Set 24, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su M.u.r.a: meeting di artisti di strada all’interno delle mura del centro storico
Danzatori, attori, musicisti e performers si incontreranno per valorizzare il Centro Storico di Genova e invitare i partecipanti a riscoprire un modo diretto di fare arte e vivere il territorioSet 17, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Non ci resta che ridere: TKC Teatro della Gioventù Festival
Un mese di spettacoli e comicità, con numerosi eventi collaterali: dalle lezioni di recitazione comica per “non attori” alle proiezioni di film cult della comicità internazionaleSet 14, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Festival dell’Eccellenza al Femminile: decima edizione dedicata al talento delle donne
Oltre 60 appuntamenti tra teatro, incontri, dibattiti e una rassegna cinematografica declinata al femminile. Tra gli ospiti, Natalia Aspesi, Claudia Koll, Maria Grazia Cucinotta, Edwige Fenech,...Ago 09, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Festival in una notte d’estate: Cabaret d’Antan, percorso guidato da Daniela Ardini
Un alternarsi di citazioni e di canzoni eseguite dal vivo che portano avanti la ricerca condotta dalla compagnia Lunaria sui modi e le forze del comicoLug 09, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Festeatro di strada: circo, bolle magiche e teatro di strada a Villa Bombrini
Tra gli ospiti, la compagnia Ribolle con lo spettacolo di danza circo Bolle di sapone in su, reduce dai tanti successi nazionali ed esteri, e dalle esperienze televisive in RAI, Duokaos con Da Boof,...Lug 07, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Festival teatrale dell’antico acquedotto e delle antiche vie, il programma
Settima edizione del festival che unisce il teatro al territorio con stondaiate, incontri e spettacoli tra Genova, Campomorone, Montoggio, Ronco Scrivia, SavignoneLug 01, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Ridere d’agosto… ma anche prima: 25esima edizione del festival a cura del teatro Garage
La manifestazione unisce cabaret, teatro comico, spettacoli di prosa, musica e danza. Tra gli ospiti, Ale e Franz, Debora Caprioglio, BruciabaraccheGiu 30, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Genova Film Festival: 18esima edizione dell’evento ligure dedicato al cinema
Incontri, presentazioni e ospiti, per una settimana densa di appuntamenti e con oltre 120 proiezioni in programma dedicate ai classici del cinema,ai giovani autori e al cinema di genereGiu 21, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Il teatro della Gioventù al Parco dell’Acquasola: tutti gli spettacoli in programma
Gli spettacoli in scena sono: L'anatra all'arancia di Marc-Gilbert Sauvajon, I 39 scalini di Patrick Barlow, Funny Money di Ray Conney, L'ispettore Drake e il delitto perfeto di David TristamGiu 17, 2015 erasuperba Commenti disabilitati su La Bella Addormentata, balletto sul ghiaccio di San Pietroburgo
Un vero e proprio balletto classico danzato interamente sui pattini e sul ghiaccio, prodotto grazie ad una particolarissima tecnologiaGiu 08, 2015 erasuperba Commenti disabilitati su Stanza del cinema: i film usciti nelle sale cinematografiche a maggio e il Festival di Cannes
Incontro con Massimo Marchelli e Renato Venturelli a cura del Gruppo Ligure Critici CinematograficiGiu 04, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Santasoundtrack International Film Music Festival con Pivio e Aldo De Scalzi, Pannofino
Prima edizione della kermesse che unisce al musica al cinema, nata per celebrare compositori, attori, cantanti, musicisti, registi e autori che si sono distinti nel campo delle colonne sonoreGiu 02, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su La Favola del flauto magico di Mozart: i burattini di Luzzati e Cereseto in scena
Nello spettacolo, anche le voci liriche di Linda Campanella e Matteo Peirone e un Ensemble strumentale composto da pianoforte, violoncello e flautoGiu 02, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Silvio Soldini e Giorgio Garini: proiezione del film ‘Un albero indiano’
I due cineasti presentano un reportage asciutto, intenso e commovente che ha per protagonista lo scultore non vedente Felice TagliaferriMag 21, 2015 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Tegras: teatro educazione a Genova. Il programma degli spettacoli
Un evento che coinvolge ragazzi di tutte le età, che diventano protagonisti i nei teatri cittadini non solo per presentare il loro progetto teatrale, ma anche per scoprire forme diverse di “fare...