Lug 02, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Torna il festival della comicità “Ridere d’agosto…ma anche prima”
Commedie, musica dal vivo, manifestazioni sportive, animazione e giochi per bambini all'interno della 26esima edizione di "Ridere d'agosto...ma anche prima". Gli eventi si alterneranno fra Villa...Giu 29, 2016 erasuperba Commenti disabilitati su Cinema d’estate all’aperto alla Fortezza di Sampierdarena
Dal 1° luglio al 10 settembre torna l'appuntamento con il cinema d'estate alla Fortezza di Sampierdarena. Apricene e proiezioni a prezzi popolariGiu 25, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Teatro della Tosse, estate con “I mostri di Alice” ai Giardini Luzzati
La Tosse d'Estate fa centro e invade i Giardini Luzzati con il nuovo spettacolo a stazioni: "I mostri di Alice" in scena dal 30 giugno al 16 luglio 2016. Ma, come di consueto, tanti appuntamenti...Giu 23, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Anteprima “Festival in una notte d’estate” al Chiostro di San Matteo
Anteprima del tradizionale "Festival in una notte d'estate" del Teatro Lunaria. Il 23 e 24 giugno, nella cornice del Chiostro di San Matteo, le prove aperte al pubblico de "La Mite"Giu 16, 2016 Claudia Dani Commenti disabilitati su Luci sul Forte, parte la stagione estiva della Lanterna
Dal 18 giugno al 17 luglio, al Parco della Lanterna, la nuova edizione di Luci sul Forte, 10 spettacoli per 21 serate sotto il simbolo della cittàGiu 09, 2016 Simone D'Ambrosio Commenti disabilitati su Govi sotto le stelle. Lungo weekend di commedie all’aperto in piazza della Vittoria
Quattro serate sotto l'arco di trionfo, in piazza della Vittoria, per celebrare i 50 anni della scomparsa dell'icona della commedia genovese, Gilberto GoviGiu 07, 2016 Elisabetta Cantalini Commenti disabilitati su “I Vajont”, film-inchiesta sui disastri ambientali causati dall’uomo
Giovedì 9 giugno alle 20,30, nella sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale, la prima proiezione a Genova del film "I Vajont" alla presenza delle registeDic 27, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Circumnavigando Festival, 15esima edizione dell’evento dedicato al teatro e al circo
Per 16 giorni, più di 50 spettacoli e 16 compagnie circensi da tutto il mondo si esibiranno per festeggiare la 15a edizione del Festival: Circo Ribolle, Kadavresky, Kerol, Cirque Democratique, Cie...Dic 27, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su L’uomo, la bestia e la virtù: una farsa sulla borghesia di Luigi Pirandello
Una commedia graffiante sull’ipocrisia e il perbenismo borghese o, come annotò lo stesso Luigi Pirandello (1867-1936): «Una delle più feroci satire che siano mai state scritte contro...Dic 22, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Mario Biondi: Beyond tour fa tappa a Genova
Un live in occasione dell'uscita di Beyond Special Edition, che contiene 5 storici brani dei Commodores (band della scena black statunitense capitanata dal re del pop Lionel Richie) rivisitati con...Dic 01, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Cannibali, la nuova produzione di Kronoteatro in scena
Il testo esplora il conflitto tra due uomini, uno maturo e uno giovane, indagando i meccanismi dell’esercizio del potereNov 26, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su George Dandin di Molière: Tullio Solenghi in scena
Tribolazioni coniugali di un plebeo arricchito che ha voluto sposare una ragazza nobile e libertina. Una farsa dalla struttura molto audace e moderna, fondata sul tema dell’iterazioneNov 24, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Resistere e creare: rassegna internazionale di danza
Undici giorni di rassegna in tutti gli spazi del teatro, più di 10 spettacoli, 4 prime nazionali, laboratori, performances, convegni e una grande mostraNov 17, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su The Blues Legend: il musical con Loretta Grace per la regia di Chiara Noschese
Due ore di grande spettacolo, impreziosito da coreografie appassionanti, effetti speciali, una indimenticabile colonna sonora, tanto divertimento, feeling, energia, talento e una storia originaleNov 17, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Le prénom (Cena tra amici): ritratto di una generazione allo sbando
Serata conviviale per cinque amici. Tra loro inizia un gioco di provocazione e di verità che si allarga sino a diventare il ritratto di una generazione alle soglie degli “anta”: tra piccole...