Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
“La regola del gioco”: inizia la stagione al Teatro della Tosse

“La regola del gioco”: inizia la stagione al Teatro della Tosse

Ott 08, 2012 erasuperba Notizie 0

Il Teatro della Tosse inizia la nuova stagione teatrale con lo spettacolo La regola del gioco, che andrà in scena da mercoledì 10 a domenica 21 ottobre. Un’anziana coppia che ha passato...
Per saperne di più
Anemmu in bici a Zena: un blog per promuovere le due ruote in città

Anemmu in bici a Zena: un blog per promuovere le due ruote in città

Ott 08, 2012 erasuperba Notizie 2

Nel 2009 un genovese amante della bici si è iscritto a Facebook e si è detto: “Diamo un senso a questo social network“. Il suo nome è Gianluca Fontana, è nato e cresciuto a Genova, e...
Per saperne di più
Stop al consumo di territorio: lettera al Ministro dell’Agricoltura

Stop al consumo di territorio: lettera al Ministro dell’Agricoltura

Ott 08, 2012 erasuperba Notizie 0

Il Forum nazionale Salviamo il Paesaggio scrive al Ministro dell’Agricoltura Mario Catania «Bene il disegno di legge salvasuoli, ma occorre un forte ripensamento di scelte già fatte che incombono...
Per saperne di più
Gruppo di lettura a Genova alla libreria Falso Demetrio

Gruppo di lettura a Genova alla libreria Falso Demetrio

Ott 08, 2012 erasuperba Notizie 0

Mercoledì 10 ottobre, a partire dalle 20.30, la Libreria Falso Demetrio di via San Bernardo ospita un incontro a cura di Daniela Penzavalle, che vuole introdurre un gruppo di lettura che si terrà...
Per saperne di più
Tahrir: documentario di Stefano Savona al cinema Corallo

Tahrir: documentario di Stefano Savona al cinema Corallo

Ott 08, 2012 erasuperba Notizie 0

Questa sera (lunedì 8 ottobre, ndr) alle 21.25 il cinema Corallo di Carignano accoglie il regista Stefano Savona per la proiezione del suo documentario Tahrir. Liberation Square, che racconta la...
Per saperne di più
Corso fumetto Genova: tutti a scuola per diventare autore di manga

Corso fumetto Genova: tutti a scuola per diventare autore di manga

Ott 08, 2012 erasuperba Notizie 0

Per il secondo anno a Genova arrivano le lezioni dell’Accademia Europea di Manga, che si tengono in varie città italiane per insegnare i rudimenti base della scrittura di manga. I corsi si...
Per saperne di più
Ospedali Ponente Val Polcevera: incontro comitati-assessore Montaldo

Ospedali Ponente Val Polcevera: incontro comitati-assessore Montaldo

Ott 08, 2012 erasuperba Notizie 0

Un comunicato dai toni durissimi – diffuso dai Comitati per la salvezza degli ospedali di Sestri Ponente e Pontedecimo dopo l’incontro con l’assessore alla Sanità, Claudio Montaldo,...
Per saperne di più
Fight for money: al Lucrezia concorso per band hip hop e dance

Fight for money: al Lucrezia concorso per band hip hop e dance

Ott 08, 2012 erasuperba Notizie 0

Fight For Money è un concorso rivolto ai gruppi hip hop e dance hall, che avranno la possibilità di vincere un premio in denaro ed esibirsi in una serata live al Lucrezia Bar di vico Caprettari....
Per saperne di più
Start 2012, l’apertura collettiva delle gallerie d’arte di Genova

Start 2012, l’apertura collettiva delle gallerie d’arte di Genova

Ott 07, 2012 erasuperba Interviste 1

Anche quest’anno l’associazione Start, che riunisce le gallerie genovesi d’arte moderna e contemporanea, ha organizzato l’apertura collettiva che ha dato il via alla stagione espositiva...
Per saperne di più
Collettivo Cantacronache e Folk studio, tutta un’altra musica…

Collettivo Cantacronache e Folk studio, tutta un’altra musica…

Ott 06, 2012 erasuperba Musica Nuova, Rubriche 1

Mi permetto, innanzitutto, di segnalare un bel libro… Si tratta di “Retromania” di Simon Reynolds, ISBN Edizioni. Il libro tocca almeno in parte il nostro argomento, a dimostrazione di...
Per saperne di più
Pesto e Dintorni: al via la manifestazione gastronomica di Lavagna

Pesto e Dintorni: al via la manifestazione gastronomica di Lavagna

Ott 06, 2012 manuelastella Notizie 0

Dopo il grandissimo successo delle precedenti edizioni, Lavagna ospita nel primo weekend di ottobre la nona edizione della manifestazione gastronomica Pesto e Dintorni, una rassegna dedicata al...
Per saperne di più
Prà, Fascia di Rispetto: progetti sbagliati, a rischio la riqualificazione

Prà, Fascia di Rispetto: progetti sbagliati, a rischio la riqualificazione

Ott 05, 2012 erasuperba Notizie 2

Il progetto di riqualificazione della Fascia di Rispetto – a partire dal 2008 promesso alla popolazione in tutte le campagne elettorali – rischia seriamente di saltare. E con esso 15...
Per saperne di più
Centrale del Latte di Genova Fegino: il giorno della chiusura

Centrale del Latte di Genova Fegino: il giorno della chiusura

Ott 05, 2012 Gabriele Serpe Notizie 0

Oggi, 5 ottobre, termina l’ultima giornata di lavoro per gli oltre 60 dipendenti della storica Centrale del Latte di Genova. La chiusura del sito, che quest’anno compie 75 anni di attività...
Per saperne di più
Furti e scandali della classe politica italiana: non è un problema di soldi

Furti e scandali della classe politica italiana: non è un problema di soldi

Ott 05, 2012 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Rubriche 0

Lo scandalo del consiglio ragionale del Lazio ha riportato all’attenzione generale il problema della degenerazione di questa classe politica, facendo divampare su tv, radio e giornali una...
Per saperne di più
Via Bocciardo: ora le famiglie devono pagare per rientrare a casa

Via Bocciardo: ora le famiglie devono pagare per rientrare a casa

Ott 05, 2012 Gabriele Serpe Notizie 0

Oltre il danno la beffa. La scandalosa telenovela del civico 1 di via Bocciardo a Borgoratti si arricchisce di un nuovo capitolo. Dopo la frana causata dal cantiere per la costruzione di posti auto...
Per saperne di più
PREV1112131415NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista