Apr 06, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Magazzino 18: spettacolo di teatro e canzone con Simone Cristicchi
Punteggiato da canzoni e musiche inedite eseguite dal vivo dal cantautore, lo spettacolo racconta l'esodo degli istriani, fiumani, dalmati e giuliani, che, in seguito al trattato di pace del 1947,...Apr 06, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Sono nata il ventitrè: Teresa Mannino si racconta a teatro
Un viaggio nella vita dell'attrice siciliana, dall'infanzia all'adolescenza al suo essere madre, il tutto raccontato con una grande verve comicaApr 06, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su L’ho fatto per il mio paese: Lucia Vasini e Antonio Cornacchione in scena
Una commedia brillante che affronta il dramma tutto italiano del mondo del lavoroApr 06, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Appena volti le spalle….anteprima teatrale comica con Max Garbarino
Essere al servizio di qualcuno richiede grande sensibilità ed intelligenza senza dimenticare che servire non vuol dire essere servi. Chi è oggi servo e chi è a servizio?Mar 29, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Una nobile rivoluzione: proiezione del documentario dedicato a Marcella Di Folco
Il film ripercorre la vita di una delle figure principali del movimento politico per i diritti civili italiano degli ultimi quarant'anniMar 29, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Cercando segnali d’amore nell’universo: spettacolo di e con Luca Barbareschi
Un invito allo spettatore a compiere un viaggio emotivo sospeso nella magia del gioco teatrale, in compagnia della saggezza di William Shakespeare e della pungente ironia di David MametMar 29, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Le due vite di Marcello Fera: spettacolo tra memoria popolare e straniamento
Liberamente tratto da Autobiografie della leggera di Danilo Montaldi, lo spettacolo è definito dall’autore un “melologo” per attrice (Johanna Porcheddu) e tre strumenti (Trio Conductus)Mar 26, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Ci vediamo stasera: il nuovo spettacolo di Fabio Fiori in scena
Il regista e attore genovese, con Viviana Savà, propone uno spettacolo teatrale per parlare di un argomento di cui non si parla mai abbastanza, per informare e far capire che gli incidenti (siano...Mar 26, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su L’importante è non cadere dal palco: spettacolo con Paolo Rossi
Lo spettacolo è un excursus sul teatro dell'attore comico, le battute e i personaggi che lo hanno reso grande, un omaggio ai suoi maestri e ai suoi punti di riferimento professionali e personaliMar 24, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Hotel Belvedere: una commedia noir di Ödön von Horváth
Interpretato da Marcello Bartoli al fianco della Compagnia Stabile del Metastasio di Prato, lo spettacolo propone per la prima volta in italiano un testo che, parlando del passato, sembra prevedere...Mar 24, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Mastro don Gesualdo: spettacolo tratto dal romanzo di Giovanni Verga
L’adattamento teatrale di un classico dell’Ottocento a cura di Lunaria teatro,che racconta la parabola esistenziale di un’ambizione che vuole andare al di là dei propri limiti socialiMar 22, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Settimana del teatro: tutti gli eventi in programma nei teatri genovesi
In occasione della giornata mondiale del teatro, un settimana di eventi, tra laboratori, spettacoli, incontri per insegnanti e studenti e iniziative rivolte a tutti i cittadini, allo scopo di...Mar 18, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Apocalisse: i racconti di Niccolò Ammaniti interpretati da Ugo Dighero
Una perfida parodia di una società alla deriva, un po’ operetta a/morale e un po’ favola neraMar 18, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Cafè Jerusalem: prima nazionale dello spettacolo con Carla Peirolero, Pino Petruzzelli e Radiodervish
Lo spettacolo prosegue il discorso sul dialogo tra le culture ed è caratterizzato ancora una volta da una contaminazione di linguaggi espressivi: prosa, musica, danza, teatro d’ombreMar 18, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su La lezione: il teatro dell’assurdo di Ionesco nello spettacolo diretto da Valerio Binasco
Il testo racconta di un professore e della sua lezione privata a una nuova alunna, scandita da un crescendo parossistico di umorismo surreale