Nov 05, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Federico Buffa debutta a teatro con lo spettacolo ‘Le olimpiadi del 1936’
Lo spettacolo, che rappresenta il debutto teatrale del giornalista, partendo dalla narrazione di una delle edizioni più controverse dei Giochi Olimpici racconta una storia di sport e di guerraNov 03, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Italia Numbers: l’attrice Isabella Ragonese e la cantautrice Cristina Donà in scena
Creato in occasione del Giardino della Memoria 2013 e trasmesso su Radio 3 Rai in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, lo spettacolo offre una panoramica del nostro paese...Nov 03, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Karmafulminien, figli di puttini: prima nazionale del nuovo spettacolo di Generazione Disagio
Tre angeli irrequieti, nostalgici estimatori dell'Empireo, della contemplazione e della pace dei sensi, assorbono loro malgrado le angosce del genere umano. Uno spettacolo comico con un ritmo...Nov 03, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Cineforum genovese: una stagione di grande cinema d’autore. Il programma delle proiezioni
I classici di Alfred Hitchcock e Orson Welles e un giro del mondo cinematografico, che va dagli Stati Uniti, sempre i maggiori film makers per quantità e qualità media, al Brasile,...Ott 26, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Intolerance italianissimi: rassegna dedicata ai grandi film del cinema italiano
Lunedì cinematografici nel centro storico: da Ladri di biciclette di Vittorio De Sica a 8 ½ di Fellini, Straziami ma di baci saziami di Dino Risi. Il programma delle proiezioniOtt 20, 2015 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Ombretta Calco: il primo spettacolo della stagione teatrale di Narramondo
Lo spettacolo è interpretato da Milvia Marigliano, recente vincitrice del Premio della Critica 2015, assegnato dall’Associazione Nazionale dei Critici di TeatroOtt 20, 2015 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Ivanov: fremiti giovanili e pulsione di morte in una delle prime commedie di Cechov
Vita, passione e suicidio di un uomo “superfluo” che si trova a fare i conti con la propria incapacità di vivere in un mondo al quale si sente inadeguatoOtt 20, 2015 Gabriele Serpe Commenti disabilitati su Jessica and me: la coreografa Cristiana Morganti in scena
Una riflessione danzata e ironica sul tema della memoria, delle radici e delle eredità a cura della storica danzatrice del Tanztheater Wuppertal di Pina BauschOtt 13, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Minetti: la commedia di Thomas Bernhard interpretata da Eros Pagni
Una commedia che intreccia il comico e il tragico, la realtà con la sua trasfigurazione poetica e che descrive, con rabbia e con passione, un mondo grottesco e assediato da una metaforica tempesta...Ott 13, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Prometeoedio: prima nazionale dello spettacolo tratto dalla tragedia di Eschilo
Un testo permeato di concetti forti e universali che continua ad essere attuale e a rivelare qualcosa su noi stessiOtt 08, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Jazz’n’Breakfast: colazione a teatro e musica live la domenica mattina
Un appuntamento al mese per la nuova rassegna del teatro di Sampierdarena: in programma il live del terzetto guidato da Antonio Marangolo, un omaggio a Vinicius de Moraes, Christmas Songs con Simona...Ott 06, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Dopodichè stasera mi butto: Generazione Disagio in scena
Un cinico e spassoso gioco dell’oca che ha divertito i teatri di mezza Italia, una drammaturgia collettiva, a tratti molto intima e personaleOtt 01, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Francesco Piccolo, Carta Bianca: tre serate con Ambra Angiolini, Claudio Bisio e Peppe Servillo
Piccolo darà voce alle proprie storie intrecciando letture, confessioni e racconti. A Mario Arcari è affidato il commento musicale dal vivoSet 29, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Rent, in scena il musical del premio Pulizter Jonathan Larson
Una storia in cui l’unione va al di là delle barriere sessuali, dove il dramma si mischia alla musica, all’eroina, alla pulsione tragica del vivereSet 27, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su La ballata delle acciughe: Dario Vergassola e David Riondino aprono la stagione dell’Archivolto
Uno spettacolo di irresistibile comicità, da cui emerge - in tutta la sua nobiltà - l'epica del "pelandrone qualunque"