Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Magazzino 18: spettacolo di teatro e canzone con Simone Cristicchi

Magazzino 18: spettacolo di teatro e canzone con Simone Cristicchi

Apr 06, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Magazzino 18: spettacolo di teatro e canzone con Simone Cristicchi

Punteggiato da canzoni e musiche inedite eseguite dal vivo dal cantautore, lo spettacolo racconta l'esodo degli istriani, fiumani, dalmati e giuliani, che, in seguito al trattato di pace del 1947,...
Per saperne di più
Sono nata il ventitrè: Teresa Mannino si racconta a teatro

Sono nata il ventitrè: Teresa Mannino si racconta a teatro

Apr 06, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Sono nata il ventitrè: Teresa Mannino si racconta a teatro

Un viaggio nella vita dell'attrice siciliana, dall'infanzia all'adolescenza al suo essere madre, il tutto raccontato con una grande verve comica
Per saperne di più
L’ho fatto per il mio paese: Lucia Vasini e Antonio Cornacchione in scena

L’ho fatto per il mio paese: Lucia Vasini e Antonio Cornacchione in scena

Apr 06, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su L’ho fatto per il mio paese: Lucia Vasini e Antonio Cornacchione in scena

Una commedia brillante che affronta il dramma tutto italiano del mondo del lavoro
Per saperne di più
Appena volti le spalle….anteprima teatrale comica con Max Garbarino

Appena volti le spalle….anteprima teatrale comica con Max Garbarino

Apr 06, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Appena volti le spalle….anteprima teatrale comica con Max Garbarino

Essere al servizio di qualcuno richiede grande sensibilità ed intelligenza senza dimenticare che servire non vuol dire essere servi. Chi è oggi servo e chi è a servizio?
Per saperne di più
Una nobile  rivoluzione: proiezione del documentario dedicato a Marcella Di Folco

Una nobile rivoluzione: proiezione del documentario dedicato a Marcella Di Folco

Mar 29, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Una nobile rivoluzione: proiezione del documentario dedicato a Marcella Di Folco

Il film ripercorre la vita di una delle figure principali del movimento politico per i diritti civili italiano degli ultimi quarant'anni
Per saperne di più
Cercando segnali d’amore nell’universo: spettacolo di e con Luca Barbareschi

Cercando segnali d’amore nell’universo: spettacolo di e con Luca Barbareschi

Mar 29, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Cercando segnali d’amore nell’universo: spettacolo di e con Luca Barbareschi

Un invito allo spettatore a compiere un viaggio emotivo sospeso nella magia del gioco teatrale, in compagnia della saggezza di William Shakespeare e della pungente ironia di David Mamet
Per saperne di più
Le due vite di Marcello Fera: spettacolo tra memoria popolare e straniamento

Le due vite di Marcello Fera: spettacolo tra memoria popolare e straniamento

Mar 29, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Le due vite di Marcello Fera: spettacolo tra memoria popolare e straniamento

Liberamente tratto da Autobiografie della leggera di Danilo Montaldi, lo spettacolo è definito dall’autore un “melologo” per attrice (Johanna Porcheddu) e tre strumenti (Trio Conductus)
Per saperne di più
Ci vediamo stasera: il nuovo spettacolo di Fabio Fiori in scena

Ci vediamo stasera: il nuovo spettacolo di Fabio Fiori in scena

Mar 26, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Ci vediamo stasera: il nuovo spettacolo di Fabio Fiori in scena

Il regista e attore genovese, con Viviana Savà, propone uno spettacolo teatrale per parlare di un argomento di cui non si parla mai abbastanza, per informare e far capire che gli incidenti (siano...
Per saperne di più
L’importante è non cadere dal palco: spettacolo con Paolo Rossi

L’importante è non cadere dal palco: spettacolo con Paolo Rossi

Mar 26, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su L’importante è non cadere dal palco: spettacolo con Paolo Rossi

Lo spettacolo è un excursus sul teatro dell'attore comico, le battute e i personaggi che lo hanno reso grande, un omaggio ai suoi maestri e ai suoi punti di riferimento professionali e personali
Per saperne di più
Hotel Belvedere: una commedia noir di Ödön von Horváth

Hotel Belvedere: una commedia noir di Ödön von Horváth

Mar 24, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Hotel Belvedere: una commedia noir di Ödön von Horváth

Interpretato da Marcello Bartoli al fianco della Compagnia Stabile del Metastasio di Prato, lo spettacolo propone per la prima volta in italiano un testo che, parlando del passato, sembra prevedere...
Per saperne di più
Mastro don Gesualdo: spettacolo tratto dal romanzo di Giovanni Verga

Mastro don Gesualdo: spettacolo tratto dal romanzo di Giovanni Verga

Mar 24, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Mastro don Gesualdo: spettacolo tratto dal romanzo di Giovanni Verga

L’adattamento teatrale di un classico dell’Ottocento a cura di Lunaria teatro,che racconta la parabola esistenziale di un’ambizione che vuole andare al di là dei propri limiti sociali
Per saperne di più
Settimana del teatro: tutti gli eventi in programma nei teatri genovesi

Settimana del teatro: tutti gli eventi in programma nei teatri genovesi

Mar 22, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Settimana del teatro: tutti gli eventi in programma nei teatri genovesi

In occasione della giornata mondiale del teatro, un settimana di eventi, tra laboratori, spettacoli, incontri per insegnanti e studenti e iniziative rivolte a tutti i cittadini, allo scopo di...
Per saperne di più
Apocalisse: i racconti di Niccolò Ammaniti interpretati da Ugo Dighero

Apocalisse: i racconti di Niccolò Ammaniti interpretati da Ugo Dighero

Mar 18, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Apocalisse: i racconti di Niccolò Ammaniti interpretati da Ugo Dighero

Una perfida parodia di una società alla deriva, un po’ operetta a/morale e un po’ favola nera
Per saperne di più
Cafè Jerusalem: prima nazionale dello spettacolo con Carla Peirolero, Pino Petruzzelli e Radiodervish

Cafè Jerusalem: prima nazionale dello spettacolo con Carla Peirolero, Pino Petruzzelli e Radiodervish

Mar 18, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su Cafè Jerusalem: prima nazionale dello spettacolo con Carla Peirolero, Pino Petruzzelli e Radiodervish

Lo spettacolo prosegue il discorso sul dialogo tra le culture ed è caratterizzato ancora una volta da una contaminazione di linguaggi espressivi: prosa, musica, danza, teatro d’ombre
Per saperne di più
La lezione: il teatro dell’assurdo di Ionesco nello spettacolo diretto da Valerio Binasco

La lezione: il teatro dell’assurdo di Ionesco nello spettacolo diretto da Valerio Binasco

Mar 18, 2015 manuelastella Commenti disabilitati su La lezione: il teatro dell’assurdo di Ionesco nello spettacolo diretto da Valerio Binasco

Il testo racconta di un professore e della sua lezione privata a una nuova alunna, scandita da un crescendo parossistico di umorismo surreale
Per saperne di più
PREV1314151617NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista