Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Psychiatric Circus: il nuovo spettacolo di circo-teatro arriva a Genova

Psychiatric Circus: il nuovo spettacolo di circo-teatro arriva a Genova

Mag 20, 2015 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Psychiatric Circus: il nuovo spettacolo di circo-teatro arriva a Genova

Lo spettacolo si ispira alle suggestioni del Cirque du Soleil, ma con tinte più forti. E’ un evento psicotico, un viaggio nella follia, un luogo in cui il senso delle cose è totalmente capovolto
Per saperne di più
Rassegna di drammaturgia contemporanea: i nuovi autori del teatro internazionale in scena

Rassegna di drammaturgia contemporanea: i nuovi autori del teatro internazionale in scena

Mag 13, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Rassegna di drammaturgia contemporanea: i nuovi autori del teatro internazionale in scena

In questa 20esima edizione vengono proposti cinque nuovi testi: due provenienti dalla Gran Bretagna e, uno ciascuno, dalla Repubblica Sudafricana, dall’Italia e dalla Svezia
Per saperne di più
La dodicesima notte: la commedia degli eccessi di William Shakespeare in scena

La dodicesima notte: la commedia degli eccessi di William Shakespeare in scena

Mag 10, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su La dodicesima notte: la commedia degli eccessi di William Shakespeare in scena

Lo spettacolo è messo in scena come esercitazione degli allievi del Master della Scuola di recitazione Mariangela Melato del teatro Stabile di Genova
Per saperne di più
Francesco Tesei: il mentalista d’Italia in scena con Mind Juggler

Francesco Tesei: il mentalista d’Italia in scena con Mind Juggler

Mag 03, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Francesco Tesei: il mentalista d’Italia in scena con Mind Juggler

Tra una risata e un sospiro di meraviglia, Tesei rende gli spettatori non solo testimoni, ma anche veri protagonisti di un brillante viaggio alla scoperta di meccanismi, magie e trappole della mente
Per saperne di più
Risorgimento pop: spettacolo tragicomico sull’Italia con Daniele Timpano

Risorgimento pop: spettacolo tragicomico sull’Italia con Daniele Timpano

Mag 02, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Risorgimento pop: spettacolo tragicomico sull’Italia con Daniele Timpano

Uno spettacolo sull’Italia che non c’è, sull’Italia che non sorge, che se è risorta, è rimorta. Due attori, risorti e rimorti, immortali cadaveri, soli in scena, in mancanza di Italia
Per saperne di più
Il sarchiapone &Co, la tivù che ci ha fatto ridere: omaggio all’arte della comicità in tv

Il sarchiapone &Co, la tivù che ci ha fatto ridere: omaggio all’arte della comicità in tv

Mag 02, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Il sarchiapone &Co, la tivù che ci ha fatto ridere: omaggio all’arte della comicità in tv

Una carrellata di sketch inesorabili, dal sarchiapone, cavallo di battaglia di Walter Chiari, al Troncio della Val Clavicola, interpretato da un inarrivabile Tognazzi
Per saperne di più
L’anatra all’arancia: la commedia di Marc-Gilbert Sauvajon in scena

L’anatra all’arancia: la commedia di Marc-Gilbert Sauvajon in scena

Mag 02, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su L’anatra all’arancia: la commedia di Marc-Gilbert Sauvajon in scena

Una famosa ed esilarante commedia, che esplora le dinamiche dei rapporti di coppia con una sagacia e frizzantezza sempre attuali
Per saperne di più
L’altra bellezza: spettacolo che affronta il tema del disagio psichico

L’altra bellezza: spettacolo che affronta il tema del disagio psichico

Apr 29, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su L’altra bellezza: spettacolo che affronta il tema del disagio psichico

Lo spettacolo è prodotto dal teatro dell’Ortica, diretto da Anna Solaro e interpretato dal Gruppo Stranità
Per saperne di più
Paesaggi perduti: spettacolo dedicato a Pier Paolo Pasolini

Paesaggi perduti: spettacolo dedicato a Pier Paolo Pasolini

Apr 26, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Paesaggi perduti: spettacolo dedicato a Pier Paolo Pasolini

Affetti privati e impegno civile nella poesia di Pasolini. Un “concerto-spettacolo” sul filo di una passione etica e sociale mai domata
Per saperne di più
Il grande dittatore: spettacolo tratto dal film di Charlie Chaplin

Il grande dittatore: spettacolo tratto dal film di Charlie Chaplin

Apr 14, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Il grande dittatore: spettacolo tratto dal film di Charlie Chaplin

Lo spettacolo, interpretato nei ruoli principali da Massimo Venturiello e Tosca, riflette sulle analogie tra il periodo in cui è ambientato lo spettacolo e i giorni nostri
Per saperne di più
Con l’amore non si scherza: il teatro romantico francese di Alfred de Musset in scena

Con l’amore non si scherza: il teatro romantico francese di Alfred de Musset in scena

Apr 13, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Con l’amore non si scherza: il teatro romantico francese di Alfred de Musset in scena

lo spettacolo è una commedia attraversata dai fremiti di un personale amore che stava per finire e dai ricordi ancora brucianti della relazione con la Sand
Per saperne di più
Ingannati: una storia d’immigrazione tratta dal libro ‘Uomini sotto il sole’ di Ghassan Kanafani

Ingannati: una storia d’immigrazione tratta dal libro ‘Uomini sotto il sole’ di Ghassan Kanafani

Apr 10, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Ingannati: una storia d’immigrazione tratta dal libro ‘Uomini sotto il sole’ di Ghassan Kanafani

La storia di tre emigranti palestinesi clandestini che, chiusi dentro un’autocisterna, cercano di attraversare il deserto per raggiungere il Kuwait e con esso una nuova vita
Per saperne di più
Liberta di essere Montale: uno spettacolo dedicato al grande poeta

Liberta di essere Montale: uno spettacolo dedicato al grande poeta

Apr 10, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Liberta di essere Montale: uno spettacolo dedicato al grande poeta

Un viaggio della 'Compagnia in alto mare' lungo i momenti salienti della vita del poeta, ma anche tutto ciò che ha fornito la scintilla per la sua ispirazione artistica
Per saperne di più
Be Legend! Il nuovo spettacolo di teatro Sotterraneo in scena

Be Legend! Il nuovo spettacolo di teatro Sotterraneo in scena

Apr 10, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Be Legend! Il nuovo spettacolo di teatro Sotterraneo in scena

Una docufiction a puntate che ripensa l’identikit infantile di alcuni personaggi storici, come Giovanna d’Arco e Hitler, o dell’immaginario, come Amleto, divenuti leggenda
Per saperne di più
Nessun fuoco Nessun luogo: anteprima nazionale del documentario dedicato al tema dei senza fissa dimora

Nessun fuoco Nessun luogo: anteprima nazionale del documentario dedicato al tema dei senza fissa dimora

Apr 08, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Nessun fuoco Nessun luogo: anteprima nazionale del documentario dedicato al tema dei senza fissa dimora

Nella realizzazione del documentario, i registi Carla Grippa e Marco Bertora non hanno seguito una sceneggiatura preesistente, ma hanno seguito i protagonisti senza interferire, assistendo allo...
Per saperne di più
PREV1213141516NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista