioco: materiale informativo per i gestori sul sito Asl 3
L’Azienda Sanitaria Locale genovese ASL3 – da tempo impegnata sul fronte della prevenzione al Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) – ricorda a tutti i soggetti interessati che, a...Gen 23, 2013 erasuperba Notizie Commenti disabilitati su Teatro politico istantaneo: un progetto per Genova
«Il teatro attuale è ancorato al passato, ripropone sempre gli stessi spettacoli e non dà spazio a dialogo, bisogni e proposte degli spettatori»: con questa premessa i genovesi Maria Galasso e...Gen 23, 2013 erasuperba Bandi e Concorsi, Notizie Commenti disabilitati su Bando di concorso letterario: Scrittori in erba, Farmacia Sant’Anna
L’Antica Farmacia Sant’Anna, curata dai Frati Carmelitani Scalzi di Genova, ha indetto il bando di concorso letterario Scrittori in erba. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, senza...Gen 23, 2013 erasuperba Notizie, Rubriche Commenti disabilitati su Consiglio Comunale Genova: lavoratori AMIU e ospedale del Ponente
Quello di ieri (22 gennaio, ndr) è stato un Consiglio Comunale caratterizzato dall’approvazione – quasi sempre all’unanimità – di diversi provvedimenti amministrativi, come l’eliminazione...Gen 23, 2013 erasuperba Notizie Commenti disabilitati su Paradase: passeggiate a dorso d’asino nell’entroterra di Genova
Mercoledi 23 gennaio 2013 (ore 21) al Berio Cafè si svolge l’incontro con i referenti dell’associazione Paradase onlus, costituita nel 2008 e che si propone la riscoperta, la...Gen 23, 2013 erasuperba Notizie Commenti disabilitati su Consiglio comunale, crisi dell’editoria: odg approvato all’unanimità
Il consiglio comunale prende posizione in difesa dei lavoratori dell’editoria, un settore in forte affanno, come dimostrano le recenti vicende che hanno coinvolto due realtà genovesi quali...Gen 22, 2013 erasuperba Notizie Commenti disabilitati su Borzoli, tir e inquinamento: denuncia alla Procura della Repubblica
Un esposto alla Procura della Repubblica per denunciare una situazione invivibile che ormai si protrae da troppo tempo. È questa l’ultima iniziativa dei cittadini di Borzoli e Fegino, da mesi...Gen 22, 2013 erasuperba Vivere Genova Commenti disabilitati su Hiroshima, Giappone: Peace Memorial Park e Peace Memorial Museum
“Enola Gay, you should have stayed at home yesterday.” Inizia così una canzone di grande successo della band OMD. “Enola Gay, saresti dovuta restare a casa” è sicuramente...Gen 22, 2013 erasuperba Notizie Commenti disabilitati su Internet in Liguria: la Regione promette wifi e banda larga
IL PRECEDENTE 2006: la Regione promuove un Piano operativo triennale di informatizzazione, per estendere la connessione a Internet tramite banda larga a tutti i Comuni dell’entroterra ligure. Se i...Gen 22, 2013 erasuperba Notizie Commenti disabilitati su “Angeli col fango sulle magliette” finalista al premio www
Angeli col fango sulle magliette è la pagina Facebook creata da un gruppo di ragazzi genovesi durante l’alluvione del 4 novembre 2011, per segnalare lo stato degli eventi e favorire la...Gen 22, 2013 erasuperba Notizie Commenti disabilitati su Occidente solitario: a teatro con Claudio Santamaria e Filippo Nigro
Martedì 22 e mercoledì 23 gennaio 2013 (ore 21) al Teatro dell’Archivolto va in scena lo spettacolo Occidente solitario, tratto dal testo di Martin McDonagh e con gli attori Filippo Nigro e...Gen 22, 2013 erasuperba Notizie Commenti disabilitati su San Quirico: discarica abusiva, intervento del Municipio
A San Quirico, in via Lungo Polcevera, in particolare nelle vicinanze dei giardini pubblici Morchio, delimitati dall’argine del torrente, il comportamento incivile di alcune persone ha trasformato...Gen 21, 2013 erasuperba Notizie Commenti disabilitati su Legambiente: una legge sulla bellezza per rilanciare l’Italia
Le città, i paesaggi, le opere d’arte, il made in Italy, la creatività: la bellezza è la principale caratteristica che il mondo riconosce all’Italia. «Scommettere sulla bellezza non è un...Gen 21, 2013 erasuperba Notizie 0
Qual è la situazione degli spazi verdi, parchi, aiuole e giardini, patrimonio inestimabile del Ponente genovese? Un bilancio è tracciato sulle pagine del blog di Matteo Frulio, giovane consigliere...