Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Tursi, spese gruppi consiliari: il M5S restituisce il 98,5%, si attendono i dati completi

Tursi, spese gruppi consiliari: il M5S restituisce il 98,5%, si attendono i dati completi

Feb 05, 2014 erasuperba Notizie 0

Il gruppo consiliare del M5S comunica la rendicontazione delle spese per quanto riguarda i fondi a disposizione nel 2013, ma i dati sul sito del Comune non coincidono e si attende l'aggiornamento dei...
Per saperne di più
Consiglio comunale da latte alle ginocchia, ancora niente di fatto per il nuovo regolamento

Consiglio comunale da latte alle ginocchia, ancora niente di fatto per il nuovo regolamento

Feb 05, 2014 Simone D'Ambrosio Notizie 0

Voci di corridoio parlano di un accordo fra Pd e centrodestra per bloccare le modifiche al Regolamento del Consiglio che vorrebbero porre freno all’ostruzionismo strumentale e migliorare efficienza...
Per saperne di più
Aeroporto di Genova: se ne parla in Consiglio dopo la presentazione del piano nazionale

Aeroporto di Genova: se ne parla in Consiglio dopo la presentazione del piano nazionale

Feb 04, 2014 Simone D'Ambrosio Notizie 0

L'aeroporto di Genova classificato come scalo di interesse nazionale per l'area nord-ovest, ma non strategico (ruolo assegnato a Milano Malpensa). In Aula Rossa un'interrogazione all'assessore...
Per saperne di più
“Rivaluta”, valorizzare e certificare competenze e titoli di studio dei cittadini immigrati

“Rivaluta”, valorizzare e certificare competenze e titoli di studio dei cittadini immigrati

Feb 04, 2014 Simone D'Ambrosio Notizie 0

Presentato il progetto "Rivaluta" nato da un finanziamento del Fondo europeo per l’immigrazione che ha come obiettivo la valorizzazione dei titoli di studio e delle competenze dei cittadini...
Per saperne di più
FIM, Fiera Internazionale della Musica a Genova: “Un’opportunità per tutta la città”

FIM, Fiera Internazionale della Musica a Genova: “Un’opportunità per tutta la città”

Feb 04, 2014 erasuperba Notizie, Vivere Genova 0

"Riceviamo già richieste di partecipazione da Roma, dall'Olanda e dal Giappone (e mancano ancora 4 mesi!)". A maggio arriva a Genova un appuntamento imperdibile per professionisti del settore e...
Per saperne di più
Trasporto ferroviario, Messina: la pendenza dei binari è una “condanna per il porto”

Trasporto ferroviario, Messina: la pendenza dei binari è una “condanna per il porto”

Feb 04, 2014 erasuperba Notizie 0

La costruzione della strada a mare di Cornigliano ha imposto l'abbassamento di un tratto di ferrovia portuale; le dirette conseguenze sono tariffe più alte, tempi più lunghi e dunque minore...
Per saperne di più
Voltri: passeggiata a mare e riqualificazione ex Coproma, Piscina Mameli e collegamento con Prà

Voltri: passeggiata a mare e riqualificazione ex Coproma, Piscina Mameli e collegamento con Prà

Feb 03, 2014 erasuperba Dai Quartieri, Notizie 0

Il punto della situazione sulla zona a mare del quartiere ponentino. Il sogno del Municipio è il prolungamento della passeggiata sino alla Fascia di Rispetto di Prà, un progetto ambizioso che ben...
Per saperne di più
Terzo Valico, cantiere Bolzaneto: ecco le prime terre di scavo, la protesta degli abitanti

Terzo Valico, cantiere Bolzaneto: ecco le prime terre di scavo, la protesta degli abitanti

Feb 03, 2014 erasuperba Grandi Opere?, Notizie 0

I lavori per la nuova linea ferroviaria proseguono, i camion hanno iniziato a scaricare parte dei 70 mila mq di terre di scavo a ridosso del cimitero della Biacca sotto l'abitato di San Biagio. Ma la...
Per saperne di più
Sciopero Amt e Atp, mercoledì 5 febbraio: rinviato a data da destinarsi

Sciopero Amt e Atp, mercoledì 5 febbraio: rinviato a data da destinarsi

Feb 02, 2014 erasuperba Notizie 0

Mezzi garantiti nelle fasce di punta, dalle 6 alle 9 e dalle 17,30 alle 20,30. "L'agitazione si colloca a sostegno della vertenza per il rinnovo del CCNL di categoria"
Per saperne di più
Appartamenti occupati in via Pré e assegnati a famiglie senza casa

Appartamenti occupati in via Pré e assegnati a famiglie senza casa

Feb 01, 2014 erasuperba Notizie 1

Per combattere l'emergenza abitativa che colpisce Genova, continuano le occupazioni degli alloggi sfitti del centro storico da parte dei ragazzi dello Sportello per il Diritto alla Casa
Per saperne di più
Crime Story, Teatro dell’Archivolto: in scena la nostra storia, quella che non vogliamo vedere

Crime Story, Teatro dell’Archivolto: in scena la nostra storia, quella che non vogliamo vedere

Feb 01, 2014 erasuperba Notizie, Vivere Genova 1

Sarà davvero questo quel che capita agli scrittori che scrivono di delitti e delinquenti? "Crime Story" di e con Massimo Carlotto è la preparazione di un romanzo sulle mafie. In scena luci basse e...
Per saperne di più
PREV12345

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista