Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Federico Buffa debutta a teatro con lo spettacolo ‘Le olimpiadi del 1936’

Federico Buffa debutta a teatro con lo spettacolo ‘Le olimpiadi del 1936’

Nov 05, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Federico Buffa debutta a teatro con lo spettacolo ‘Le olimpiadi del 1936’

Lo spettacolo, che rappresenta il debutto teatrale del giornalista, partendo dalla narrazione di una delle edizioni più controverse dei Giochi Olimpici racconta una storia di sport e di guerra
Per saperne di più
Italia Numbers: l’attrice Isabella Ragonese e la cantautrice Cristina Donà in scena

Italia Numbers: l’attrice Isabella Ragonese e la cantautrice Cristina Donà in scena

Nov 03, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Italia Numbers: l’attrice Isabella Ragonese e la cantautrice Cristina Donà in scena

Creato in occasione del Giardino della Memoria 2013 e trasmesso su Radio 3 Rai in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, lo spettacolo offre una panoramica del nostro paese...
Per saperne di più
Karmafulminien, figli di puttini: prima nazionale del nuovo spettacolo di Generazione Disagio

Karmafulminien, figli di puttini: prima nazionale del nuovo spettacolo di Generazione Disagio

Nov 03, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Karmafulminien, figli di puttini: prima nazionale del nuovo spettacolo di Generazione Disagio

Tre angeli irrequieti, nostalgici estimatori dell'Empireo, della contemplazione e della pace dei sensi, assorbono loro malgrado le angosce del genere umano. Uno spettacolo comico con un ritmo...
Per saperne di più
Cineforum genovese: una stagione di grande cinema d’autore. Il programma delle proiezioni

Cineforum genovese: una stagione di grande cinema d’autore. Il programma delle proiezioni

Nov 03, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Cineforum genovese: una stagione di grande cinema d’autore. Il programma delle proiezioni

I classici di Alfred Hitchcock e Orson Welles e un giro del mondo cinematografico, che va dagli Stati Uniti, sempre i maggiori film makers per quantità e qualità media, al Brasile,...
Per saperne di più
Intolerance italianissimi: rassegna dedicata ai grandi film del cinema italiano

Intolerance italianissimi: rassegna dedicata ai grandi film del cinema italiano

Ott 26, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Intolerance italianissimi: rassegna dedicata ai grandi film del cinema italiano

Lunedì cinematografici nel centro storico: da Ladri di biciclette di Vittorio De Sica a 8 ½ di Fellini, Straziami ma di baci saziami di Dino Risi. Il programma delle proiezioni
Per saperne di più
Ombretta Calco: il primo spettacolo della stagione teatrale di Narramondo

Ombretta Calco: il primo spettacolo della stagione teatrale di Narramondo

Ott 20, 2015 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Ombretta Calco: il primo spettacolo della stagione teatrale di Narramondo

Lo spettacolo è interpretato da Milvia Marigliano, recente vincitrice del Premio della Critica 2015, assegnato dall’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro
Per saperne di più
Ivanov: fremiti giovanili e pulsione di morte in una delle prime commedie di Cechov

Ivanov: fremiti giovanili e pulsione di morte in una delle prime commedie di Cechov

Ott 20, 2015 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Ivanov: fremiti giovanili e pulsione di morte in una delle prime commedie di Cechov

Vita, passione e suicidio di un uomo “superfluo” che si trova a fare i conti con la propria incapacità di vivere in un mondo al quale si sente inadeguato
Per saperne di più
Jessica and me: la coreografa Cristiana Morganti in scena

Jessica and me: la coreografa Cristiana Morganti in scena

Ott 20, 2015 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Jessica and me: la coreografa Cristiana Morganti in scena

Una riflessione danzata e ironica sul tema della memoria, delle radici e delle eredità a cura della storica danzatrice del Tanztheater Wuppertal di Pina Bausch
Per saperne di più
Minetti: la commedia di Thomas Bernhard interpretata da Eros Pagni

Minetti: la commedia di Thomas Bernhard interpretata da Eros Pagni

Ott 13, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Minetti: la commedia di Thomas Bernhard interpretata da Eros Pagni

Una commedia che intreccia il comico e il tragico, la realtà con la sua trasfigurazione poetica e che descrive, con rabbia e con passione, un mondo grottesco e assediato da una metaforica tempesta...
Per saperne di più
Prometeoedio: prima nazionale dello spettacolo tratto dalla tragedia di Eschilo

Prometeoedio: prima nazionale dello spettacolo tratto dalla tragedia di Eschilo

Ott 13, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Prometeoedio: prima nazionale dello spettacolo tratto dalla tragedia di Eschilo

Un testo permeato di concetti forti e universali che continua ad essere attuale e a rivelare qualcosa su noi stessi
Per saperne di più
Jazz’n’Breakfast: colazione a teatro e musica live la domenica mattina

Jazz’n’Breakfast: colazione a teatro e musica live la domenica mattina

Ott 08, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Jazz’n’Breakfast: colazione a teatro e musica live la domenica mattina

Un appuntamento al mese per la nuova rassegna del teatro di Sampierdarena: in programma il live del terzetto guidato da Antonio Marangolo, un omaggio a Vinicius de Moraes, Christmas Songs con Simona...
Per saperne di più
Dopodichè stasera mi butto: Generazione Disagio in scena

Dopodichè stasera mi butto: Generazione Disagio in scena

Ott 06, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Dopodichè stasera mi butto: Generazione Disagio in scena

Un cinico e spassoso gioco dell’oca che ha divertito i teatri di mezza Italia, una drammaturgia collettiva, a tratti molto intima e personale
Per saperne di più
Francesco Piccolo, Carta Bianca: tre serate con Ambra Angiolini, Claudio Bisio e Peppe Servillo

Francesco Piccolo, Carta Bianca: tre serate con Ambra Angiolini, Claudio Bisio e Peppe Servillo

Ott 01, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Francesco Piccolo, Carta Bianca: tre serate con Ambra Angiolini, Claudio Bisio e Peppe Servillo

Piccolo darà voce alle proprie storie intrecciando letture, confessioni e racconti. A Mario Arcari è affidato il commento musicale dal vivo
Per saperne di più
Rent, in scena il musical del premio Pulizter Jonathan Larson

Rent, in scena il musical del premio Pulizter Jonathan Larson

Set 29, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Rent, in scena il musical del premio Pulizter Jonathan Larson

Una storia in cui l’unione va al di là delle barriere sessuali, dove il dramma si mischia alla musica, all’eroina, alla pulsione tragica del vivere
Per saperne di più
La ballata delle acciughe: Dario Vergassola e David Riondino aprono la stagione dell’Archivolto

La ballata delle acciughe: Dario Vergassola e David Riondino aprono la stagione dell’Archivolto

Set 27, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su La ballata delle acciughe: Dario Vergassola e David Riondino aprono la stagione dell’Archivolto

Uno spettacolo di irresistibile comicità, da cui emerge - in tutta la sua nobiltà - l'epica del "pelandrone qualunque"
Per saperne di più
PREV1011121314NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista