Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Mafia: gli anni delle stragi raccontate nel docu-film “Uomini soli”

Mafia: gli anni delle stragi raccontate nel docu-film “Uomini soli”

Lug 04, 2012 erasuperba Notizie 0

La rassegna di cinema itinerante “Libero Cinema in Libera Terra”, promossa come ogni anno da Cinemovel Foundation in collaborazione con Libera, quest’anno arriva a Genova. Il...
Per saperne di più
Luci sui Forti: alla Lanterna festival di teatro e danza

Luci sui Forti: alla Lanterna festival di teatro e danza

Lug 04, 2012 erasuperba Notizie 0

Da mercoledì 4 a domenica 15 luglio 2012 torna a Genova una nuova edizione del festival teatrale estivo Luci sui forti, che anche quest’anno si tiene alla Lanterna. Questo il programma. Da...
Per saperne di più
Serata inaugurale di Man in the mirror onlus association al Covo di Nord Est

Serata inaugurale di Man in the mirror onlus association al Covo di Nord Est

Lug 04, 2012 manuelastella Notizie 0

Man in the Mirror è un’associazione onlus nata a Genova da un’idea di due giovani, Manuela Bado e Michael Hart; due ragazzi accomunati da una triste esperienza di vita, la morte dei...
Per saperne di più
Mediatic: anche Genova nel progetto europeo sulle nuove tecnologie

Mediatic: anche Genova nel progetto europeo sulle nuove tecnologie

Lug 04, 2012 erasuperba Notizie 0

Il Comune di Genova – Ufficio Cultura e Città è una delle dieci istituzioni europee che partecipano al progetto Medi@tic, istituito a Siviglia lo scorso aprile e volto ad analizzare le...
Per saperne di più
La forza della banalità: non dare al calcio quel che non è del calcio…

La forza della banalità: non dare al calcio quel che non è del calcio…

Lug 04, 2012 Gabriele Serpe "Polis" Critica Politica, Rubriche 0

Questa rubrica non si è mai occupata di calcio. Eppure anche lo sport, quando è fenomeno di massa, ha una sua forte rilevanza sociale. In questi giorni, in particolare, la coincidenza tra il torneo...
Per saperne di più
Multedo: svincolo autostradale, una soluzione “provvisoria” che dura da 50 anni

Multedo: svincolo autostradale, una soluzione “provvisoria” che dura da 50 anni

Lug 03, 2012 erasuperba Notizie 1

Oggi in Sala Rossa a Palazzo Tursi, il consigliere comunale Paolo Gozzi (Pd) ha presentato un’interrogazione a risposta immediata (art. 54) in merito al mai risolto problema dello svincolo...
Per saperne di più
Serge Van de Put, l’artista del “Rumentosauro” di piazza Cavour

Serge Van de Put, l’artista del “Rumentosauro” di piazza Cavour

Lug 03, 2012 Gabriele Serpe Interviste, Vivere Genova 1

Serge Van de Put è un artista belga, nato ad Anversa nel ’58. Grande viaggiatore, attualmente vive in Liguria e, dopo aver esposto alla Biennale di Venezia nel 2009, ha realizzato un’opera per...
Per saperne di più
Genova città dei teatri: bando di concorso per videomaker

Genova città dei teatri: bando di concorso per videomaker

Lug 03, 2012 erasuperba Bandi e Concorsi, Notizie 0

Il portale del Comune di Genova www.genovateatro.it festeggia il suo primo anno di attività proponendo un bando di concorso rivolto a giovani aspiranti videomaker che vivono, lavorano o studiano in...
Per saperne di più
Pesto d’autore: Don Gallo e i cantautori genovesi in piazza del Campo

Pesto d’autore: Don Gallo e i cantautori genovesi in piazza del Campo

Lug 03, 2012 manuelastella Notizie 0

Quest’anno,  il percorso verso il quinto Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio, parte da una location d’eccezione: via del Campo, luogo simbolo del centro storico genovese....
Per saperne di più
Porto: terminati i lavori per l’impianto fotovoltaico nel cantiere San Giorgio

Porto: terminati i lavori per l’impianto fotovoltaico nel cantiere San Giorgio

Lug 03, 2012 erasuperba Notizie 0

In questi giorni sono terminati i lavori per l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico presso il cantiere navale di San Giorgio del Porto. Un impianto fotovoltaico da 100 kW assicurerà una...
Per saperne di più
Università di Genova: test di ingresso a Medicina unito a Torino

Università di Genova: test di ingresso a Medicina unito a Torino

Lug 03, 2012 erasuperba Notizie 0

Università, cambiano le regole: a partire dal prossimo anno accademico le 11 facoltà saranno accorpate in 5 Scuole, i dipartimenti diventeranno 22 rispetto ai 54 precedenti, snellimenti e...
Per saperne di più
SorisummerJazz, quattro giorni di concerti jazz nel Teatro del Levante

SorisummerJazz, quattro giorni di concerti jazz nel Teatro del Levante

Lug 03, 2012 manuelastella Notizie 0

Torna anche quest’estate  la rassegna di musica SorisummerJazz, quattro giorni di concerti nel Teatro del Levante, organizzati dal Comune di Sori con l’associazione culturale La Chascona. Il...
Per saperne di più
Fegino, Centrale del latte: manifestazione dei lavoratori

Fegino, Centrale del latte: manifestazione dei lavoratori

Lug 03, 2012 erasuperba Notizie 1

Stamattina alle ore 10 i lavoratori della Centrale del Latte di Genova si concentreranno in Largo Pertini per poi dirigersi in Prefettura dove è stato fissato un incontro con i rappresentanti delle...
Per saperne di più
Museo Sant’Agostino, ecco “Cena in Emmaus”, l’affresco restaurato

Museo Sant’Agostino, ecco “Cena in Emmaus”, l’affresco restaurato

Lug 03, 2012 Gabriele Serpe Notizie 0

È stato di recente esposto al pubblico un affresco – salvato dalle ingiurie del tempo e riportato a nuovo splendore – di Domenico Piola, celebre pittore genovese seicentesco (1627-1703)....
Per saperne di più
Genova Film Festival, si parte da Medianeras di Gustavo Tarretto

Genova Film Festival, si parte da Medianeras di Gustavo Tarretto

Lug 03, 2012 Gabriele Serpe Notizie 0

Due vite che scorrono in parallelo e che s’incrociano inconsapevolmente in una Buenos Aires caotica e frastornata da un’architettura soffocante; una metropoli per certi aspetti opprimente ma che...
Per saperne di più
PREV9101112NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista